|  | Commenti |
---|
 |
... di Andrea Giorgi commento di Andrea Giorgi |
|
mike1964 ha scritto: | la parte del collo, dove ci sono pure i capelli, è impastata o ci sono artefatti; almeno così la vedo a monitor.
Tu non noti niente?  |
E' compressa e di suo ha molto rumore ma di artefatti particolari qui non ne vedo.
Mi piacerebbero però giudizi e critiche più sulla foto in se che sulla conversione web o compressione.  |
| |  |
... di Andrea Giorgi commento di Andrea Giorgi |
|
Nessuno studio o ragionamento particolare sulla luce, proviene da una portafinestra accanto al divano.
Che impastamento vedi nelle zone scure? |
| |  |
| |  |
Eli di Andrea Giorgi commento di Andrea Giorgi |
|
aspide78 ha scritto: | grazie mille.....prenderò in considerazione di provare lightroom....anche se odio i cataloghi.....proverò....tanx di nuovo  |
Puoi usare le stesse impostazioni con Camera RAW, il motorr è sempre quello. |
| |  |
Eli di Andrea Giorgi commento di Andrea Giorgi |
|
aspide78 ha scritto: | ciao andrea, mi devi assolutamente spiegare una cosa se puoi......come fai ad ottenere questo controluce riuscendo a far rendere bene sia il soggetto che lo sfondo senza l'ausilio di riflettori o flash.....sto vedendo un sacco di queste foto, ma non riesco assolutamnete capire come fare.....mi dai qualche dritta?
...mi piacciono troppo queste foto......ma ho problemi ad ottenerle....  |
In questa foto le impostazioni in Lightroom erano:
-1EV di esposizione
+33 di recupero luci
+50 di contrasto
+10 colori chiari
+25 colori scuri
-60 ombre
contrasto forte
La leggibilità che vedi è fondamentalmente regolata da queste impostazioni. |
| |  |
Eli di Andrea Giorgi commento di Andrea Giorgi |
|
Gasperino_carbonaro ha scritto: | Infatti è nitido....sarà colpa del mio monitor  |
Di norma non mi metto più ad ottimizzare le versioni per il web quindi è facile che tra ridimensionamento e compressione qualcosa si perda. Una foto sfocata però, ammesso che non lo sfocato non sia voluto ed in quel caso si capirebbe, non la metterei certo online e sparirebbe in fretta dall'hard disk. |
| |  |
Eli di Andrea Giorgi commento di Andrea Giorgi |
|
E' quasi tutto troppo nitido sul viso, è vero, ma è stato inevitabile. Era giorno e volevo che l'effetto fosse quasi "notturno", la potenza del flash inevitabilmente doveva essere alta per isolare dal resto, la foto è stata fatta a 50 iso, filtri ND non ne ho e sono stato costretto a scattare a F5.6. Il fuoco è giusto. |
| |  |
Eli di Andrea Giorgi commento di Andrea Giorgi |
|
Come si vede chiaramente dal sopracciglio il fuoco cade li, occhio e ciglia.
Scattata a F3.5, che su quell'obiettivo nemmeno c'è potendo passare solo di stop in stop, sarebbe stata tutt'altra foto con un effetto ben differente che non andava certo nella direzione cercata. Un po' come consigliare di passare da F3.2 ad F8 in un ritratto classico perché l'obiettivo lavora meglio ed è più definito, tanto per far capire la differenza. |
| |  |
Eli di Andrea Giorgi commento di Andrea Giorgi |
|
black ha scritto: | mai e poi mai fossilizzarsi sulle regole ma in questo caso come ti ha ben detto qualcuno prima di me un 35 mm deforma un tantinello. Vedendo questo file che hai postato la messa a fuoco sull'occhio che hai detto io proprio non ce la vedo. Forse era sul file originale?
 |
Dove lo vedi il fuoco? Il piano dell'occhio è lo stesso della parte di tronco a fuoco. Sfocature parziali non mi sono sognato di utilizzarle ed in Light non mi pare nemmeno ci siano. Se il fuoco è sull'occhio nel file originale, e c'è, c'è pure qui. Chiaro che ad F1.4 un 35mm di, ipotizzo, 30 anni non è l'ottica più definita e contrastata del mondo. |
| |  |
Eli di Andrea Giorgi commento di Andrea Giorgi |
|
black ha scritto: | Se seguivi fin dallo scatto le regole per un ritratto era un altro tipo di obiettivo da usare: un 90mm. Non avendo visto l'originale qui posso solo dirti che avrei usato il punto di messa a fuoco sugli occhi centro di attenzione di un ritratto. Quel che è importante è l'espressione che assume o fai assumere a chi ritrai e qui è quasi buona. Poi in post per dare una maggiore forza a un proprio scatto si può fare con photoshop di tutto e di più. Qui in un punto nodale la sfocatura è troppo evidente. Da provare forse il bn.
danilo |
Avevo dietro sia un 85, che ho usato per altre foto, che un 100mm ma non erano le focali che avevo in mente per questo scatto. Ok che i ritratti andrebbero fatti con il 135, le macro col 100 o il 150, i paesaggi con il 28, etc. etc. ma non è che ci si debba fossilizzare sempre su queste "regole".
Il fuoco ti posso garantire che è sugli occhi, o meglio, sull'occhio destro. |
| |  |
Eli di Andrea Giorgi commento di Andrea Giorgi |
|
venom6666 ha scritto: | Se volevi aumentare la versione onirica della foto ci starebbe bene anche un pochetto di vignettatura. La chiave alta ci sta ma forse il viso del soggetto era un pochetto troppo illuminato e questo fa perdere i particolari. Come ti ho scritto è un buon cantiere. |
Ad occhio e croce, anzi "istogramma e contagocce", non dovrei averp perso nulla. Non ci sono parti bruciate nell'immagine. Alcuni dettagli è facile che siano meno leggibili, ed è voluta come cosa, ma c'è ancora tutto. |
| |  |
| |  |
Eli di Andrea Giorgi commento di Andrea Giorgi |
|
Non ho mai mangiato nessuno, anzi, le critiche sono molto ben accette.
L'effetto che volevo ottenere era di una resa "eterea", "onirica" e sia la post produzione con la chiave un po' alta ed il viraggio, che la pdc così corta, volevano andare in questa direzione.
L'uso delle focali un po' corte per i ritratti, era montato su un APS-H comunque, è un po' un mio pallino. So che "non si dovrebbe fare", che deforma, etc. etc., però trovo che in alcuni casi, quando usati bene e non voglio certo dire sia questo il caso, diano risultati decisamente interessanti, più personali e meno asettici.
Queste però erano le intenzioni, tra il dire ed il fare poi...
Grazie.  |
| |  |
| |  |
| |  |
Eli di Andrea Giorgi commento di Andrea Giorgi |
|
ldani ha scritto: | La resa della vignettatura, nell'angolo alto a sinistra, è inguardabile. |
Vero, ci faccio caso solo ora. Cambierò sistema per la vignettatura. Grazie. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |