|  | Commenti |
---|
 |
..Omaggio A Sua Maestà.. di ZioMauri29 commento di Simone Fornara |
|
ZioMauri29 ha scritto: | erdna ha scritto: | l'unica cosa che non mi piace sono i lens flare, i bagliori lenticolari... |
Io invece ho fatto di tutto per farli venire nello scatto!!!! |
Ti sei spiegato benissimo. A me i bagliori in questa composizione piacciono.
Ciao
SF |
| |  |
| |  |
latte e fragola di clickmimmo commento di Simone Fornara |
|
clickmimmo ha scritto: | permettetemi di oppormi alle micromosse..... fondamentalmente perchè riguardano le sole foglie ci sta tutta almenochè non si realizzi un fotomontaggio.
la dominante l'ho data io in effetti è un blu troppo forte e per gli schizzi aggiungo che è stato un taglio obbligato........ |
A parte il fatto che io vedo un po' di micromosso anche sulla fragola, non sono d'accordo sul fotomontaggio. Con tempi di scatto molto rapidi e con luci flash che siano in grado di avere tempi syncro compatibili, il micromosso si elimina senza ricorrere a manipolazioni. In questo forum c'è comunque chi è più esperto di me in questo genere di foto. Prova a cercare una foto intitolata "Splash coke" (purtroppo mi sfugge al momento il nick dell'autore... se legge si faccia vivo! È stata foto della settimana qualche mese fa) e capirai cosa intendo. È chiaro che bisogna avere un'attrezzatura non indifferente (che nemmeno io possiedo), ma, ripeto, è un genere di foto che per riuscire deve essere davvero perfetta.
La mia vuole essere solo una critica costruttiva, dal momento che apprezzo l'idea e il tentativo. È solo che andrebbe migliorato, tutto qui.
Ciao
SF |
| |  |
latte e fragola di clickmimmo commento di Simone Fornara |
|
In questo genere di foto bisogna rasentare la perfezione, quindi scusa la pignoleria. La fragola soffre di micromosso e non risulta perfettamente a fuoco. La parte migliore è in alto a destra, dove lo schizzo è stato congelato piuttosto bene. Vedo poi una dominante che non fa sembrare il latte perfettamente bianco. I dati di scatto?
Ciao
SF |
| |  |
in nero di bob1509 commento di Simone Fornara |
|
Mi sembra una posa un po' troppo forzata e poco naturale. La prima cosa che ho pensato guardando lo scatto è stata: la modella, a forza di posare, si è presa il colpo ella strega
Scusa la battuta, ma non la trovo sensuale. Non mi convince l'illuminazione dello sfondo, troppo forte a sinistra, quasi bruciata.
Con un completino così, devi fare di più!
Ciao
SF |
| |  |
Phatos di Gino Quattrocchi commento di Simone Fornara |
|
Ps: Lo sguardo a me non sembra per niente stanco (altro che foto da fine rullino, ma per piacere!), ma dolce e sensuale al tempo stesso. Se fossi stato io nei panni di Gino, dietro la macchina, mi sarei probabilmente sentito trapassare la pupilla. |
| |  |
Phatos di Gino Quattrocchi commento di Simone Fornara |
|
Gino Quattrocchi ha scritto: |
Anche le intenzioni devono esssere chiare e l'intento dev'essere recepito immediatamente
In questa foto cercavo sensualità espressa da corpo posa e sguardo
Penso di aver centrato il mio scopo ma devo anche prendere atto che a molti non arriva e se succede in parte può essere per la diversa sensibilità di ogniuno di noi
oppure la foto non da le emozioni che io avverto,e di questo ne devo prendere atto |
Di nuovo ciao Gino,
mi sento in dovere di tornare su questa foto, dopo aver letto gli ultimi commenti. Più la guardo, più mi sento coinvolto, quasi chiamato in causa, dal suo sguardo e dalla sua posa, che trovo di una sensualità estrema.
Forse sarebbe meglio confinare i commenti puntigliosi e pignoli all'aspetto tecnico, perché lì sì che si deve cercare il pelo nell'uovo, il granello che non ti permette di raggiungere l'ottimo. Ma quanto a sensazioni, beh, si sa, sono difficilmente oggettivabili. Dire che se lo sguardo è in camera la foto non funziona, mentre se è posato su un seno sì, mi fa per lo meno sorridere. Non si tratta di equazioni matematiche, ma di un qualcosa in più, di sfuggente e nascosto, che solo i grandi sanno rendere manifesto.
E questa foto lo fa, in pieno. Certo, non tutti abbiamo la stessa sensibilità (per fortuna!), e possiamo avvertire un fremito diverso, o magari non avvertirlo affatto. Tant'è. Una cosa però va aggiunta: il lato tecnico non è estraneo alla riuscita emotiva di uno scatto: ne è il completamento necessario. Le foto di Gino sono (quasi tutte) dei perfetti mix di sensualità, tecnica e armonia; sono foto che hanno anima.
E se fosse solo questione di "gnagna", allora anche tutte le foto di Barbara dovrebbero comunicarmi sensazioni simili (considerate le modelle di cui dispone). Come mai non è così, invece?
Sia ben chiaro: non voglio sminuire il lavoro di nessuno; ho solo espresso la mia opinione, in un thread stimolante che è uno dei migliori esempi del perché questo è un bel forum.
Ciao a tutti e grazie ancora a Gino, per avermi fatto respirare questo "pathos"!
SF |
| |  |
Il tango.... di G3GH3 commento di Simone Fornara |
|
Della cornice non mi piacciono le due linee bianche che vedo sopra le foto. Poi, proverei con una sequenza più corposa, con più di due foto, per rendere meglio l'idea del movimento.
Ciao e buone foto
SF |
| |  |
Il tango.... di G3GH3 commento di Simone Fornara |
|
Sorry, ma anch'io non riesco a vedere il tango, o meglio l'anima del tango. L'idea è buona, ma è da riprovare.
Ciao
SF |
| |  |
| |  |
Phatos di Gino Quattrocchi commento di Simone Fornara |
|
Gino, il signore delle luci e delle ombre.
Una curiosità, se hai voglia: softbox oppure ombrello (o che altro)? Così, a occhio, mi sembra più da ombrello, ma posso sbagliare.
Ciao e grazie
SF |
| |  |
Solo mirame la boca...... di Gino Quattrocchi commento di Simone Fornara |
|
Sì, è proprio il primo punto su cui cade lo sguardo!
L'avevo già vista in gallery: ottima come sempre. Bravissima la modella e fantastica la gestione della luce, ma in questo sei un mago. È sempre un piacere osservare i tuoi scatti.
Ciao
SF |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Carmilla di Enrico Brunetta commento di Simone Fornara |
|
Forse un po' troppo scuro lo scuro, ma è questione di gusti. E poi, in ogni caso, i tuoi bn mi piacciono quasi sempre. Trovo anch'io l'espressione un po' incerta. In ogni caso hai fatto un ottimo lavoro in pw: secondo me hai migliorato l'originale. La colonna non mi infastidisce, non la trovo troppo presente.
Ciao
SF |
| |  |
Carmilla di Enrico Brunetta commento di Simone Fornara |
|
Ciao Enrico. È una bella immagine (anche se è talmente grande che non riesco a vederla tutta intera e la cosa mi infastidisce un po'). So che a te piacciono i bn decisi, e questo di certo è molto deciso. A me non dispiace. credo che a volte i toni alti bruciati non siano un delitto, anche se in questo caso sarei curioso di vedero lo scatto con tutti i livelli visibili.
A presto
SF |
| |  |
Sposi di Paolo Cardone commento di Simone Fornara |
|
Paolo Cardone ha scritto: |
Tu dici che non sa di matrimonio?
Alludi al già visto?
No, perchè campando proprio coi matrimoni potrei preoccuparmi!
 |
Alludo proprio al già visto: sei riuscito a fare uno scatto originale in un settore dove è molto complicato essere originali. Te lo dice uno che ai matrimoni cerca sempre di non essere banale, per quanto è possibile.
Ciao
SF |
| |  |
Sposi di Paolo Cardone commento di Simone Fornara |
|
Bravissimo... uno scatto di matrimonio che non sa di matrimonio, proprio come piacciono a me. Splendida prospettiva e ottima composizione (unico neo la torretta tagliata, ma è un'inezia).
Ciao
SF |
| |  |
| | br> |