Commenti |
---|
 |
|
|
 |
sicurezza di griso57 commento di topolino |
|
Bellissimo B&W confortato da una splendida gestione delle luci.
Posa corretta, arredamento adeguato.  |
|
|
 |
RDS 2009 di napocapo commento di topolino |
|
Le fotografie esposte qui sono soggette a critiche.
Questo lo sapevi anche tu
È difficile essere negativi.
Detto ciò, trovo l'inquadratura ed il taglio splendidi, accompagnati da una ottima partecipazione della modella.
Non riesco a capire i colori e l'esposizione.
Direi fatta con metodo HDR.
Il risultato, a mio avviso, è piuttosto irreale.
Dal colore dell'incarnato al colore dei capelli.
Critica che vorrebbe essere costruttiva. |
|
|
 |
|
|
 |
una tragedia del 1923 di mauro.capi commento di topolino |
|
Non conosco la parte storica di questo splendido scorcio, ma piuttosto vorrei congratularmi per l'ottima realizzazione.
Il cielo e le montagne di sfondo sono state salvate dalla sovraesposizione (così mi sembra), e il primo piano è ben equilibrato.  |
|
|
 |
l'aliena astronave di gemini9 commento di topolino |
|
rol1 hai tolto la suspance.
La foto è realizzata molto bene, sia cromaticamente che per inquadratura e taglio.
È facile conoscere i posti o gli oggetti (un muro, un cestino ecc. ecc.) la creatività consiste nel saper cogliere il dettaglio.
Bravo a gemini9  |
|
|
 |
|
|
 |
E finalmente.. hdr. di Campa commento di topolino |
|
Bella realizzazione.
Per questa tecnica continuo a restare alla finestra.
Non capisco quanto valorizzi la foto detta classica.
Comunque ben fatta e ben curata.  |
|
|
 |
intreccia vimini di davidebo commento di topolino |
|
Mi piace il l'angolo d'inquadratura.
Ottima la scelta della cortissima profondità di campo.
Accostamento artigiano-cesta approssimativa:
Non ci sono le mani dell'uomo sull'oggetto e comunque non c'è collegamento fisico.
La foto, a mio avviso, perde di spessore. |
|
|
 |
Sestriere Storico di Simone1181 commento di topolino |
|
Una bella serie di immagini che mi fanno sentire l'odore di olio bruciato ed i classici rumori con tanto di cambi marcia.
Peccato che tu abbia ripetutamente fotografato i pali della luce in pieno centro auto. Stai più attento la prossima volta perché sono un pugno nello stomaco.
Buone le Alfa con il loro color rosso e la 356 monogriglia.
Quelle con maggior respiro attorno, prova a ruotarle di 8-10 gradi, acquisteranno molta dinamicità.  |
|
|
 |
... di Kr33p commento di topolino |
|
Molto bella.
Meno cielo ?
Ma no dai che va bene così.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Minus four|Paul di lorenzoviada commento di topolino |
|
Si tratta di esigenze per l'inserimento di titoli, testi ed altro la disposizione del soggetto, penso.
Tecnicamente così non l'apprezzo.
Come già scritto sopra da altri, ci sono delle cose inconsuete.
Se fotografi per una copertina di CD forse sei preparato e consapevole di tutto questo.
Descrivici qualcosa per chiarire le eventuali esigenze tipografiche o altro. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
eurogiappo girl di vel3n0 commento di topolino |
|
I gusti sono gusti e le regole sono regole; credo però, che qualche volta si possano infrangere.
Parlo del bel rutratto proposto e dal sostanzioso PW che non mi disturba, soprattutto se inserito in un contesto fotografico pubblicitario.
Forse la destinazione d'uso sposta i confini delle regole.
È soltanto un parere.  |
|
|
 |
|
|
 |
roberto di 3DGarage commento di topolino |
|
Tecnicamente corretta.
Complimenti per la collocazione del soggetto sul lato dx; hai osato sfidare le consuetudini.  |
|
|
 |
Chiara di mau63 commento di topolino |
|
Mi pare un buon ritratto tecnicamente ben gestito con luci e PDC per calibate.  |
|
|
br>