|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Due passi per Reggio Emilia di Historicus commento di malinamelina |
|
Perdona, Historicus, ma che le alte luci contenessero più informazioni delle basse mi suona nuovo. Ho sempre pensato l'opposto di quello che hai letto. Ma magari sono rimasta indietro io!  |
| |  |
| | ![Reportage [1] Reportage [1]](album_thumbnail.php?pic_id=385606&sid=0f5c68077940d36627116fb078e77813) |
Reportage [1] di andreaboni commento di malinamelina |
|
Fanno un effetto un po' di straniamento, sia per la vignettatura, sia perché le inquadrature non arrivano, nella serie, a costruire un vero e proprio racconto. Sfugge, insomma, il senso complessivo.  |
| |  |
pesca Reportage di andy-capp commento di malinamelina |
|
Mi piacciono molto, ci senti il vento e l'odore del mare dentro, ma non solo. Quello che è davvero molto bello in questa serie è che non pare ricercata nessuna inquadratura, sembra che così, spontaneamente, queste foto siano uscite da sé. Nessun compiacimento, Saviozzi. Bravo! Così ci piaci.  |
| |  |
Disabitare di Pio Baistrocchi commento di malinamelina |
|
Vogliamo cercare il famoso pelo nell'uovo? Direi un po' troppo contrasto in alcune già segnalate, un po' eccessiva insistenza su finestre e ante, un po' eccessiva prediliezione per i tagli verticali. Forse con la tua consueta sensibilità sei entrato talmente tanto in sintonia con queste cascine, da evitare di farcene vedere una almeno per metà, forse ti sarà sembrato banale. Però a me mancano un paio di inquadrature d'insieme. Magnifiche, davvero magnifiche quella d'apertura, la 8, la 18, la 19 e la costruzione in raccordo della 20.  |
| |  |
| | ![[LIVE] ZENIGATA @ Land of Live, 14.02.09 [LIVE] ZENIGATA @ Land of Live, 14.02.09](album_thumbnail.php?pic_id=386329&sid=0f5c68077940d36627116fb078e77813) |
| |  |
::: UN TRISTE CARNEVALE ::: di BIANCOENERO commento di malinamelina |
|
Non ride nessuno, ma c'è poco di davvero triste in questa serie di primi piani. Le persone sono assorte, magari distratte o stanche, ma non aleggia l'ala della tristezza su di loro. Belle quelle a colori, mentre l'immagine d'apertura a mio parere va calibrata meglio.  |
| |  |
| |  |
Luminoso degrado di Historicus commento di malinamelina |
|
Mi sono piaciute: interessante documentazione, sebbene in alcune il degrado non sia percepibile a sufficienza (2 e 13) e la 10 così come quella di presentazione, forse per il taglio verticale, vogliano tener dentro troppa roba  |
| |  |
Carnevale (?) di manyshots commento di malinamelina |
|
Ottima sensibilità per i dettagli dei volti, dei gesti, tutti in sintonia con il dubbio espresso dal titolo. Hai colto e restituito con grande efficacia il non senso di una festa che si fa perché si fa e non ha senso. Ma il b/n è da rivedere completamente! E da mantenere in ogni immagine.  |
| |  |
Burano di DamianoPignatti commento di malinamelina |
|
La foto d'apertura si distacca nettamente dalle altre, perché non è solo alla ricerca di una texture, ma coglie un'atmosfera. L'isoletta si presta a foto come le altre. Più difficile inventarsi uno scatto come il primo.  |
| |  |
Venezia è Carnevale? di M4ur0x commento di malinamelina |
|
Nella foto di presentazione la messa a fuoco soffre di un'indecisione che nuoce molto, è uno scatto poco riuscito. Molto bello invece 3898 per il richiamo del secondo piano all'ambiente tipicamente veneziano della maschera con la gondola che s'intravede. Molto belli qui anche i colori e la luce, forse da tagliare un pelo sotto, ma niente male anche l'inquadratura. Le altre sono un po' già viste e comunque è vero che manca un filo conduttore chiaro. No agli inserimenti di uno scatto in b/n in una serie a colori, a meno che non ve ne sia una stringente ragione, che qui non si coglie.  |
| |  |
Alberto Milani Trio di mattego commento di malinamelina |
|
Sarà anche bruciato il bianco in quella d'apertura, ma ci sta, la trovo un'ottima foto. Piuttosto, non va in 1998 la gamma: è una foto grigia, non in b/n. Comunque, la prossima volta, scegli: o b/n o colore (e direi che se la gamma è la più ampia possibile, il b/n ti ispira meglio).  |
| |  |
| |  |
| |  |
progresSostenibile di DamianoPignatti commento di malinamelina |
|
Non basta un buon b/n a rendere interessante una serie che gioca con le forme e le geometrie, perché proprio il b/n costringe a osservare e ricercare la perfezione della composizione. Alcune sono riuscite pienamente: 0193,0271, 0233, linea d'ombra e cielo. Nelle altre a volte l'ombra, a volte una certa impastatura dei grigi, a volte la composizione o la maf fanno perdere un po' d'efficacia.  |
| |  |
Un Carnevale in BW di victor53 commento di malinamelina |
|
Per me è un lavoro molto bello, non solo perché non c'è un'inquadratura sbagliata, ma perché il b/n si adatta alle espressioni non proprio allegre né troppo sorridenti di questi bei bimbi, che paiono poco convinti pure loro che ci sia da stare allegri. Aria di crisi, sintonia perfetta con i tempo che corrono.  |
| |  |
Pallacorda-01 di grunland commento di malinamelina |
|
grunland ha scritto: | Ho fotografato/scansionato le diapo originali con D80+105 micro+tubo prolunga L=115mm e supporto diapo ES 1.
Ho scattato in raw con un flesh wireless dietro.
Purtroppo spesso bisogna correggere il bilanciamento del bianco e la qualità è quella che è.... |
C'è solo un leggero viraggio al giallo, correggibile in pw, se disponi.  |
| | br> |