x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da belgarath
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 356, 357, 358  Successivo
Commenti
bianco e rosso
bianco e rosso di vittali commento di belgarath

Bella idea ma realizzata veramente male: luce troppo forte e fredda che va a inquinare il rosso degli stivali, temperatura colore diversa fra le due gambe, bordo nero su quella destra, brutta differenza fra gradini e bordi della scala (materiali i primi, totalmente grafici i secondi a parte un "ripensamento" verso l'alto).
Se quello che ti interessava era vincere obiettivo centrato... se invece volevi fare una bella foto da studio non ci siamo Wink

Ciao
Kleine Berlin
Kleine Berlin di belgarath commento di belgarath

Vi è infine una parte non aperta al pubblico, che sono riuscito a fotografare grazie alla gentilezza del personale del CAT - Club Alpinistico Triestino che ha in gestione il complesso: si tratta del ramo che conduce direttamente all'interno del palazzo del Tribunale, a lungo impraticabile perchè allagato.

012


013
Il quadro elettrico. L'opera non era fornita di generatore autonomo (nonostante lo spazio per installarlo fosse stato creato) ma si allacciava alla rete elettrica cittadina


014


015
L'ingresso principale del complesso, attualmente murato


016


017
Dietro questa parete di mattoni si trova l'attuale Tribunale di Trieste: il nostro viaggio sotterraneo si conclude qui.
Kleine Berlin
Kleine Berlin di belgarath commento di belgarath

A differenza dei luoghi che esploro solitamente, questa struttura si trova a Trieste, in pieno centro cittadino, ed è pure regolarmente aperta al pubblico. Solo che, ironia della sorte, molti triestini non la conoscono affatto...

Dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 i tedeschi istituirono la "Zona operazioni Litorale Adriatico", e a capo delle SS e della polizia fu posto Odilo Lotario Globocnik, nato a Trieste e supervisore della costruzione di diversi campi di concentramento in Polonia, di fatto uno dei maggiori responsabili dello sterminio di milioni di persone durante l'Olocausto.
Subito iniziarono i lavori per la realizzazione di alcune opere di difesa, affidate alle ditte che collaboravano con l'organizzazione tedesca Todt.
Tra queste si iniziò a costruire un complesso sotterraneo con funzioni di ricovero antiaereo per i soldati tedeschi e il personale civile che lavorava nella zona del Tribunale. La costruzione procedette con gran riservatezza, sembra voluta dallo stesso Globocnik, che fece realizzare un passaggio segreto fra la propria abitazione, posta sul colle soprastante, e il Tribunale dove lavorava. Questo passaggio è ora noto come "pozzo Globocnik".
La parte utilizzata dai tedeschi ospita attualmente allestimenti e mostre fotografiche permanenti (ad esempio quella relativa al primo bombardamento alleato subito da Trieste il 10 giugno 1944).

Accanto a questa parte del complesso (in marrone sulla mappa), meglio attrezzata e fornita di impianti di ventilazione e fognatura, c'era una zona destinata alla popolazione civile italiana, dipendenti comunali in primis. Le uniche "comodità" erano fornite dai servizi igienici, un posto di medicazione e alcune panche in legno.



Dalle foto è intuibile la differenza di condizioni di permanenza: si pensi ad esempio che i gas prodotti dai bracieri in funzione nella parte tedesca (per deumidificare e riscaldare) venivano espulsi direttamente nella galleria italiana.
Interessante vedere come qui la natura sta lentamente reimpossessandosi dei manufatti creati dall'uomo: stalattiti e vaschette di concrezione calcarea ne sono testimonianze. Questa parte è stata utilizzata, negli anni successivi alla conclusione del conflitto mondiale, come deposito da alcune ditte cittadine (ad esempio di vini e liquori).


001


002


003
Una iscrizione d'epoca fatta da militari tedeschi


004
Il pozzo Globocnik


005


006
La porta di collegamento fra la parte tedesca e le gallerie italiane


007
Illuminata in verde, la parte delle gallerie in cui la natura si sta riappropriando degli spazi dell'uomo. In basso, vaschette di concrezione.


008


009
Oltre il varco, damigiane d'epoca


010


011
In una galleria secondaria, una cisterna
Kleine Berlin
Kleine Berlin di belgarath commento di belgarath

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
spazi mentali
spazi mentali di Topo Ridens commento di belgarath

Prova a pensare a cos'è che te l'ha fatta scattare delle cose che hai elencato, e subito dopo a che tipo di commenti ti interessavano.
In Varie, per dirne una, sarebbe potuta andare anche se tu avessi disposto i protagonisti costruendo di fatto lo scatto, ma è chiaro che l'approccio critico sarebbe dovuto essere molto diverso. Direi che l'unica alternativa ragionevole sarebbe potuto essere Architettura, ma credo che anche per te era prevalente la scena complessiva piuttosto che la rappresentazione dello spazio attorno all'edificio e le particolarità dello stesso.
Per dirla proprio in soldoni, se persone e ambiente pesano allo stesso modo, come credo si possa dire qui, S&L è la scelta giusta.

Ciao
s.t.
s.t. di belgarath commento di belgarath

Grazie Alex (e ri-grazie moebius)
Ciao
Alone
Alone di flapane commento di belgarath

Meglio in street&life, sposto.
Ciao
Barca in riva al mare
Barca in riva al mare di sorcino commento di belgarath

Sposto in Varie.
Se ti interessa approfondire la sezione street&life, trovi i tutorial nella mia firma.
Ciao
s.t.
s.t. di belgarath commento di belgarath

Thanks moebius

Il goal:
- cameriere esperto e giovane garzone in pausa
- la luce
Io ho trovato interessanti entrambe le cose..

ps. Ikea usava le strutture street, questa no...

Ciao
s.t.
s.t. di belgarath commento di belgarath

Ti ringrazio Franco Smile
Grillo
Grillo di immaginare commento di belgarath

Sposto in Natura.
Ciao
spl....
spl.... di carlito61 commento di belgarath

Sposto in street&life, meglio.
Ciao
Spirit of Ecstasy
Spirit of Ecstasy di dida1979 commento di belgarath

Concordo e sposto in Varie.
Ciao
Coppia di Cigni
Coppia di Cigni di immaginare commento di belgarath

Meglio in Natura, sposto.
Ciao
s.t.
s.t. di belgarath commento di belgarath

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
spazi mentali
spazi mentali di Topo Ridens commento di belgarath

Perchè non in street&life? Trattieniti
Dannato alle porte dell'inferno
Dannato alle porte dell'inferno di Playlight commento di belgarath

Sposto in Varie.
Ciao
immagine del passato
immagine del passato di Fabrizio C commento di belgarath

Sposto in Ritratto.
Ciao
Black Magic Woman ....??
Black Magic Woman ....?? di Luigi Scattolin commento di belgarath

Sposto in Ritratto
Ciao
Pallavolo.. fra le nuvole
Pallavolo.. fra le nuvole di Clara Ravaglia commento di belgarath

Clara Ravaglia ha scritto:

Quasi quasi.... stavo per postarla in... sezione sport.. Very Happy


Insomma non c'era verso di metterla dove sarebbe dovuta andare Rolling Eyes Smile
Questa è una classica street senza l'uomo, caratterizzata da quel reframing della realtà che di questo particolare tipo di immagini è forse la struttura principe.
Segnalo (anche per chi richiede gli spostamenti!) l'interessante tutorial di surgeon sull'argomento.

Aggiungo che avresti dovuto fare una piccola violenza alle tue abitudini, e postarla senza titolo: solo così avresti potuto avere un'indicazione significativa di quanto la tua lettura venga condivisa dall'osservatore; viceversa, con il suggerimento contenuto nel titolo, questo importante test perde di significato (e vale anche per me, che purtroppo ne sono stato influenzato).

L'immagine è comunque composta efficacemente e con gusto; sarei tuttavia intervenuto sui colori per ridurre una dominante ciano visibilissima nelle nuvole e penalizzante soprattutto per i panni appesi.

Ciao Clara
Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 356, 357, 358  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi