|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Macchie di colore.. di maestrale commento di maestrale |
|
fiò,roby,francesco,eolian.grazie per la visita i commenti ed i suggerimenti,una precisazione,la foto ha gia una maschera di contrasto(fattore 120,raggio 1,5,soglia0)ed in alcuni punti(casa,fondo vigna)gli è stato passato lo strumento contasta(intensità 80).
Un saluto
Giorgio |
| |  |
| |  |
| |  |
Il fuoco di S.Antonio di Dax69 commento di maestrale |
|
Mi è un po difficile commentarela tua foto,(ricordati sempre che sono un dilettante)la cosa che più mi colpisce (oltre allo sfuocato) e l'immagine del santo,che nei suoi colori e nella sua nitidezza, contrasta enormemente con il contesto che la circonda,facendomi porre domande ed interrogativi.E quando una foto da origine a ciò,non so se è bella o no,ma sicuramente interessante.
Un saluto
Giorgio |
| |  |
larici di roby 2 commento di maestrale |
|
E' molto bella nella sua nella sua nitidezza e nella composizione,complimenti
Un saluto
Giorgio |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
ore 10, Santa Messa... di NEROAVORIO commento di maestrale |
|
Sto al titolo,e nel titolo per me c'è la foto,tu hai fotografato non una persona,ma un gesto che avviene da secoli..alle 10,suona la campana,ed il fedele si muove verso il portone.Non è importante la persone,ma il gesto.
Un saluto
Giorgio |
| |  |
Ricordi di jus commento di maestrale |
|
E' molto bella,e molto dolce,sopratutto il risalto della bambina rispetto allo sfocato della strada,quasi a simboleggiare l'incertezza e la non conoscenza di dove arriverà nel suo percorso.
Un saluto
Giorgio |
| |  |
Tramonto..Sul Sagrantino..2 di maestrale commento di maestrale |
|
jus,nero,ziomauri,friuli,grazie a tutti perla visita i commenti ed i suggerimenti.Una sola considerazione,dando per scontato che ho davvero tanto da imparare e che queste foto(come dice mia Moglie )"non sono a fuocooo"io le ho esposte ugualmente perchè qui prevalgono e danno forma all'immagine le "macchie di colore"Il rosso dei vitigni del sagrantino,il giallo degli altri vitigni,il verde con le sue sfumature ecc.il tutto avvolto nella luce del tramonto...Vorrei tanto essere un macchiaiolo
Un saluto
Giorgio |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
last hot summer... di brick63 commento di maestrale |
|
Profili nel tramonto,molto bella nella sua nitidezza e composizione,noto che il tramonto con i suoi contrasti magici è una grossa costante nelle tue foto,continua a mostrarceli
Un saluto
Giorgio |
| |  |
San Paolo a Ripa d'Arno di francodipisa commento di maestrale |
|
Riprendere edifici con"una storia"è per me molto difficile,quando si visitano si percepiscono,sensazioni,particolari,ambienti,rumori che ti danno sensazioni ed emozioni uniche.Per me tu hai provato a farle vivere con due foto,dove nella seconda cerchi di portare alla ribaltà particolari e profondità non evidenziate nella prima dove hai evidenziato l'insieme,forse una terza ed una quarta non avrebbero guastato.
Un Salutone
Giorgio |
| |  |
Stefy di NEROAVORIO commento di maestrale |
|
Drupi cantava"Un misto di donna e bambina"non mi chiedere perchè,non saprei rispondere,ma è quello che questa foto suscita in me.Molto bravo
Un saluto
Giorgio |
| | br> |