Commenti |
---|
 |
Felicità di finderweb commento di impressionando |
|
finderweb ha scritto: | Beh, qui la vediamo sul monitor ... e sul mio Samsung SyncMaster 931bw a me piace. Non è chiara, certo, ma a me piace il risalto del nero. La modifica applicata qui sopra (non autorizzata ... la foto è protetta da copyright) ad esempio non mi piace, sembra slavata. Poi ovviamente i gusti rimangono gusti.
Grazie per il commento. Ciao! | Quarda che è prassi comune postare esempi di diversa interpretazione.
Lungi da me l'intenzione di rubarti o rovinarti la foto.
Condivido comunque il pensiero di ldani: la foto per me non è stampabile e tantomeno vendibile.
PS: io la vedo con un Eizo grafico calibrato.
Paolo |
|
|
 |
Felicità di finderweb commento di impressionando |
|
Quoto Mauro... e allego interpretazione.
Fastidiosa la ripresa di spalle. Decisamente è mancata una previsualizzazione anche minima.
Paolo |
|
|
 |
L'880.012 è in partenza di spelafili commento di impressionando |
|
Idea buona.
Bello il contrasto tra il metallico delle ruote ed il nero della carrozzeria ma mal ripreso. Serviva un pola per evidenziare il nero e far risaltare il metallo.
Brutta la panchina e la pensilina.
Paolo |
|
|
 |
Monte rosa 180gradi di UMB commento di impressionando |
|
UMB ha scritto: | Gabriyzf ha scritto: | grande  |
grazie Gabryi!
piano piano postero gli scatti fatti in svizzera...purtroppo non sono riuscito a stare in tutti i posti che mi avevate consigliato di vedere...il tempo è stato pessimo:x  | Questa può essere una buona scusa per tornarci presto
Paolo |
|
|
 |
La forza della primavera di impressionando commento di impressionando |
|
ldani ha scritto: | Per impressionando:
Passeggiata Corvara-Passo Gardena, Hasselblad+50+80+150+2 Mag., zaino+pargolo totale (pesato al ritorno) 28Kg.
Altro che forza della primavera mi ci è voluta... | Vedo con piacere che ci hai portato tutti con te
Dai Daniele..... con un po' di allenamento partendo in primavera si va ben oltre...
Diciamo che è la mia borsa standard sui percorsi impegnativi con in aggiunta la Leica con 35 e 90; io non ho il bimbo (il mio ha 16anni e va da solo) ma ho l'ACQUA (me la danno anche sui percorsi pieni di fonti ) e i viveri (quest'anno ho lanciato la moda degli integratori ognuno per se e 1 bottiglia me la sono tolta dallo zaino). Bellissima la passeggiata da Corvara a Passo Gardena specialmente fatta sul lato del Sassongher e del Cir passando da Le Forcelles dove spesso ci si imbatte in camosci caprioli e volpi. Speciale la passeggiata tra le guglie del Cir e le sabbie del Puez.
Mesco ha scritto: | Una bella composizione.
Ottimi colori..se mettevi un bel pp era perfetta, ma anche cosi' si lascia ammirare.
ciao
mesco | Grazie Mesco  |
|
|
 |
Gianna di stecco333 commento di impressionando |
|
Immagine esemplare per testimoniare la potenza del MF e delle ottiche fatte col cuore e non col computer. Bella pellicola e meravigliosa scansione.
Pensa se fosse una diapositiva da proiettare. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
lago di ledro di ZILA commento di impressionando |
|
Un suggerimento:
(non conosco il titolo ma in questi concorsi premiano spesso immagini che diano un concreto riferimento di dive ci si trova per ovvi motivi.
Dovresti trovare qualcosa che parli del lago di Ledro, caratteristico, inconfondibile e originale
Paolo |
|
|
 |
lago di ledro di ZILA commento di impressionando |
|
Così non può proprio andare.
Il grigio è troppo uniforme, devi separare più nettamente acqua e verde.
Dall'originale a colori applica i filtri colorati o lavora sui canali per filtrare i colori in modo da ottenere un BN con più personalità.
Paolo |
|
|
 |
ST di ldani commento di impressionando |
|
Ci si pente sempre quando non si porta l'Hassy.
Una cosa che odio del 35mm è l'incompatibilità col formato della carta.
Dove tagli? La parte bassa è perfetta, quella alta è perfettamente degradante. Tagliare la carta non vale.
Volendo cercare il pelo nell'uovo lo sfuocato è poco leggibile, 1 stop in più avrebbe giovato...... ma si sa... il telemetro non permette.... |
|
|
 |
ST di ldani commento di impressionando |
|
Bellissimo studio alla AA
Ottimo e azzeccato uso del filtro (vero?).
Con pochissimo lavoro in CO dovrebbe uscire perfetta.
Paolo |
|
|
 |
La mamma degli stupidi è sempre incinta di Funboy commento di impressionando |
|
Non sono meno pericolosi, sono solo meno evidenti. Gli incendi sono spesso frutto di ignoranza e menefreghismo, la sporcizia è frutto di inciviltà difficilmente curabile. Il fuoco brucia, distrugge, fa paura, lascia desolazione, porta via in un attimo verde e bellezza ma se lo aiutiamo il tempo aggiusta; i rifiuti rimangono per sempre e per i posteri.
Ditemi cosa può pensare una persona che nasconde una lattina sotto un sasso, che rompe una bottiglia e disperde i pezzi, che butta i rifiuti in un lago alpino, che lascia una lavatrice per la strada.... potremmo continuare per anni..... E' meglio nascondere una lattina o pisciare per strada contro un muro.... eppure se vediamo uno pisciare gli diciamo qualcosa mentre per la lattina vedo che la maggioranza non dice nulla e se ti attenti a dire qualcosa tutti se ne vanno scrollando le spalle. Cominciamo noi per primi ad insegnare ai nostri figli; se non partiamo da qui è inutile sperare in un futuro migliore.
Paolo |
|
|
 |
Riflessi di impressionando commento di impressionando |
|
Non so con cosa la guardi ma il contrasto nel mio monitor sembra buono, un contrasto maggiore avrebbe ucciso il cielo, ennegato le nubi e tolto il plumbeo all'acqua. se leggi sopra ho spiegato come l'esposizione vada fino alla zona X. Per avere un'idea (anche se MOLTO relativa e opprimente) osserva l'istogramma.
I riflessi.... ma sei veramente sicuro di non vederli?
PS. l'apparecchio era su cavalletto, di micromosso nemmeno in un poster 6x6 metri ne verrebbe fuori il fatto è che con una risoluzione da web se non applichi una buona maschera di contrasto tutto sembra sfuocato.
Grazie comunque per il commento  |
|
|
 |
|
|
 |
Equilibri di OrsoBubu commento di impressionando |
|
Idea eccellente ma interpretazione sommaria. Il taglio opprime l'immagine, non c'è nulla di intero, o stringi o allarghi.
Preferisco "Passaggi #1".
Paolo |
|
|
 |
Siena di spelafili commento di impressionando |
|
Guardala con gli occhi di un estraneo, leggi il titolo e commentala. Se ci aiuti ti seguiamo
PS: la cornice mi consuma il monitor nuovo
Paolo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>