Commenti |
---|
 |
Licenide di Luigi Chiriaco commento di Liliana R. |
|
Gli steli e lo sfondo sfocato rendono suggestiva e delicata questa immagine.
gradevoli le varie tonalità di verdi e marroni.  |
|
|
 |
Spider di GiovanniQ commento di Liliana R. |
|
Trovo che questa ripresa abbia un suo fascino.
Non tanto l'obiettivo quanto l'utilizzo di un cavalletto poteva permetterti forse una maggiore incisione. Bravo.  |
|
|
 |
|
|
 |
Genova-Vicoli di maverik84m commento di Liliana R. |
|
Sposto da Street & Life Photography a Paesaggio (urbano).
Per approfondire come in Photo4u si intende la Street & Life Photography ti può essere utile la lettura di questi tutorial. |
|
|
 |
*** La prossima volta...*** di kampes commento di Liliana R. |
|
John G. Morris ha scritto un bellissimo libro dal titolo "Get the picture".
In estrema sintesi diceva ai suoi fotografi di portare a casa lo scatto.
Anche se ha molto di social forum ti dico : mi piace.  |
|
|
 |
Interno... di ytwoknight commento di Liliana R. |
|
Ciao Mauro
in questa foto il problema è il secondo ciclamino nello sfondo che era meglio non includere nella foto.
Qui non si riesce ad avere una visione "pulita" del soggetto. La rosa che hai in galleria è già migliore di questa.
Purtroppo la foto macro prevede un minimo di attrezzatura dedicata a meno che tu non voglia fare dei close-up che possono essere altrettanto validi.
Nell'ipotesi che in futuro tu acquisti un obiettivo macro ci sono alcune "regole" da seguire per avere qualche soddisfazione.
Messa a fuoco manuale.
Scattare sempre usando un treppiede.
Cercare di posizionare il soggetto alla stessa altezza della fotocamera.
Scattare a priorità di diaframma per tenere sotto controllo la profondità di campo.
Non demordere, aspetto scatti migliori.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Indifferenza di reddo commento di Liliana R. |
|
A me piace la street photography perché offre una smisurata varietà di soggetti, sta a noi cercarli.
Noto che ti sei reso conto che il soggetto è stato già abbastanza fotografato e di questo ho un gran rammarico per chi lo ha fatto.
Già nel 1979 Ando Gilardi stigmatizzava il fatto in questo scritto.
Un consiglio per quel che può valere : usa nella street focali decisamente più corte.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Montecassino di GiovanniQ commento di Liliana R. |
|
Le forti differenze di luminosità creano dei problemi ben visibili attorno all'arco sopra la balaustra sopra la donna e sugli archi in lato a dx.
In questo caso con una appropriata elaborazione in Camera Raw si può tentare il recupero del quale però non sono sicura dei risultati.
C'era forse da aspettare condizioni di luce più favorevoli magari appena dopo l'imminente tramonto.  |
|
|
 |
... di Claudia Costantino commento di Liliana R. |
|
La foto per me merita un recupero in camera raw del mare che risulta troppo chiaro rispetto alle belle tonalità del resto.  |
|
|
 |
|
|
 |
St_MI di Salvatore Gallo commento di Liliana R. |
|
Per esaltare lo sguardo ed il cane ho provato un taglio 4/3 e mi sembra più efficace.
Senza dubbio lo sguardo del ragazzo è il fulcro della foto.  |
|
|
 |
Trepuzzi 102015 di iVasoschi commento di Liliana R. |
|
ivano64 ha scritto: | La vedrei più in Street .  |
Ritengo che non sia sufficiente una scritta per stabilire la sua collocazione in Street.
Per approfondire come in Photo4u si intende la Street & Life Photography ti può essere utile la lettura di questi tutorial.
La foto sarebbe più valida se inserita in un progetto inteso a documentare questa zona. |
|
|
 |
... di Perretta Giuseppe commento di Liliana R. |
|
Una situazione simpatica proprio per la partecipazione dei ragazzi e la visuale diversa.
Ho provato a rigirarla, mettendo la zona scura in basso e a schiarire leggermente i visi in ombra e per mio gusto funzione meglio.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>