|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
informale di ruuuz commento di andy-capp |
|
mi piace come se ne parla. Io penso che non sia importante il taglio perché Fontana importante autore, ma per il percorso artistico di Fontana. Detto questo, Per me la fotografia è "semplicemente" racconto. Non sperimento molto. Son fin troppo accedemico. Ma così è. A volte tento e invidio chi riesce a strascendere la fotografia per andare oltre e forse per fare arte. Te non è che non sperimenti. Per i miei gusti sperimenti fin troppo. Che bada non è un male oggettivamante, anzi, lo è forse per me, per il mio modo d'intendere un percorso fotografico o artistico in generale.
Ciao Giacomo. |
| |  |
| |  |
informale di ruuuz commento di andy-capp |
|
Secondo me dovrebbero esserci dei limiti alla sperimentazione...altrimenti si rischia di voler far passare per fotografia, per arte qualsiasi cosa. Non volermene ma trovo queste tue prive di senso anche seguendo esperienze di precedenti autori. Prima di scrivere ciò sono andato nella tua galleria e ho notato che ci sono scatti interessanti non privi di sperimentazione, forse un po troppa. Per gli studi che ho fatto e per passione mi sono sempre interessanto all'arte, l'informale, Burri, Manzoni, al cubismo di Picasso, ai concetti spaziali di Fontana. Nonostante ciò trovo eccessivo un salto all'informale senza basi tecniche e ben radicate dell'autore. E' un po' come se Picasso avesse praticato il cubisco ancor prima del periodo rosa e azzurro. Come se Fontana avesse tagliato tele e forato senza un background culturale e artistico ben preciso. Queste sono considerazioni che vanno al di la di queste "foto", che ripeto non riesco a trovare creative e interessanti. |
| |  |
Pescatori di fraunix commento di andy-capp |
|
poco seguito...peccato perchè ci sono alcuni spunti interessanti al di la della "bellezza" delle immagini. Buono l'approccio con i soggetti. Ripresi da vicino, con ottica corta, dentro la scena, ottima, l'unica, scelta per fare un buon reportage. |
| |  |
| |  |
| |  |
Rimarginazioni di stecco333 commento di andy-capp |
|
Stecco....non sto a scriverti dei poemi o una recensione...non ne ho voglia. Magari se ci becchiamo, visto che non stiamo lontanissimi se ne parla meglio. Quello che ti dico adesso così a pelle dopo averle viste qui ( sono sicuro che stampate siano mooolto meglio) è che sono bellissime!!! Si tratta di un lavoro serio...costruito in tutte le sue fasi, dallo scatto allo sviluppo e hanno il valore aggiunto di essere pellicola, di quella buona, dove non esistano margini di errore, dove la progettualità deve farsi sentire e vedere. Belle perché coinvolgono le persone, le fanno mettere in gioco. Belle perché ci si legge la personalità dell'autore ( autore, in questo caso termine quanto mai azzeccato). Certamante sono scatti forti, non si tratta di un lavoro fatto con paesaggi rupestri, animaletti casalinghi, bottigliette colorate, esperimenti vari, non sono le foto della cresima, sono vita. Basta. Non ho più parole, non ho più voglia. Dico solo bravo, anzi bravissimo. Queste sono FOTO, questa è FOTOGRAFIA signori!!!  |
| |  |
| |  |
| |  |
RICORDI: TRA PERSONE E FIORI di andy-capp commento di andy-capp |
|
[quote="txiki"]Immagini che non raccontano nulla fotograficamente.
Cosa cambia a guardare queste immagini o leggere la parola "CIMITERO".
Io credo che non cambia niente.
Questione di gusti....
Quello che mi dispiace è che non posso dire lo stesso delle tue foto
Libero di pensare, scrivere, dire e apprezzare ciò che vuoi. Però mi piacerebbe, questo per dovere di cronaca sapere il perché non ti dicono nulla altrimenti rischia di essere una critica sterile...delle serie: "soltanto chicchiere e distintivo"  |
| |  |
| |  |
| |  |
Tra la nebbia del Ferri di andy-capp commento di andy-capp |
|
Melina??? Non ho capito una cippa...perdonami sarò io un po tonto ma mi sfugge Se magari mi puoi fare una traduzione passo passo come ad un bimbo magari eh?!  |
| |  |
Tra la nebbia del Ferri di andy-capp commento di andy-capp |
|
Clara. Mi piace molto quando scrivi. Racconti le tue emozioni. Siccome per ma la fotografia ancor prima che tecnica è linguaggio, emozioni, leggo volentieri le tue parole.
Lilian ti sei documentato/a?
Le parole di Gisella mi sono care. Perché rappresentano le parole vere, di chi ha vissuto, di chi ha sentito. Gisella è la responsabile dell'associazione nazionale dei familiari e quelle poche parole che ha scritto sono uscite da dentro, dalle emozioni senza "vizio". Ti ringrazio di avermele ricordate.
Che dire poi? Grazie a tutti quelli che hanno apprezzato, al Presidente del mio "fans club" A.Comelato
E' vero che la compressione fa un po di danni, ma non poi più di tanto. Non sono abituato alle "foto pulite" mi piace strapazzare la pellicola e anche in tempi di digitale mi piace ottenere la stessa emozione. Gli iso qui sono alti. quelle all'interno 1600 e gli esterni almeno 400 per cui con la mia piccola 350d è inevitabile che siano "sporche". Mettici poi che uso questa brutta cornicetta ( ma ormai inevitabile) e somma tutto e il risultato sono foto troppo piccole per essere apprezzate a pieno.
Vorrà dire che verrete a vederle se un giorno ne farò una mostra
un saluto
Giacomo |
| |  |
Tra la nebbia del Ferri di andy-capp commento di andy-capp |
|
Spesso mi capita di ritornare nei luoghi della "follia".
In questo "non luogo" i rumori, le luci, sono assordanti ed abbaglianti.
Capita spesso di perdersi tra le mura screpolate e ritrovarsi a leggere un libro.
1
2
3:
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13 |
| |  |
| |  |
The entrance of my mind di Zefram commento di andy-capp |
|
Bravo Enrico. Anche se mi piaci di più nei tuoi "deliri" visivi a colori. Parte di questi luoghi li conosco e li ho "vissuti" in un altro modo per cui sono condizionato però apprezzo le tue idee e le tue immagini sempre picevoli.
Ciao |
| |  |
| |  |
| | br> |