|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
cascate di MassoCanon commento di Alessandro Signore |
|
È un genere abbastanza incentivato e spesso si vedono scenari diversi che il famigerato "effetto setoso" rende però tutti uguali. Questa tua non fa eccezione e, pur essendo ben realizzata, si aggiunge alle altre millemila. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
AR di OLDMAN commento di Alessandro Signore |
|
...è difficile associare le due immagini senza leggere il testo, forse una serie con più immagini scattate nel corso della giornata avrebbe aiutato nella lettura anche chi bazzica poco le vette!
 |
| |  |
| |  |
Lecce di Antonino Di Leo commento di Alessandro Signore |
|
Un'interessante visione che mette in relazione due edifici molto differenti, anche perchè costruiti in "epoche" differenti.
Molto funzionale secondo me anche il taglio quadrato. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Dittico 9 di standbyme78 commento di Alessandro Signore |
|
standbyme78 ha scritto: | (...) Non saprei cosa dire, nel senso che ognuno ha la propria lettura..
A mio umilissimo parere e visione assolutamente personale in ogni dittico ritrovo similitudini tra i passi di danza e le sinuosità dei fiori..in questo caso trovo i licheni che volano siamo simili alle ballerine che danzano. (...) |
Assolutamente, è possibile! Io lo ammetto da sempre che il mio occhio da paesaggista documentarista oggettivo è fin troppo limitato!
 |
| |  |
Dittico 9 di standbyme78 commento di Alessandro Signore |
|
Mi ero promesso di ritornare perché ho scritto di fretta e dovevo allontanarmi, per poi ritornare.
Premetto che ritengo il dittico, (ma anche il trittico, tretrastico, serie ecc), un metodo per raccogliere due o più immagini che insieme si integrano e completano o, al contrario, si smentiscono, comunque pensate a formare un discorso comprensibile, direttamente o per assonanza.
In questo che proponi, vedo nell'immagine superiore un centro (il fiore) dal quale si staccano, e si spargono disperdendosi, i petali di cui è composto; nell'altra invece vedo un gruppo di ballo impegnato in un gesto corale.
Da questo punto di vista, secondo me, le due foto dicono una cosa diametralmente opposta. Che va bene, come detto all'inizio, se il dittico è pensato per narrare una contraddizione per immagini.
Ciò che mi ha spiazzato è però questo altro dittico e anche questo - se non ho capito male, fanno parte della stessa serie - che invece raccontano, tramite metafora grafica, una storia opposta con un mood che accomuna, unisce e completa inequivocabilmente le due immagini (e che secondo me funziona molto meglio). |
| |  |
3x3 di luca7777 commento di Alessandro Signore |
|
Bravo Luca, soprattutto stile diverso e particolare: immagini dirette, altre meno. È una scelta che a mio avviso ha reso vincente e molto piacevole da guardate tutta la serie.
 |
| |  |
Non solo legno di Antonio Mercadante commento di Alessandro Signore |
|
È vero, ci vuole troppo per capire cosa stia realizzando; indugi troppo sulla fase di lavorazione, tralasciando il prodotto finito che si vede, di fatto, solo nella terzultima fotografia (nella penultima si vede, di fatto, una cassetta degli attrezzi).
Buone le inquadrature in genere, apprezzo l'uso del grandangolo e la conversione in bianconero molto realistica nonostante la visione a monitor.
 |
| |  |
| |  |
L'eterna lotta del Bene contro il Male di OLDMAN commento di Alessandro Signore |
|
Veramente brutte... quindi funzionano. Tutte. È una messa in scena, d'accordo, ma il risultato impressiona eccome.
Bravi gli attori, i truccatori, e te che ha raccolto il tutto.
Toglierei solo quella dove si vede il fotografo.
Sono usciti tanti buoni spunti da questa discussione, mi fa piacere.  |
| |  |
17/9/2016 di nicola.milani commento di Alessandro Signore |
|
nerofumo ha scritto: | Un condensato di vita gioiosa con un finale imprevisto a metà strada tra il drammatico e il divertente. Spero stiano tutti bene. |
Quoto!!
PS: sfrutterei la linea dell'orizzonte scalettandola prima in salita (vedi le prime tre immagini) e poi in discesa fino alla buca: così facendo daresti un senso alla linea sfalsata, non bellissima da vedere con le immagini affiancata (imho).
 |
| | br> |