Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
verso la Bovisa di walter59 commento di Andrea Comelato |
|
Nel complesso lo trovo un buon B/N però scurirei un po' la diagonale chiara formata dallo spartitraffico (almeno sulla parte a sinistra), a mio avviso disturba il "dialogo" visivo tra il volto bianco sul muro e la struttura metallica sullo sfondo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Dolce Vita di Francesco Ercolano commento di Andrea Comelato |
|
Senza titolo avrebbe suggerito la stessa cosa?
Secondo me forza un po' troppo la lettura, senza che c'è ne sia davvero bisogno visto che lo scatto ha il suo perché.
Cerca di avere più fiducia nei tuoi scatti
PS pende un pelino a sinistra. |
|
|
 |
Evil di belgarath commento di Andrea Comelato |
|
Voto anch'io sulla zucca più a destra.
All'inizio quella nuvola mi sembrava di troppo ma guardando meglio lo scatto mi sono reso conto che ha il suo perché: richiama la testa dello spaventapasseri e la collega alla zucca...ti ho già detto che l'avrei vista meglio più a destra???  |
|
|
 |
|
|
 |
una vita sul PO di principessa commento di Andrea Comelato |
|
La ripresa di spalle non la trovo affatto funzionale allo scatto: mostra troppo poco per raccontare la storia di "una vita sul PO", sembra quasi che la figura umana sia stata inserita per bilanciare la composizione.
La vedo, almeno sul mio monitor, troppo scura.
Lo sfocato in basso a sinistra disturba un po'. |
|
|
 |
Cattivi Consigli di moebius64 commento di Andrea Comelato |
|
l'idea mi piace però la realizzazione non mi convince, principalmente per tre punti: la desaturazione parziale (che non trovo necessaria), i bianchi bruciati delle nuvole e la resta del cielo.
Ho poi qualche dubbio sull'inquadratura: ci avrei visto meglio meno cielo e più paesaggio urbano per enfatizzare il contrasto tra quest'ultimo e il cartellone pubblicitario.
Per quanto riguarda il genere, desaturazione a parte, la trovo troppo paesaggistica: anche il cartellone richiama un paesaggio piuttosto che la figura umana. |
|
|
 |
.... di maurir commento di Andrea Comelato |
|
funboy: dipende, ovviamente, dai punti di vista: per me l'originalità è un qualcosa in più, non qualcosa di necessario alla riuscita dello scatto.
Ovviamente fare street&life non significa scattare a caso (cosa vera in generale) ma è anche vero che il caso entra spesso in gioco: a volte si gira finché non si vede qualcosa di interessante.
Senza magari riprendere tutto altrimenti si riduce la vita dell'otturatore
EOSman: sono d'accordo che c'è poca street in questo scatto ma la sezione è stata allargata, tant'è vero che si chiama street&life, scatti come questo quindi posso esserci.
Se poi siano riusciti o meno è tutta un'altra questione. |
|
|
 |
Punti di......Vista.... di EOSman commento di Andrea Comelato |
|
Nel complesso la trovo buona, un po' mi disturbano il cartello che copre parte del ragazzo del poster.
Come mai hai optato per un taglio orizzontale e non per uno verticale? |
|
|
 |
|
|
 |
biennale 2009 di pliorioturroa commento di Andrea Comelato |
|
Un po' piccola e scura, per il resto la trovo buona.
All'inizio l'agglomerato di fili sulla sinistra non mi convinceva, poi ne ho rivalutato la presenza  |
|
|
 |
|
|
 |
The God thing di Andrea Comelato commento di Andrea Comelato |
|
Grazie mille a tutti
Le mie intenzioni erano quelle lette da caracol.
E Tiziano ha perfettamente centrato il cosa e il dove: un'installazione della Biennale in un vecchio convento, per la precisione si tratta di vecchie videocassette.
Mi sa che ci sarà da usare il timbro clone in alto a sinistra  |
|
|
 |
|
|
 |
una contraddizione... di pieronaldo commento di Andrea Comelato |
|
Non molto perché si tratta di una situazione vista e rivista molte volte.
Un tocco di originalità poteva essere dato dall'espressione del leone che, nel primo scatto, sembra essere solidale, nel secondo invece si nota appena. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>