|  | Commenti |
---|
 |
Nel blu... di Fotorep commento di Fotorep |
|
Non può essere mosso perchè se avete letto sopra è scattata con cavalletto, non può essere fuori fuoco perchè con autoscatto la macchina mette a fuoco automatico. L'effetto che si è venuto a creare, che è lecito può anche non piacere, è dovuto all'illuminazione tramite la pila a led. La base e lo sfondo era un cartoncino nero, leffetto del blu è venuto con l'illuminazione sopra mensionata. Questa è solo una prova, forse con un soggetto non di vetro, quindi non riflettente l'effetto può essere diverso. Grazie comunque di averla vista e commentata. |
| |  |
Arco Antico di Giur@s commento di Fotorep |
|
Bel paesino, caratteristico. Avrei preferito vedere anche un po di scala e le ringhiere un po di più raddrizzate. Dov'è questo posto? |
| |  |
Nel blu... di Fotorep commento di Fotorep |
|
T.1s F 5,6 ISO 100 Con cavalletto e autoscatto
Lo sfondo è un cartoncino nero e per illuminazione è stata usata una pila a led. Il soggetto è un soprammobile piccolo di vetro. Lo scopo era sperimentare questo tipo di illuminazione. Niente di suggestivo. |
| |  |
| |  |
Due sono meglio di uno. di Fotorep commento di Fotorep |
|
Derby, comprendo il tuo non capire cosa fotografano e dove sono i due soggetti...tu non sei fiorentino. Quello che vedi in primo piano,il fotografo anziano, è conosciutissimo a Firenze, tutti i gruppi di turisti che visitano la città si fanno la foto ricordo, (di gruppo) al piazzale Poggi, la grande terrazza di Firenze conosciuta anche come Piazzale Michelangelo. Alcune volte usa uno scaleo altre invece il lampione, (come vedi in questa foto) situato proprio davanti all'angolo più bello del panorama. In questa occasione erano in due...c'era anche una ragazza, la sua assistente.
Per quanto riguarda il cielo bianco, in origine nello scatto a colori era di un limpido celeste molto molto chiaro che dopo la trasformazione in B&W è venuto così di colore bianco. |
| |  |
| |  |
Intrecciando grigi...all'improvviso il colore........ di Ophelia commento di Fotorep |
|
Questa mi piace veramente, molto bella...in fondo come tutte le altre che hai in galleria. Mi piace anche il senso che hai dato...lo condivido. Inoltre ho notato dei commenti nuovi, o meglio dei commentatori nuovi alla tua foto, questo è sicuramente la risposta reale all'ottimismo sperato. |
| |  |
| |  |
primavera nel Moontefeltro di aurosa commento di Fotorep |
|
Bellissima foto, invita proprio a fare delle capriole su quella discesa erbosa con tanti fiori, poi visto che c'è un solo albero non sarà difficile neppure scanzarlo.
Sarebbe ottima per lo sfondo del deskop, più la guardo più mi piace, molto semplice e armoniosa. Forse un pò troppo compressa.
I giudizi tecnici li lascio ai più esperti. Complimenti!!! |
| |  |
Autoritratto di Paolo Cardone commento di Fotorep |
|
Direi..."All'osso"! Macraba ma interessante. La realtà è questa, anche ciò che normalmente non si vede...però esiste. |
| |  |
ennesima scorpacciata di azoube commento di Fotorep |
|
Bella foto, come le altre dello stesso soggetto che hai in galleria. Devi fare un po' di pratica con la lente, ma sei sicuramente sulla buona strada, i consigli dei maestri poi...non ti mancano!
L'occhio nero, visto che "stravede" per la Juve, sicuramente lo avrà subito da un insetto della tifoseria opposta. |
| |  |
| |  |
| |  |
Paesaggio toscano Mugello di Escogita commento di Fotorep |
|
Bella casetta, Escogita. E' per caso la tua? Era da molto tempo che non mettevi una foto, pensavo che avessi venduto la tua s9500, ed infatti era così, da come si legge in firma. Ti trovi bene con la nuova Canon?
Penso che questa foto si presti bene al ritocco con la tecnica dell'HDR, così anche se il soggetto è buono, mi sembra che ne soffra un pò il cielo e le zone in ombra. (sperando che non sia il mio monitor a farmi vedere male) Ciao. |
| |  |
| |  |
::: TENEREZZA ::: di BIANCOENERO commento di Fotorep |
|
Eccezionale!!! Sei veramente molto bravo con il B&W.
Sto facendo alcune prove, dietro ai tuoi suggerimenti per vedere se riesco ad avvicinarmi al tuo B&W. Molto bella questa foto, soggetto, impostazione, veramente tutta ben studiata. Voglio proprio vedere chi ti troverà un difetto, per me non ce ne sono. COMPLIMENTI!!! |
| |  |
Misa#4 di Umberto commento di Fotorep |
|
Bellissima foto, la modella è graziosa, il taglio è gradevole lasciando solo all'intuizione l'essenza del nudo, ottima luce e ombre. Bravo!  |
| |  |
Volto di Fotorep commento di Fotorep |
|
Sono pienamente dello stesso tuo parere Ocio, per quanto riguarda se la foto fosse richiesta per una stampa 20 x 30, ma sono consapevole che tanto le mie foto non verranno mai richieste.
Per "CROP" si intende un ritaglio con ingr. in digitale, ma in analogico non si faceva la stessa cosa? Quante volte ho ingrandito dal negativo ritagliando poi dalla stampa ciò che nello scatto era venuto ma che si dimostrava superfluo o insignificante. Credo che se anche la tecnica è diversa, il fine per raggiungere lo scopo è il medesimo.
Grazie per il tuo commento. |
| |  |
vino di fidelio80 commento di Fotorep |
|
Fidelio80 fai attenzione non solo quando scatti una foto, ma anche dopo quando vuoi metterla a giudizio o stamparla, che sia dritta. Questa io la vedo un po' pendente a destra, non ti preoccupare troppo è un errore che si commette tutti all'inizio, la bramosia di far vedere una nostra foto non ci fa vedere queste piccole anomalie. Con un buon programma di fotoritocco puoi rimediare velocemente e con facilità.
La foto è molto nitida ed anche il B&N è ottimo, concordo però con chi ti ha scritto che ci sono troppi oggetti, non attinenti al tema e che confondono la foto, non si comprende il motivo perchè ci sono.
Continua a provare, senza mai stancarti o scoraggiarti, lo stumento buono ce l'hai, tu devi mettere solo l'impegno e la passione. |
| |  |
Galleria degli Uffizi - Firenze di Fotorep commento di Fotorep |
|
Bella domanda aarnmunro, il motivo perchè non in verticale è motivato dal monopiede usato senza testa orientabile, l'ora dello scatto era circa le 18.00 - 1/5s - F3,1 - ISO800 niente flash. Solo una piccola raddrizzatina e ritaglio. La differenza che si nota è dovuta alla trasformazione dal colore al B&N, il colore della volta è l'effetto dei faretti con luce molto gialla che illuminavano la parte sinistra e la volta.
Grazie per i tuoi commenti e anche a quelli di torkio |
| | br> |