|  | Commenti |
---|
 |
bilanciamento del bianco di Graziano Racchelli commento di huncke |
|
sembra un personaggio, con vestito, i grumi di neve che avvolgono il palo, distinguendosi dal bianco assorbente che gli sta intorno, e cappello.
interessante, come lo sguardo del fotografo ha isolato la scena trasformandola in altro. quasi scriverei street. |
| |  |
| |  |
| |  |
Mi, DSC9888 di marco.rilli commento di huncke |
|
strittona.
l'umano non si vede perché mosso, il soggetto del manifesto si vede perché simula il movimento. me pias. |
| |  |
Canal Grande Venezia di GianlucaVigano' commento di huncke |
|
sei passato al colore.
anche se la parte superiore del cielo, perde un poco perché poco scritta, e l'immagine è da cartolina, la resa dei colori tenui che sfumano come carta tornasole dalle mura dei palazzi, e la nebbia in fondo che sale la prospettiva, rendono la composizione pensierosa ed emozionante. |
| |  |
circus1 di rbobo commento di huncke |
|
serie interessante.
mi sarebbe piaciuto se la trama del BN della prima foto, fosse un filtro costante attraverso cui vedere la realtà, mantenuto sullo stesso livello per le seguenti.
avrebbe reso la serie più coerente (IMHO) |
| |  |
DSCF2030 di huncke commento di huncke |
|
grazie carcat
robocop, gioco di pupille.
mario, si, devo capire come fare dialogare i diversi formati. |
| |  |
... di Mauroq commento di huncke |
|
l'orizzonte del mare con quello del bicchiere, con quello della riva, in perpendicolare con le linee di fuga del tavolo. composizione ricca e geometrica. |
| |  |
| |  |
| |  |
Fuggire di bunjin commento di huncke |
|
il titolo è funzionale alla tecnica di ripresa, arricchendo di senso la composizione. |
| |  |
??? di iVasoschi commento di huncke |
|
interessante composizione, e atmosfera, il rumore, impedisce di apprezzarla completamente. |
| |  |
... di jimmy88 commento di huncke |
|
interessante la composizione, le foglie sbirciano dal muro nell'obbiettivo come fossero umani. |
| |  |
Tracce di memoria di Marengo commento di huncke |
|
Marengo ha scritto: | Grazie huncke, apprezzo molto il tuo commento.
Grazie anche a te lipz. In effetti non si tratta di un'elaborazione. Ripeto qui la storia di questa foto:
"questa foto non è il prodotto di alchimie “fotoscioppistiche”, ma il risultato di un "errore fotografico".
Sedicenne inesperto, ma già molto interessato alla fotografia, decidevo, tra il serio e il faceto, di “documentare” il pellegrinaggio alla Madonna di Polsi, su per le pendici dell’Aspromonte.
Disponevo allora di una nuovissima Lubitel 2, che aveva sostituito finalmente una vecchia Comet III.
Come tutte le fotocamere semplici e poco costose, non disponeva però del blocco del doppio scatto accidentale, tanto che era essenziale ricordarsi di avanzare il rullino subito dopo aver fotografato, pena la sovrapposizione delle immagini.
La confusione e le mille distrazioni di quell’indimenticabile viaggio, hanno fatto sì che su questo fotogramma si depositassero almeno tre scatti, prima che mi ricordassi di avanzare il rullino." |
insisti nella tecnica: io uso la doppia esposizione volutamente per le street, quando uso la bessa 66, e gli effetti sono inaspettati e surreali, |
| |  |
Menorca di Salvatore Gallo commento di huncke |
|
non riesco trovare una ragione a livello compositivo. l'ombra in primo piano dovrebbe comunicare legandosi con gli altri elementi, ma resta muta. e l'umano in fondo alla destra della diagonale non basta (IMHO) |
| |  |
sguardi di OLDMAN commento di huncke |
|
let's frames.
interessante l'assonanza tra la smorfia della forma della bocca del visitatore, con quella della bocca del viso del frame nella parte inferiore destra. street. |
| |  |
.. ... di maxilloss commento di huncke |
|
scriverei street.
il divarius, tra lo sguardo in alto, che scruta nascosto, e le nuche e le vite dei soggetti in basso, noncuranti di quello che sta accadendo tra il fotografo e la ragazza con il cappello.
mi piace. |
| |  |
ko s11 -12.14 di huncke commento di huncke |
|
Webmin ha scritto: | .
In teoria: un minimo di aria davanti il volto della ragazza ci poteva stare.
Webmin |
si, a livello compositivo, decisamente.
grazie Mario |
| |  |
ko s11 -12.14 di huncke commento di huncke |
|
allemme ha scritto: | Mi piace molto. Una sorta di ricordo d'infanzia: non si ricorda tutto nei dettagli, ma si ricorda l'atmosfera.
Complimenti. Alessio. |
grazie alessio, per la lettura, é un altrove, che non si sa, dove gli uccelli volano solo se legati ad un filo. l'atmosfera che tu scrivi, dove i contorni non sono particolarmente definiti. |
| |  |
Tracce di memoria di Marengo commento di huncke |
|
mi piace la resa: sembra che in un frame sia stato riassunto un film intero.
il bn, sottolinea l'idea di memoria nel titolo, creando drammaticità.
che camera hai usato ? |
| | br> |