|  |  | Commenti da New Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica |
Commenti |
---|
 |
| |  |
Dioscuri di New commento di New |
|
Grazie mille per i vostri commenti, ne farò tesoro come sempre |
| |  |
Dioscuri di New commento di New |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
Colosseo Quadrato di New commento di New |
|
paolo cadeddu ha scritto: | Ovvio che gli alberi fanno parte del paesaggio...ma secondo me sono comunque un elemento importante di disturbo per come sono messi ai lati dell'immagine. O ci si avvicina escludendoli o si riprende solo parte della struttura...cosi un po disturba... perché non tornarci e riprovare...
saluti |
Quando avrò occasione di tornare a Roma, non mancherò. Grazie anche a te. |
| |  |
Colosseo Quadrato di New commento di New |
|
Datman ha scritto: | Sì, la prospettiva è sovracompensata. Quando faccio queste cose, sposto la finestra del programma su un lato e prendo come riferimento il bordo del monitor.
Copiando dal piano superiore è anche possibile rimuovere gli alberi, che non aggiungono nulla alla foto.
Certo, però, che la spaziatura dei caratteri della scritta è oscena!
https://blog.codencode.it/diamo-il-giusto-spazio-al-carattere/ |
Ti ringrazio del tuo commento. Riguardo al rimuovere gli alberi, oddio, posso capire persone e auto, ma gli alberi ci sono, posso essere d'accordo che non aggiungono niente alla foto, ma sono lì, da anni. |
| |  |
| |  |
Quartiere EUR di New commento di New |
|
Tony diGrigio ha scritto: | Buongiorno.
Concordo con chi ha scritto prima di me, l'assenza di luminosità nei bianchi si fa sentire e pesa, insieme alla mancanza di quel rigore che foto così incentrate sulle architetture richiedono. L'ottica usata non ti ha favorito. Ma dietro tutto questo si intravede in tutte le foto proposte una volontà di ricerca del risultato che può portare senz'altro a confezionare lavori più riusciti.
Ciao.
Tony |
Grazie anche a te. Concordo su tutto, cercherò di arrivare più preparato la prossima volta, o di raccontare quello che può essere raccontato in maniera più decorosa con gli strumenti che ho.
In effetti spesso durante l'uscita mi è venuta in mente la frase: "mannaggia più indietro di così non posso andare" o "non ho il filtro polar per recuperare un po' di scuro in cielo" o "non mi sta il monumento o l'edificio" o poi scoprire in post produzione che il raddrizzamento delle linee cadenti va aldilà delle capacità del software e dell'angolo di ripresa che ho usato.
Ma grazie ai vostri consigli farò tesoro. |
| |  |
| |  |
| |  |
Fiat 500 di New commento di New |
|
Pietro Bevilacqua ha scritto: | Sempre bella la 500, ma il bianco e nero un po' spento ed uno sfondo non molto esaltante, non le rendono molto onore.
Un saluto |
Grazie mille per il tuo intervento. |
| |  |
Fiat 500 di New commento di New |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
| |  |
Tramonto di New commento di New |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
| |  |
Cara dove sono i bimbi? di New commento di New |
|
Pietro Bevilacqua ha scritto: | Bella la scena con questi genitori stremati ed i bambini incuranti che giocano.
Bello anche il bianco e nero, si poteva anche fare a meno di scurire la parte superiore della foto.
Un saluto |
Ti ringrazio. Riguardo alla parte superiore della scena, non ho scurito, era in ombra.
Un caro saluto. |
| |  |
| |  |
Piazza di New commento di New |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
Roma railway station di New commento di New |
|
ant64 ha scritto: | Dinamica, scatto piacevole. Anche il trolley utilizzato come seduta dal ragazzino più grande conferisce spontaneità al momento.
 |
Grazie per il gentile commento. |
| |  |
| |  |
Roma railway station di New commento di New |
|
L_Eretico ha scritto: | Bella proposta, fresca, spontanea, molto piacevole. Scommetto che la signora è finita con i pantaloni macchiati di gelato
Potrei dire, per dovere di commento, che una più attenta centratura dei soggetti avrebbe reso la composizione più elegante, o che le transizioni secche tra luce e ombra, sulla pelle dei protagonisti, sono forse frutto dell'uso di un cellulare o di una conversione poco curata, ma sarebbero osservazioni che non toglierebbero nulla alla riuscita dello scatto, quindi fai finta che non l'abbia detto  |
Grazie per il commento. No non è stato usato un cellulare, le condizioni di luce erano abbastanza critiche e ho dovuto aprire le ombre in maniera abbastanza evidente. |
| | br> |