|  | Commenti |
---|
 |
st di Luigi Gargiulo commento di Tony diGrigio |
|
Hai trovato un bel modo di impiegare l'ombra per sviluppare il racconto di ciò che altrimenti non altrimenti potremmo apprezzare.
Così quel muro diventa lo schermo sul quale si proietta, nel senso vero e proprio del termine, il mondo di giochi del bambino.
Ben riuscita quindi nella concezione, magari risulta un po' stretta ai lati per l'aspetto compositivo, e magari un po' troppo contrastato il bn, il che sembra essere un po' una tua caratteristica generale, ma che funziona più o meno bene a seconda che sia applicato ad un soggetto piuttosto che a un altro.
Qui i temi (l'infanzia, il gioco, la fantasia, le bolle di sapone) appartengono ad un mondo di leggerezza che, secondo me, mal si coniuga con campiture grigio scuro, ombre cariche, neri chiusi, ecc.
Ciao.
Tony |
| |  |
Venezia febbraio 2024 di bonomo commento di Tony diGrigio |
|
Maschera + Venezia è tema piuttosto consumato che si può svolgere in chiave classica o sfidare tramite una lettura più personale.
Qui hai (legittimamente) scelto senza dubbio la prima strada.
Devo dire che lo sbilanciamento cromatico verso il magenta mi pare eccessivo, dato che non solo colora il cielo e l'acqua, ma si spande su tutto quanto è inquadrato: magari un po' troppo.
Un appunto microscopico: io quel puntolino del volatile nel cielo in prossimità dell'angolo superiore destro l'avrei evitato.
Ciao.
Tony |
| |  |
Fronte...retro di mgm commento di Tony diGrigio |
|
Sembra anche a me brusco il taglio e anche parecchio ingombrante lo sfondo, molto presente sia per l'articolazione che per la mancanza di stacco rispetto al soggetto con il quale condivide il tono cromatico.
Ciao.
Tony |
| |  |
Lo sgambetto di Otnas commento di Tony diGrigio |
|
Scatto di natura squisitamente Street che in sezione Varie trovo mal collocata.
Immediata ed efficace, seppur non pulitissima (conseguenza inevitabile certe volte del cogliere l'attimo, e qui l'attimo era questo e nessun altro).
Invece potrebbe essere utile rifilare in alto e a destra quell'eccesso di nero vuoto e senza una particolare utilità (a me sembra).
Per il resto funziona, e bene.
Ciao.
Tony |
| |  |
Capri di Antonio Mercadante commento di Tony diGrigio |
|
Tonalmente e cromaticamente magnifica, cielo poderoso.
Uno sguardo ampio sull'isola il cui trampolino è quel primo piano luminoso e ravvicinato con fughe prospettiche verso i margini come a contenere il soggetto principale.
Bella e potente.
Ciao.
Tony |
| |  |
Panorama di petsalvatore commento di Tony diGrigio |
|
Il verde del prato è di un bel verde-prato, questo sì.
Ma il paesaggio inquadrato lo trovo assai povero, a cominciare dall'acquitrino in primo piano al quale l'inquadratura dà un poco meritato ruolo da protagonista (non facendosi notare neanche per quanto vi si riflette).
Il Paesaggio, quello "vero", rimane semmai sullo sfondo, ben poco valorizzato.
Insomma, sinceramente, non lo trovo uno scatto particolarmente riuscito (opinione del tutto personale).
Ciao.
Tony |
| |  |
Lisa di Antonio Mercadante commento di Tony diGrigio |
|
Ripresa dall'alto che non schiaccia ma avvicina.
L'ampio sfocato è funzionale ad accentuare la profondità e porre l'accento sul volto e sullo sguardo che ci comunicano un'espressione di grande dolcezza.
Importante aver inserito la mano in campo ad animare e muovere un soggetto che altrimenti sarebbe risultato troppo rigido e statico.
Bel bn, una foto forte, molto bella.
Ciao.
Tony |
| |  |
::: L A S C I G H E R A ::: di BIANCOENERO commento di Tony diGrigio |
|
gfalco ha scritto: | Un classico ben realizzato nella composizione e nella scelta del bianconero "sfuggente".
Ottimo scatto, però lasciamelo dire... la firma in quella posizione fa davvero a pugni nel fotogramma...: |
Concordo in tutto con Giuseppe: così posizionato il logo entra a far parte dei pesi e contrappesi compositivi e fa da elemento bilanciatore della posizione estremamente decentrata del soggetto.
Il destino di firme e loghi "dentro" la fotografia è quello di pesare visivamente e in generale (secondo me) andrebbero se possibile evitati, o comunque posti nei punti canonici, dove, se non altro per consuetudine, impattano meno.
Parere personale, naturalmente.
Ciao.
Tony |
| |  |
Gli Angeli Cadono di iVhan commento di Tony diGrigio |
|
Foto "cruda" accompagnata da un titolo che fornisce la chiave per entrare in sintonia con l'intenzione dell'autore e non fermare la lettura al livello del raccapriccio.
A mio parere una interpretazione in bn non sarebbe stata meno efficace: avrebbe spogliato il soggetto della connotazione più "sanguinolenta" rendendo maggiormente astratto ed in sintonia con la lettura suggerita dal il titolo.
Ben angolato lo sguardo rispetto al quadrato del tombino, giusto, ma magari eccessivo il decentramento a sinistra.
Nel complesso la trovo senz'altro una buona proposta.
Ciao.
Tony |
| |  |
Woman with flower di DamianoPignatti commento di Tony diGrigio |
|
Una foto così merita dei commenti
Per me una realizzazione di grande eleganza, in un bn ben articolato che deve fare i conti con uno sfondo bianco rispetto al quale rischiavano di perdersi la spalla ed il braccio sinistro.
Va vista ingrandita per meglio apprezzare il sottile gioco di fuoco/fuorifuoco.
La trovo assai ben pensata e realizzata, ma se proprio devo dire qualcosa di rivedibile può riguardare giusto (forse) un minimo eccesso di aria sulla testa...
Complimenti.
Ciao.
Tony
P.S. - Perché non Studio? |
| |  |
Grado di essedi commento di Tony diGrigio |
|
Pochi elementi, e ancor meno colori, poggiati su uno scenario ampio ed immobile.
I bianchi abbacinanti (al limite ma sostanzialmente nella gamma) rendono la forza della luce del momento con grande efficacia.
Bella.
Ciao.
Tony |
| |  |
Microsoft di rrrrossella commento di Tony diGrigio |
|
La forza trovo sia nella sensazione di continuità del cielo "vero" con quello riflesso (vedere la miniatura per credere), in un bel dialogo tra Architettura e Natura che trova la sua giusta veste nell'ampiezza lasciata attorno.
A questo si aggiunge il robusto bn a sottolineare gli aspetti grafici e dare energia al cielo, creando un insieme visivamente molto ricco.
La vista sbiecata immette una energia dinamica molto forte.
Lo trovo uno scatto veramente riuscito.
Ciao.
Tony |
| |  |
| |  |
s.t. di gi.gus commento di Tony diGrigio |
|
Pioggia e vento: proprio una brutta giornata...
Anch'io trovo diversamente gestibile il bn, sia nel contrasto (evidentemente morbido nell'"originale" del poster) che nello stacco del passante rispetto alla siepe.
Ma la foto risulta efficace nella sua immediatezza.
Ciao.
Tony |
| |  |
! di OLDMAN commento di Tony diGrigio |
|
Foto inquietante, di difficile lettura proprio per la situazione criptica ed "ambigua" che propone.
L'autore non ci dà indizi, per cui la scena è aperta ad ogni sorta di interpretazione da parte dell'osservatore, la qual cosa a me sembra un punto debole poiché spinge alla sospensione del giudizio.
Ossia, come dire: sento più forte il bisogno di risolvere il mistero che viene rappresentato che non l'apprezzamento per l'averlo colto.
Ma forse non sono stato chiaro neanche io
Ciao.
Tony |
| |  |
ciminiere di randagino commento di Tony diGrigio |
|
Forte di uno spinto dinamismo determinato dalle ripide linee prospettiche e dal deciso impianto compositivo impostato sulla diagonale ascendente.
Il bn, sviluppato e deciso, ricco di toni medi, disegna bene i volumi e gli elementi grafici della struttura.
A mio avviso anche il corpo più scuro all'angolo inferiore sinistro concorre con il suo peso a bilanciare la composizione e a dare slancio alla diagonale.
In ultimo la graduale vignettatura del cielo lascia agire la luce dove rende meglio.
Insomma, la trovo una gran bella foto, di impianto classico e insieme attuale.
Ciao.
Tony |
| |  |
Catinaccio Group IV di Framebuster commento di Tony diGrigio |
|
Prima ottima scelta del momento in cui la luce modella al meglio la scena, e poi mano felicissima nello sviluppo del bn.
Molto bella, da prendere a modello per chi ama il paesaggio in bn.
Ciao.
Tony |
| |  |
All'ombra della Luce di iVhan commento di Tony diGrigio |
|
La luce angolata incontra due elementi e li mette in relazione accendendo tra loro un bel dialogo.
Inquadratura non banale e compositivamente equilibrata (io avrei visto bene un filo in più a sinistra e forse un grado in più di inclinazione verso il basso, ma sono minuzie).
Bella tavolozza di bruni con venature calde.
Sorprende sempre quanto così poca materia prima possa accendere lo sguardo.
Ciao.
Tony |
| |  |
28012024_DSC3234 di Massimo Passalacqua commento di Tony diGrigio |
|
Belli ampiezza, luce e colori, composizione equilibrata, gli elementi (le navi, il palo, la scritta...) ben collocati nello spazio.
Orizzonte sostanzialmente centrale che immobilizza la scena.
Dentro tutta questa bella costruzione non riesco però personalmente ad assegnare un ruolo utile ai due uomini (pescatori?) che, intenti in altro, ai margini del palcoscenico, mi sembrano non dialogare con nulla di quanto vediamo.
Ciao.
Tony |
| |  |
Pulizie pericolose di Luigi Gargiulo commento di Tony diGrigio |
|
Ben giocata sull'ambiguità che fa sembrare ad una prima occhiata l'audace signora in piedi sul davanzale.
Solo guardando meglio si nota essere su una scaletta intenta a pulire i vetri interni (operazione comunque pericolosa e da evitare, data la prossimità con il vuoto e la non più verde età della signora).
Colpiscono i rapporti dimensionali tra la piccola donna e l'ampia apertura della finestra e la misura dei secchi lì accanto, e bene hai fatto a lasciare sufficiente aria attorno: due elementi questi che aumentando la sensazione di precarietà della donna.
Ciao.
Tony |
| | br> |