x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Ugolino Conte
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo
Commenti
Recanati
Recanati di Cube commento di Ugolino Conte

Posso capire che Capa avesse qualche difficoltà a raddrizzare le linee cadenti durante lo sbarco in Normandia, perchè aveva altro a cui pensare, ma per fotografare due omini qualunque, in una qualunque strada in piena tempo di pace c'è tutto il tempo per farlo.

Magari a qualcuno che si avvicina al genere potrebbe essere più utile sforzarsi di raddrizzarle piuttosto che cedere al mito dell'imperfezione formale della street (nel quale è diseducativo che un amatore si sollazzi).

Preciso, non mi riferivo all'autore dello scatto. Parlavo in termini generali.

Per la foto. Una BN sensato, un soggetto scontato
...
... di Mauroq commento di Ugolino Conte

Street? mi sono perso qualcosa?
...
... di Hero commento di Ugolino Conte

Troppo e troppe interferenze. Il soggetto non emerge e non emergendo posso solo avanzare ipotesi e dire cosa la annienta.


- Se doveva essere l'uomo che guarda altrove hai scritte e i colori vivaci (rosso e giallo dei pantaloni) che smorzano, oltre all'uomo dietro che guarda parimenti altrove
- Se doveva essere la geometria delle scale insieme agli ominidi, hai elementi troppo disomogenei sulla sfondo (ved alberi e scritte) sullo sfondo
- Se doveva essere la distribuzione degli ominidi in un ambiente architettonico, c'è qualche imperfezione formale di troppo e uno sfondo inadatto a stagliare le sagome

Uno scatto non riuscito, ma esemplare nel ricordare alcuni concetti base della percezione visiva. L'ominide solitamente registra nell'ordine:

1) Volti umani
2) Figure atropomorfe (tendenzialmente il dinamismo viene percepito prima della staticità - ved. omino dietro con passo ampio)
3) Scritte
4) Qualsiasi disarmonia in un complesso tendenzialmente armonico (che si tratti di colore, che si tratti di un punto bianco su uno sfondo nero e viceversa o di un complesso di forme geometriche)

Naturalmente il fotografo deve assecondare la percezione visiva (innata nell'ominide) isolando e ritagliando la porzione di realtà a seconda delle esigenze e, in alcuni casi, condizionando la visione al fine che persegue.

Quando in un frame vengono inseriti troppi degli elementi descritti l'efficacia del messaggio si smorza, perchè il cervellino dell'ominide (che non è molto diverso da quello di una bestiola che si comporta in base agli istinti), va in crisi e non è in grado di leggere chiaramente il messaggio.

Per non farla troppo lunga. In questa foto se ci fosse stata esclusivamente la fila di ominidi rivolti di spalle e l'omino che guarda altrove, senza nessun altro elemento di disturbo, lo scatto si sarebbe potuto definire riuscito sul piano visivo sfruttando la "disarmonia" e "il volto umano" (che è l'elemento crea disarmonia).

Parliamo naturamente di percezione puramente visiva. Risparmio il capitolo sulla percezione concettuale che è un po' più articolato.
Duomo di Orvieto
Duomo di Orvieto di vittorione commento di Ugolino Conte

Ecco .. questo, per restare in tema di BN in street (vengo dal topic di SusannaSusanna sulla foto di Cuba in BN) è l'esempio di un BN senza costrutto. Il Bianco e il Nero non è che si posson buttare qui e là per caso, ma soprattutto non si possono accostare a caso. L'inquadratura con la zona di luce già di per sè l'avrei eliminata a priori, ma se proprio si voleva mantenere, un puntino di suorina nera l'avrei messo nella zona di bianco sul lato sinistro. L'effetto sul piano narrativo che si snoda sul rapporto dimensionale degli elementi ambiente e omini sarebbe rimasto immutato, e al tempo stesso, lo spettatore non avrebbe dovuto "frugare tra le ombre per scorgere la figura antropomorfa. Una volta si parlava di struttura del BN prima ancora di qualità dei bianchi e dei neri (la stessa differenza che passa tra la scocca di un'auto e le finiture dei sedili).

Se non si fosse capito qual è il soggetto di questo scatto per me, con questa struttura del BN, preciso chè è quel pezzetto di muro al centro del frame accanto alla finestra ... magnetico. E si conviene che non è un gran soggetto, quando c'era altro di meglio intorno.
Cuba B/N
Cuba B/N di Susanna.R commento di Ugolino Conte

Non credo sia mai capitato, ma mi trovo d'accordo con lo staff per la scelta di premiare questa foto.

Inizialmente sono stato portato anche io a chiedermi perchè non a colori ..

Poco dopo mi sono reso conto che, cosa che capita a dir poco di rado in street, in questo caso il BN è sensato perchè mette in evidenza i due elementi che rendono lo scatto molto godibile.

Considerato la scarsa considerazione che nutro provo per la quasi totalità delle foto street amatoriali in BN (clichè è un termine riduttivo), mi sembra uno scatto a dir poco riuscito.
Ecco perchè la Torre di Pisa non cade
Ecco perchè la Torre di Pisa non cade di sandro75 commento di Ugolino Conte

scatto timido .. avrei cercato di circoscrivere meglio il soggetto
...
... di Hero commento di Ugolino Conte

Hero ha scritto:
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

La bici l'ho aspettata di proposito... ma riguardandola ora ho l'impressione che potevo benissimo riprendere solo la parte destra in verticale e stop... Rolling Eyes


Wink

in effetti la bici stempera l'effetto
..
.. di Ugolino Conte commento di Ugolino Conte

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
...
... di Ugolino Conte commento di Ugolino Conte

E mi scuso anche per il titolo .. ho corretto .. mai messi negli ultimi 5 anni titoli .. non pensavo che il precedente potesse essere considerato tale.
...
... di Ugolino Conte commento di Ugolino Conte

Suppongo sottoesposta -- pardon, in vacanza con il MB Air che ha un monitor ridicolo.

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
L__
L__ di Ugolino Conte commento di Ugolino Conte

And the winner is ... SusannaSusanna .. Nel senso che la sua interpretazione è quella più vicina all'idea originale.

Ero molto curioso di sapere quale delle due versioni sarebbe stata percepita: distratto-attratto dalla carta/carta da aspirare (grosso modo tutti si sono divisi nelle due versioni appena descritte, anche fuori di qui).

Azzarderi quasi una valutazione della personalità di ciascuno spettatore in base all'interpretazione data, ma in fondo non era quello lo scopo.
...
... di Mauroq commento di Ugolino Conte

Mauroq ha scritto:
Diciamo che mi piacerebbe stare nella natura cosi com'è, un prato un bosco in mare in montagna, senza oggetti o immagini o strutture che siano messi li dall'uomo, la natura come dovrebbe essere.... contro la natura com'è da tanto tempo, non riesco a spiegarmi bene ma tento nelle mie foto di non inserire gli oggetti di cui sopra, ancora non ci sono riuscito, qualcosa c'è sempre e pure di piu.


Chiarissimo ora il senso degli "oggetti culturali" Wink

Io invece non riuscirò mai a staccarmi dalla presenza degli ominidi (diretta o surrogata). Mi suscitano la stessa curiosità che da piccolo mi suscitavano le formiche. Non ti stanchi mai di guardarle, anche se sai, alla fine, cosa fanno e dove vanno. Il cambio di distanza dalle "prede" tuttavia mi suggerisce che qualcosa è cambiato negli ultimi anni, anche perchè l"esilio" in una città che non senti tua e con la quale non sei mai entrato in sintonia è come la kryptonite per Superman. Annienta i poteri strettarolici Very Happy

Prima il 35mm lo riempivo. Adesso ci sguazzo dentro, il che significa che tra me e gli altri qualcosa è cambiato e la distanza è aumentata (in tutti i sensi).

Beh .. grazie per la chiacchierata autopsicanalistica da stettarolo in esilio permanente. Per dare un senso all'ultima elucubrazione, lascio altra chiccha a beneficio del forum.

Una foto che mi è subito tornata in mente quando ho visto per la prima volta questa. Diciamo che è la versione diurna Very Happy

http://www.in-public.com/TrentParke/image/1510

Anche in questo caso retaggi dell'immaginario visivo di un bel passato.
...
... di Mauroq commento di Ugolino Conte

Mauroq ha scritto:
Grazie mille a tutti Wink

Grazie Ugolino, bei ricordi di un periodo fantastico, poi gli ominidi e gli oggetti culturali mi sono andati di traverso e mi sono buttato per fratte Very Happy


Agli ominidi ci arrivo e posso pure capire perchè ti sei stancato, per gli oggetti culturali non ne sono sicuro Mmmmm
...
... di Mauroq commento di Ugolino Conte

Silvano Romanelli ha scritto:
...vero... e Mauro conosce bene tutte queste cose!
Non è il tuo genere. Se l'avessi vista in mezzo ad altre non avrei mai detto che fosse tua... dimostra comunque che qualunque cosa ti metti a fare in fotografia... riesci sempre a distinguerti dalla massa Ok!


No scusa, precisiamo .. non pratica recentemente il genere per sua scelta, ma, Mauro era tra i migliori strettaroli di 4u (ne aggiungeri solo 3-4 in più, che non cito). Lo dico non tanto per fare l'avvocato di Mauro, che è grandicello e non ne ha bisogno, ma a beneficio del forum che potrebbe apprezzare lavori come questi, esemplari nell'illustrare i canoni del genere più di mille tutorial.

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=108591
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=133771
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=151115
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=164173
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=158764
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=154495

Queste due speciali ancor di più:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=176707
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=187239

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=190807
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=190562
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=190561
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=233149
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=251292
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=252766
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=284579
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=285201

Mi fermo qui, a quelle che ricordo con più piacere. Già bastano a mandare in crisi chi vuol creare una galleria di street degna di tale nome.

Sottolineatura dovuta, perchè nel web c'è il brutto vizio di ricordare solo che cose accadute 1-2 settimane prima ... Eterno presente, diceva qualcuno.
...
... di Mauroq commento di Ugolino Conte

Per aver perso la mano hai fatto tutto in maniera perfetta.

Per i non avvezzi al genere, faccio notare dove è stato "surgelato" l'omino .. senza sovrapposizioni fastidiose con gli altri elementi scuri, ben stagliato sulla sfondo chiaro. A dare l'idea del movimento contribuisce anche la vivace zampina dell'uomo.

Purtroppo al 90% dei fotoamatori dediti alla street che vedo in giro manca questa cura maniacale per i dettagli che fa la differenza tra una street passabile e una che si discosta dalla media. A rendere una foto riuscita sono i dettagli e gli attimi (un secondo dopo era da cestino .. o quasi).

Quindi, ok atmosfera, sensazioni, emotività varie .. ma dietro a tutto c'è la tecnica.
L__
L__ di Ugolino Conte commento di Ugolino Conte

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
...
... di Mauroq commento di Ugolino Conte

In questa mi viene il dubbio che, preso dall'entusiasmo dell'averlo visto isolato, così come raramente capita in effetti, tu abbia fatto "semplicemente click".

Certo la distanza e la focale aiutano a restituire il senso di isolamento e a dare quel tocco "surreale" allo scatto, ma manca quel plus presente in altre tue foto, un punto di vista personale. O forse c'è, ma in questo non riesco a coglierlo (ok ci sono pure i tre colori primari che giocano tra loro se questo era uno degli scopi dello scatto).

Definiamola "descrittiva" .. Smile
...
... di Mauroq commento di Ugolino Conte

Questa la inserisco nella serie "sembra facile ma non lo è".

C'è il rischio di considerarla una semplice foto scolastica, con un orizzonte in bolla come prescrive il breviario del garbato paesaggista (misurare per credere).

Dopo il primo impatto c'è qualcosa che inizia a non tornare. A renderla "gustosa" è l'antitesi della linea della riva che è marcatamente obliqua.

Dritta, storta o tutte e due ? l'alberello sembra gradire e asseconda l'inclinazione.

Chiacchiere a parte, a rendere godibili molte tue foto in BN era una composizione che suggeriva un contrasto, una tensione e un dinamismo tra gli elementi della scena. Un finale non scontato.

Nel "bel paesaggio" si tende ad esprimere quiete, calma, armonia, elementi che, se piacciono inzialmente, dopo un po' stancano presto. L'armonia assoluta fa bene alla "bella foto", ma a renderla "speciale" contribuisce la tensione e il dinamismo, come in questa ...

Dinamismo degli elementi della scena, contrapposizione di concetti, linea dritta, linea obliqua, conformismo, ribellione. Un dinamismo che non viene gridato, ma creato in maniera molto sottile.

Non ho detto nulla della centralità del soggetto .. ma anche quella contribuisce a rendere il risultato molto intrigante: orizzonte dritto, soggetto al centro - (la noia), linea della spiaggia obliqua, albero con la cima collacata nel terzo a sx che sembra sul punto di spezzarsi (i ribelli che creano dinamismo).

Questa mi sembra più "tua".
London_06
London_06 di Ugolino Conte commento di Ugolino Conte

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
...
... di Mauroq commento di Ugolino Conte

Qua ci siamo. Non la trovo sottile e ribelle come quella dell'albero con la linea della riva storta al pari dell'albero, ma è una gran bella composizione.

Nuvoletta perfetta in quell'angolino in alto .. se non ci fosse stata sarebbe stata una catastrofe. Credo che sia un buon modo per trattare i cieli digitali, purtroppo vanno riempiti altrimenti stancano presto.

Il triangolo omino-omino-nuvola lo sai già che è ben riuscito. Nel complesso mi piace, ma lo scatto con l'alberello inclinato per il momento è quella che mi piace di più della recente produzione digital-spiaggiosa.
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi