|  | Commenti |
---|
 |
ST. di giovanni schiavoni commento di Clara Ravaglia |
|
Tecnicamente no c'è nulla che non va... e il tocco di rosa in sfondo è pure paicevole. Però si fatica un po' a comprendere il tuo intento di ripresa. L'oggetto nelle mani di lei forse è un cellulare di cui osserva lo schermo, ma non è decifrabile e neppure completamente nascosto. La scena resta sospesa , ed è strana...
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
6674 di -Max- commento di Clara Ravaglia |
|
Impazzisco davanti a qeusti minimal, dove emergono leggerissimi solo pochi segni, liberamente interpretabili, e in un insieme tecnicamente tutto giocato sulla raffinata gestione delle progressioni di rosa azzurro, sui loro rapporti realtivi compositivi, e sulle sfumature di colore . Per me vincente!
Ciao
Clara  |
| |  |
trotora sevatica di luca.cina commento di Clara Ravaglia |
|
Spicca con efficacia il succedersi dei disegni ricchi del piumaggio: una texture arancio sul grigio, dove il colore caldo trova un bel richiamo nell'iride della tortora, mentre la soffice omogeneità del verde di sfondo fa da scenario.
Attenzione al titolo che andrebbe corretto, agendo su edit a partire dalla galleria.
Ciao
Clara  |
| |  |
s.t. di rampi commento di Clara Ravaglia |
|
Finestre, proporzionalmente al riquadro d'insieme, piccolissime, eppure quale profondità si rende manifesta nell'incavo delle intelaiature montanti, e negli interni che recedono nell'ombra. Un insieme che appare come un delizioso giochino ad incastro.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
... di 1962 commento di Clara Ravaglia |
|
La foto è bellissima: dettaglio inciso, limpidezza del riflesso, spiccare delle scritte sulla vernice chaira. Non mi convince però completamente la conversione. Difetta assai nei bianchi: è come leggermente spenta.
Forse anche da correggere un poco la prospettiva, dato che io percepisco una lieve deformazione ottica a cuscinetto.
Conviene davvero tentare di migliorarla, dato che la foto pregevole.
Ciao
Clara  |
| |  |
... di DaveEf commento di Clara Ravaglia |
|
Il gondoliere in silhouette, reso nero pece dall'ombra del ponte, caratteerizza tutta la scena, nel suo chinarsi in avanti per prudenza assecoandando l'arco sovrastante. Un bel Bianco e nero contrastato, che sembra fuggire a ritroso nelle atmosfere del tempo passato.
Ciao
Clara  |
| |  |
... di Claudia Costantino commento di Clara Ravaglia |
|
Manovre sospese in zona cantieri....
Davvero particolare, e ben colto al centro dela riquadro lo scafo sospeso.
Sotto il grande telo ci cela altra realtà, anche se al primo sguardo inganna, facendo pensare ad una collinetta di sale...
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
Nel fiore di Mausan commento di Clara Ravaglia |
|
Delicatzza estrema, in un nuvola leggerissima di luce bianca, che si fa contagiare da ombrosità azzurro verdi. I pistilli in giallo sono quasi una tentazione tattile.
Ciao
Clara  |
| |  |
Freedom di cirius commento di Clara Ravaglia |
|
Moto particolare l'angolo di ripresa, direi sui 45 gradi ripetto al soggetto, che ne mostra una prospettiva inedita. Anche per me forse 1/3 di stop in sottoesposzione, dal punto di vista tecnico, ma la cosa finisce però per saturare l'azzurro, al limite ,ma tutto sommato in maniera non spiacevole, e senza una chiusura di ombre eccessiva.
Ciao
Clara  |
| |  |
La luce di Rodi di areaitalica commento di Clara Ravaglia |
|
Il sole pieno del giorno giustamente sfidato e domato a f22.
Quella che forse poteva essere leggermente modificata è la forte apertura delle ombre sulla parete scoscesa, dove la lucentezza risulta leggermente innaturale e gli inevitabili flare a grappolo sulla cima un po' troppo evidenti. Molto bella la resa argenteo-dorata della vastità del mare.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
s.t. di essedi commento di Clara Ravaglia |
|
Lato B rules.....
Ma proposto con la tua proverbiale signorilità , in una proposta ingentilita anche dalla generosa presenza delle margherite !
Ciao
Clara  |
| |  |
Normndia di Tropico commento di Clara Ravaglia |
|
Ho un debole personale per questa silhouette specifica del Mont, che si affaccia sullo spazio libero dei lasciti della marea, in orario in cui ogni cosa si fregia della dolcezza inedita della sera, che cambia ogni giorno. Tecnicamente, come nota Fabiana, le ombre sono nero pece, profili avvolti nel loro stesso mistero, anche se ben riconoscibili per chi li ha amati e visti di persona.
Siamo dal lato opposto a quello sempre pullulante di gente in avvicinamento, fra l'altro sconvolto più volte negli anni nella sua stessa geografia di percorsi. Qui il respiro resta immutato, vasto e libero, un tufffo speciale nel rosa che anche nell'anno 1000 poteva emozionare così. Sopratuttto compositivamente hai scelto al meglio, con una ampia diagonale di base, per scongiurare eccessi di appesantimento, e il nero più intenso, concentrato solo nell'alto arroccamento della roccia, nel mistero che accoglie l'abbazia.
Ciao
Clara  |
| |  |
Ricordi in verde analogico: Irlanda 1999 di Clara Ravaglia commento di Clara Ravaglia |
|
Citazione: | lo hai fatto da foto o negativi? |
Intanto felice Claudia di aver rinfrescato anche a te dei bei ricordi irlandesi....
E per la tua domanda: Erano diapositive, per cui ho scannerizzato le diapositive stesse. Quelle le avevo conserate con cura, mentre delle foto ricavate molte sono andae perse o regalate..ecc...
Sappi però che in altri casi ho usato anche della stampe e il risulato resta più che accettabile.
Come in altro post ti suggerisce Francesco (Tropico) : scegli il modello precision photo... che fa tutto ,salvo le 6x6 e il caffè....
Ciao
Clara  |
| |  |
Museo della marineria - Cesenatico- di giovanni schiavoni commento di Clara Ravaglia |
|
Ci sono moltissime cose, tanti soggetti in questa scena ripresa dall'alto, ma riescono a convivere compositivamente con una discreta armonia. I colori poi sono splendidi, e la luce che irrompe anche dalle alte vetrate del palazzetto rende tutto molto brillante. Il taglio (immagino non evitabile) del secondo veliero è un dato di fatto, ma è modesto ,e ben preso superato visivamente.
Ciao
Clara  |
| |  |
... di Claudia Costantino commento di Clara Ravaglia |
|
Esatto!
EPSON Perfection V370 Photo. Io l'ho preso
su A****N... eheh
Scanner a superficie piana per foto pellicole - Profondità: 48 bit
Ris max: 4800x9600dpi - Interfaccia: USB 2.0 tipo B
Scansione di diapositive, pellicole e negativi
Scansione su e-mail o archivi cloud
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=747073 una idea di cosa ho ricavato io lo puoi saggiare qui. Si può certo fare meglio, perà dai , non mi lamento affatto... |
| |  |
St di batstef commento di Clara Ravaglia |
|
Ariosità colorata di lucentezza soffice, e ammantata di foschia da un lato; una seconda porzione invece con ombrosità crepscolare oltre la lunga barriera alberata, là dove il doppio sentiero quasi suggerisce la via del ritorno.
Luce non semprlice da padroneggiare e dosare fra le parti. Missione compiuta con successo.
Ciao
Clara  |
| | br> |