x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Antonio Conti
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 92, 93, 94  Successivo
Commenti
Val Venegia con pale di san Martino
Val Venegia con pale di san Martino di Ivo commento di Antonio Conti

gran bella ripresa,hai rossi,blu e verdi....quasi un rgb Very Happy toni caldi e freddi,luci e ombre,un bel soggetto in pp e una diagonale che ti guida dentro l'immagine con quel panorama che è top,compo che funziona molto bene senza bisogno di toni troppo vivi,ottima sotto tutti i punti di vista,personalmente avrei eliminato il masso in pp e quella striscia all'inizio del sentiero per una pulizia al 100% del frame.
Ciao Ciao
Trasimeno
Trasimeno di cogi99 commento di Antonio Conti

BIANCOENERO ha scritto:
Minimalista, forse troppo schiarita per ottenere l'effetto.
Pende vistosamente a sinistra.
Però di primo acchito è attraente.

Ciao


Mi accodo a quanto detto ed aggiungo che la composizione trovo sia troppo sbilanciata a dx, a sx non c'è nulla che dia equilibrio compositivo a mio avviso Ciao
Nebbia
Nebbia di New commento di Antonio Conti

Premetto che lo scatto mi piace per resa e toni,non mi convince la composizione,le linee di fuga all'estrema sx mi allontano dal punto più interessante della scena secondo me. Un formato quadrato a tagliare la parte sx credo sia una marcia in più Ciao
Casentino
Casentino di k.nicola commento di Antonio Conti

Noto una leggera dominante (verdognola?) ma guardo dal telefono non vorrei sbagliare,cmq bello scatto e bella atmosfera Ciao
st
st di elis bolis commento di Antonio Conti

Bella resa e compo che mi dà senso di staticità e silenzio,se era questo l'intento ben fatta Ciao
...
... di 1962 commento di Antonio Conti

Un po'meno classica come visone dei soliti massi con foglia e appunto per questo apprezzo molto,ben gestita, mi piace,rifilerei giusto un po'a dx Ciao
...
... di 1962 commento di Antonio Conti

1962 ha scritto:
Antonio
Giuseppe Falco
Giuseppe nonsolopane
Grazie mille per i commenti,

Per Antonio hai ragione dovevo puntare ad una inquadratura diversa che non includesse la luce diretta spostando la ripresa più a dx, ma puntavo al colore consapevole di pagare un dazio importante per le inevitabili bruciature, diciamo un esperimento di HK fallito, ma mi piace sempre provare ed azzardare anche nella consapevolezza di sbagliare alcune cose.



Un caro saluto a tutti
Ciao


Ovviamente d'accordissimo con te sullo sperimentare e provare,solo così possiamo migliorarci Ok!
La stradina che conduce al Castello di Naro..
La stradina che conduce al Castello di Naro.. di Arnaldo A commento di Antonio Conti

Arnaldo A ha scritto:
Max
Claudio
Dario
Giuseppe M.
Tiziano
Antonio
Rossella
Franco

Antonio Conte Situato sul territorio della provincia di Pesaro e Urbino, esattamente Loc. Abbadia di Naro.. Castello di Naro.. Gia descritta nella foto del giorno precedente su Varie.
Giuseppe nonsolopane
Grazie a tutti per le gradite letture e piacimenti.
Buona serata Ciao
Arnaldo


Ti chiedevo perché esiste una Naro anche in Sicilia e credo ci sia pure un castello Ok!
La stradina che conduce al Castello di Naro..
La stradina che conduce al Castello di Naro.. di Arnaldo A commento di Antonio Conti

per mio gusto avrei dato un pò meno aria sopra cmq bella atmosfera Ok!
una curiosità dove si trova?
...
... di 1962 commento di Antonio Conti

concordo con chi mi ha preceduto e secondo me avresti potuto risolvere con un pdr leggermente diverso, l'albero più grosso sul terzo di sx facendolo diventare la quinta di sx avresti eliminato la parte critica della scena. Ciao
Castello di Sirmione
Castello di Sirmione di New commento di Antonio Conti

New ha scritto:
Comprendo le vostre ragioni, il taglio è stato perchè sotto ci sono molte auto, la soluzione ottimale in questo caso sarebbe stata quella di provare a scattare in un altro momento con un parcheggio più sgombro.


immaginavo ma è un falso problema secondo me...adesso danno fastidio anche a me ma un domani quando riguarderai la scena avranno un diverso valore nello scatto. immagina foto di 20 o 30 anni fa,le auto al tempo davano fastidio ma con gli occhi di oggi sono un plus che ci raccontano in un modo e di un epoca diversa. Ok!
s.t.
s.t. di Danilo Moschetti commento di Antonio Conti

questa a differenza dell'altra ha una composizione migliore secondo me,non è presente il sole nella scena ma lo sguardo scorre fluido dal pp verso il peschereccio poi verso la luce e torna sul peschereccio,quindi una "visione dinamica" piacevole ai sensi arricchita dai quei bei toni,bravo Ciao
Piccole Dolomiti
Piccole Dolomiti di pulchrum commento di Antonio Conti

Forse un filo fuori gamma le luci a cui cmq avrei dato meno spazio però bella atmosfera e bello il susseguirsi dei piani tra nebbia e Macchie di vegetazione Ciao
Castello di Sirmione
Castello di Sirmione di New commento di Antonio Conti

Lo scatto ci sarebbe tutto, l'unico errore il taglio sotto Ciao
L'alba
L'alba di fmongili commento di Antonio Conti

Colori e toni che amo peccato solo non avessi la fotocamera LOL
Sentiero nel bosco autunnale
Sentiero nel bosco autunnale di pulchrum commento di Antonio Conti

Mi piace la divisione del frame in diagonale tra i due toni ma allo stesso tempo sulla dx mi sembra mancare qualcosa Ciao
Quadro
Quadro di Antonio Mercadante commento di Antonio Conti

Scatto molto riuscito e bei toni Ciao
colori d'autunno...
colori d'autunno... di 1962 commento di Antonio Conti

Buona per me Ciao
s.t.
s.t. di Danilo Moschetti commento di Antonio Conti

Quando less is more si traduce in un ottimo risultato Ok!
Tellaro al chiaro di luna
Tellaro al chiaro di luna di Michelangelo Ambrosini commento di Antonio Conti

Michelangelo Ambrosini ha scritto:
Grazie a tutti per i passaggi.

Ciao, per quanto riguarda la dominante sull'abitato c'è quella calda che è normale che ci sia (data la temperatura della pubblica illuminazione) e che personalmente cerco in questo tipo di paesaggio urbano. Gli scogli sono in ombra dato che era notte ma cmq sono a un valore tonale di 30 che permette di vederne i particolari in maniera più che sufficiente (aprire ulteriormente le ombre personalmente non mi sembrava il caso, ma a piacere si potrebbe anche fare dato che, avendo fuso più scatti c'è tutta la gamma dinamica necessaria per eventuali aperture senza comparsa di rumore). Per quanto riguarda la luna si trovava dietro le nuvole e prova ne è l'alone che gli si è formato attorno, e in questo caso ho preferito questo tipo di situazione, considerando poi che è uno scatto paesagistico e non un'astrofotografia dove la luna sia soggetto unico da studiare e quindi da riprendere conservandone tutti i dettagli.
Volendo elaborare secondo quanto hai detto ho cmq tutti gli scatti utili, alla fine sono scelte, e l'importante è avere a disposizione tutta la gamma dinamica per poter sviluppare a proprio piacimento, questo è semplicemente lo sviluppo secondo quello che è il mio opinabilissimo gusto.


Anche il mio intervento è dettato dal mio personalissimo gusto...ci mancherebbe. Capisco le tue motivazioni ma SECONDO ME nella pulizia generale dello scatto quello che ti ho evidenziato sminuisce lo scatto che altrimenti sarebbe ottimo, sempre secondo i miei canoni che magari poi sono pure sbagliati Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 92, 93, 94  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi