x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Magh
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 129, 130, 131  Successivo
Commenti
Medusa
Medusa di Magh commento di Magh

Il Parco Nazionale della Sila conserva scorci meravigliosi e piante monumentali ben conservate e scampate ai tagli massicci dell'uomo per via della loro locazione difficilmente sfruttabile e conveniente, forma (un tempo le piante poco attraenti venivano risparmiate), o appartenenza ad un'area protetta (oramai tutto il territorio del Parco lo é). In questo breve racconto condito di immagini tratterrò l'argomento in questione.
http://www.antonioaleo.it/post/sila-alberi-monumentali
Acqua è vita
Acqua è vita di Magh commento di Magh

Grazie tantissime
Acqua è vita
Acqua è vita di Magh commento di Magh

Grazie tante ragazzi. Come dice Bruno, qui ho puntato sul grafismo e senza uno stacco netto tra ombre e luci non ci sarebbe stato stesso effetto.
Acqua è vita
Acqua è vita di Magh commento di Magh

Scorcio di cascata silana. Ho creato un video slide con una collezione delle mie fotografie primaverili del 2021, se vi va date un'occhiata https://www.youtube.com/watch?v=JzKuqODiTog&t=97s
Stagioni
Stagioni di Magh commento di Magh

Grazie tantissime Oldman, mi fa immensamente piacere quanto dici
Stagioni
Stagioni di Magh commento di Magh

Ti ringrazio Smile
Stagioni
Stagioni di Magh commento di Magh

Grazie Bruno, controllo che ci sia anche per iOs.
Stagioni
Stagioni di Magh commento di Magh

Hai ragione Bruno, purtroppo ho fatto con Canva e non mi permetteva poi spessore tra una foto e l’altra
Stagioni
Stagioni di Magh commento di Magh

Grazie tantissime per i vostri messaggi. Fotografare la stessa porzione di paesaggio nelle varie stagioni è stato utile pure vedere la mutazione dello stesso nel tempo.
Cosa si intende per stacco tra una foto e l’altra?
Stagioni
Stagioni di Magh commento di Magh

Grazie tantissime
Stagioni
Stagioni di Magh commento di Magh

Ho fotografato per 3 anni questo faggio secolare nelle quattro stagioni, ognuna delle quali conserva un proprio fascino. L'inverno dai suoni ovattati trasforma lo scorcio in etereo e magico; i verdi primaverili nelle foglie e nei prati risvegliano il paesaggio dal letargo rendendolo vivo; l'estate perde lucentezza, ma i giochi di ombre e luci dei temporali estivi creano un alone di mistero; in autunno il paesaggio diventa poetico e romantico.
Anemone appennina
Anemone appennina di Magh commento di Magh

Grazie mille
Apnea
Apnea di Magh commento di Magh

Grazie tantissime allo staff
Forte come il vento
Forte come il vento di Magh commento di Magh

Grazie tantissimo Ivo Smile ho qualcosa di simile di autunnale
Forte come il vento
Forte come il vento di Magh commento di Magh

Grazie tantissime Fabiana
Forte come il vento
Forte come il vento di Magh commento di Magh

Il vento soffiava impetuoso ed il freddo, nonostante primavera inoltrata, a quella quota si faceva sentire, penetrando come aghi sul mio viso e sulle mie mani. Ad un tratto tra i pini ed i faggi si ergeva l’albero più bello, un faggio secolare che con tutte le sue forze resisteva al vento. È lì da circa 200 anni e le intemperie ne hanno modellato le forme, ma ciò lo ha reso il più forte e caratteristico, un vero gladiatore del bosco.
Origini
Origini di Magh commento di Magh

Grazie tantissimo Smile mi fa molto piacere ti siano piaciuti entrambi!
Origini
Origini di Magh commento di Magh

Ciao ragazzi, nel mio blog sono usciti nell'ultimo periodo due nuovi articoli. Se vi va date un'occhiata ed iscrivetevi alla newsletter per rimanere aggiornati mensilmente: https://www.antonioaleo.it/blog
Spazio temporale
Spazio temporale di Magh commento di Magh

Ti ringrazio molto Smile
Anemone appennina
Anemone appennina di Magh commento di Magh

Grazie tantissime ragazzi. Verissimo, è molto simile all' Hepatica nobilis
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 129, 130, 131  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi