Commenti |
---|
 |
Finestre di spelafili commento di Marco Scotto |
|
A mio avviso avrebbe bisogno di una raddrizzata. Inoltre hai tagliato un pezzettino del cornicione della finestra a destra.
Tolto questo a mio avviso manca un reale centro di interesse. Se ci fosse stata una finestra aperta o differente dal punto di vista estetico sarebbe stata, per me, più gradevole. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
braccia di caffè lungo commento di Marco Scotto |
|
Sights.it ha scritto: |
Marco Scotto ha scritto: |
Ai-Servo è ok, purtroppo usando tutti i punti di messa a fuoco è la macchina che sceglie. A mio avviso se devi fotografare sport in cui il movimento è verso il fotografo, anzichè laterale, l'ideale è usare il solo punto centrale. |
Perfetto, ma visto che puoi selezionare anche i punti AF in alto ed in basso, oltre che destra - sinistra, perché non farlo?
Se il soggetto come in questo caso si trova al centro, nel terzo inferiore della foto, e lo vuoi seguire con l'AI-Servo, basta impostare il punto di AF basso-centrale... Ormai l'AF delle DSLR arrivano a 51 punti, li avranno messi pur per qualche motivo
Ciao!
Pierpaolo |
La mia è una questione di abitudine. Anche quando mi è capitato di fotografare pallavolo ho usato il solo punto centrale perchè mi uscivano più foto corrette. Mentre invece in questi giorni che mi è capitato di fotografare la Nazionale di Basket i punti li ho usati tutti. Appena ricominciano i campionati avrò modo di fare più prove e affinare la tecnica. |
|
|
 |
braccia di caffè lungo commento di Marco Scotto |
|
A mio avviso nello sport è meglio avere impostata la priorità di tempi, impostando un tempo che eviti il mosso. Ai-Servo è ok, purtroppo usando tutti i punti di messa a fuoco è la macchina che sceglie. A mio avviso se devi fotografare sport in cui il movimento è verso il fotografo, anzichè laterale, l'ideale è usare il solo punto centrale. Soprattutto quando non sono sport veloci, come possono essere ad esempio basket, pallavolo o pallanuoto.
Io ad esempio per le foto di tennis che puoi vedere nel mio sito ho usato l'ai-servo con il solo punto centrale. |
|
|
 |
windsurf di devis73 commento di Marco Scotto |
|
La pendenza della foto è, a mio avviso il male minore. Quello maggiore è la mancanza di nitidezza. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Beach Volley di Marco Scotto commento di Marco Scotto |
|
manclu ha scritto: | Ciao Marco,
mi piacciono per i dettagli, i colori e la profondità di campo, soprattutto quella dove hai la Sella del Diavolo sullo sfondo.
A che altezza hanno fatto il campo, mi sembra zona 1° fermata, o sbaglio? |
Ciao, grazie per i commenti. La fermata era la sesta  |
|
|
 |
Beach Volley di Marco Scotto commento di Marco Scotto |
|
Grazie anche a MauroP per i commenti.
Io in effetti avevo l'accredito, ma anche senza si poteva fotografare i campi esterni. Dentro il villaggio c'era solo il centrale. Che poi, furbi loro, le tribune erano accessibili dall'esterno del villaggio quindi voglio vederli a farmi storie se fotografavo senza accredito..
e a ottobre si ricomincia a fare sul serio |
|
|
 |
Calciatore di Grigetto commento di Marco Scotto |
|
Ottimo scatto, peccato per il volto in ombra. Avrei provto un pò a schiarire per darle maggiore leggibilità. |
|
|
 |
Rafa di cobra11 commento di Marco Scotto |
|
A mio avviso hai colto una bella espressione del giocatore. A mio avviso avresti dovuto tagliare un pò più sul soggetto in modo da eliminare elementi estranei, come quella porzione di raccattapalle in alto a destra.
Anche a livello di nitidezza non mi pare il top. |
|
|
 |
Dove voli? di fssamu commento di Marco Scotto |
|
Anche io trovo che la pallina ormai sia lontana dal soggetto.
Non ho mai fotografato questo sport ma immagino che cogliere il momento descritto da filrub sia abbastanza impegnativo. Se ti ricapita fai prove in questo senso. Con la pratica in genere si sviluppa l'occhio e quindi il dito. |
|
|
 |
|
|
 |
Posa in coppia di carrerateam commento di Marco Scotto |
|
La foto in se, da ignorante in materia mi piace.
Mi piacerebbe che qualcuno mi spiegasse quali mancanze provoca, se ne provoca, l'assenza del cordolo.
Cosa cambia e perchè.
Grazie. |
|
|
 |
|
|
 |
Beach Volley di Marco Scotto commento di Marco Scotto |
|
Si erano campi periferici senza "tribune". Ne ho scartate tantissime.
L'unica scattata dalle tribune è sul sito. Non sono riuscito a metterla qua perchè troppo grande. Dovrei aprire una discussione apposita. |
|
|
 |
Beach Volley di Marco Scotto commento di Marco Scotto |
|
Innanzitutto grazie per i complimenti.
Innanzitutto Iso 100, macchina impostata in priorità di tempi con tempi tra 1/1000 e 1/1600. Diaframma calcolato di conseguenza, ma quasi sempre tra 4 e 5.6.
Tutte le foto sono fatte con il 70-200f4. |
|
|
br>