x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da pdf1968
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 15, 16, 17  Successivo
Commenti
Pont de Normandie. #2
Pont de Normandie. #2 di pdf1968 commento di pdf1968

Attrezzatura: Canon Eos 400D, Tamron SP 70-210 f3,5, treppiede.

Grazie in anticipo se vorrete commentare
Il cimitero di guerra americano a Omaha Beach, Normandia, Fr
Il cimitero di guerra americano a Omaha Beach, Normandia, Fr di pdf1968 commento di pdf1968

Mauroq ha scritto:
...a meno che non ci sia un collegamento con il fatto che abbraccia l'unica croce diversa. Wink


Eh! Secondo te? Smile

Ciao, Paolo
Il cimitero di guerra americano a Omaha Beach, Normandia, Fr
Il cimitero di guerra americano a Omaha Beach, Normandia, Fr di pdf1968 commento di pdf1968

Attrezzatura: Canon Eos 400D, Tamron Sp 70-210 F3,5, mano libera.

Parziale desaturazione in PS.

Grazie in anticipo per i vostri commenti.

Paolo
La Falaise d'Aval. Etretat, Normandia, Francia.
La Falaise d'Aval. Etretat, Normandia, Francia. di pdf1968 commento di pdf1968

nuvolalfa ha scritto:
MescoDesign ha scritto:
Si nuvola ovvio Wink

Servono solo x esporre meglio, il filtro graduato grigio ad esempio è utile per quando esponi sotto e vuoi esporre correttamente il cielo( x non sovraesporlo..)

Se li vuoi comprare ne esistono due tipi molto buoni sul mercato, Lee e Cokin, ma i Lee solo d'importazione...

Bè ora ci penso LOL qui stò conoscendo tante cose nuove che si mi metto in testa di comprare tutto quello che vorrei mi dovrei vendere almeno l'auto... e poi come ci vado a fare le foto LOL

Grazie Wink
Pier Paolo


LOL LOL LOL beh, per consolarti, posso dirti che tra tutti i marchingegni fotografici a cui pensavi quando hai scritto questo, i filtri Cokin sono certamente l'accessorio meno caro. Anche perché non ti serve comprare chissà quanta roba:
un portafiltri, un anello filettato per ogni passo di filettatura diversa dei tuoi obiettivi, un paraluce (fondamentale perché i filtri a certi angoli con il sole producono riflessi a go-go), un polarizzatore, un graduato neutro 2x e uno 4x, un ND 4x euno 8x. Se usi pellicola ti potrebbero tornare utili anche i filtri colorati per compensare la temperatura colore, ma se, come credo, fai solo digitale, questi te li puoi scordare.

I Cokin sono diffusissimi sul mercato dell'usato: per il corredo che ti ho appena descritto non dovresti spendere più di 50-70 euri.

Ciao, Paolo
La Falaise d'Aval. Etretat, Normandia, Francia.
La Falaise d'Aval. Etretat, Normandia, Francia. di pdf1968 commento di pdf1968

nuvolalfa ha scritto:
pdf1968 ha scritto:
Attrezzatura: Canon Eos 400D, Canon EF-S 18-55, polarizzatore, filtro ND 8x, Filtro graduato neutro 4x, treppiede.

Circa 1 minuto di esposizione.

Scusa, mi potresti spiegare a cosa servono esattamente i filtri che utilizzi ?
Stò guradando le foto che stai postandi in questi giorni e sono veramente splendide Un applauso

Escluso il polarizzatore che conosco bene a cosa servono gli altri 2 ?

Ciao
Pier Paolo


Ciao Pier Paolo,
sono contento che ti piacciano! I filtri che uso servono per ridurre aritificialmente la luce che passa attraverso l'obiettivo, per ottenere quindi tempi più lunghi di quanto non avresti senza di essi.
Il filtro ND 8x è un filtro grigio (ND sta per Neutral Density) che pertanto non produce alterazioni di colore ma permette di scattare con tempi di 3 stop più lenti (ad ogni stop in più l'esposizione raddoppia, infatti 8x non è altro che 2 x 2 x 2, cioè raddoppia tre volte - stops - il tempo di esposizione).
Il filtro graduato neutro è invece un filtro che serve a ridurre la gamma dinamica della scena che intendi fotografare. E' per metà perfettamente trasparente e per l'altra metà grigio, con la porzione di passaggio da grigio a trasparente sfumata. Normalmente lo si usa per scurire il cielo e poter quindi esporre più correttamente il primo piano. Con il filtro che ho usato io, ad esempio, il cielo risulta due stop (4x) più scuro di quanto non fosse in realtà.

Spero di esserti stato utile,
Paolo
La Falaise d'Aval. Etretat, Normandia, Francia.
La Falaise d'Aval. Etretat, Normandia, Francia. di pdf1968 commento di pdf1968

Attrezzatura: Canon Eos 400D, Canon EF-S 18-55, polarizzatore, filtro ND 8x, Filtro graduato neutro 4x, treppiede.

Circa 1 minuto di esposizione.

Grazie in anticipo per i vostri commenti.

Paolo
Pont de Normandie.
Pont de Normandie. di pdf1968 commento di pdf1968

fraunix ha scritto:
Bhe' ora sono a casa... la vedo sul MacBokkPro ed è lo stesso Rolling Eyes


Beh, adesso sono a casa anch'io (era ora!) e, a ben guardare, qualche leggero scalettamento di tono c'è ancora. Ma è niente in confronto a quello che vedevo in ufficio. Davvero sembrava una cartina topografica! Che scheda video di m**da che ho sul lavoro! Non ci siamo

Mo' faccio cena, poi ci lavoro un po' sul TIFF da 30 MB e riposto. Probabilmente è davvero un problema di compressione jpg.

Grazie ancora a tutti,
Paolo
La baia di Mont Saint Michel. Normandia, Francia
La baia di Mont Saint Michel. Normandia, Francia di pdf1968 commento di pdf1968

UMB ha scritto:
ottima composizione e bei colori...prima o poi ci devo andare a fare un giretto!
mi sembra penda un filino a sinistra.

ciao!

complimenti anche per l'altra foto...oggi mi è passata come salvaschermo di mozilla firefox....e ho detto ma questa l'ho già vista e infatti sono venuto nella tua galleria e l'ho trovata.


Ciao Umb,
ho controllato e l'orizzonte in realtà è diritto. Però è vero che sembra pendere a sx, probabilmente per quella fascia di blu più chiaro nell'acqua che non è parallela all'orizzonte.

Scusa, in che senso ti "è passata come salvaschermo di mozilla firefox" ?
Non uso mozilla, e non sapevo che un browser avesse il salvaschermo

Ciao, Paolo
Pont de Normandie.
Pont de Normandie. di pdf1968 commento di pdf1968

fraunix ha scritto:
pdf1968 ha scritto:
Perchè non posti la foto originale? Wink


Perché... pesa 30 mega! Wink

Credo sia un problema di monitor. Ad esempio qui in ufficio sul mio monitor i passaggi di tono del cielo appaiono addirittura come le isometriche di una carta topografica. Ho però visionato lo stesso file sul monitor di un collega ed il cielo è senza difetti o artefatti, cioè proprio come appare l'originale. Credo proprio che sia un problema di monitor o di scheda video. Dopotutto, anche nei commenti, tu sei il primo che menziona difetti sul cielo. O anche altri li vedono?

Ciao e grazie per i commenti.

Paolo


No, io intendevo senza modifiche, non quella di 30 Mb... LOL
Cmq... l'effetto del cielo i cui passaggi di tono appaiono addirittura come le isometriche di una carta topografica è esattamente quello che vedo.. pero' la cosa strana è che questo effetto lo noto solo sulla tua foto, quindi ho dato per scontato che era merito del pw Mah[/quote]

Anch'io vedo i difetti solo su questa foto, ma anche solo su questo monitor. E' per questo che penso che sia colpa delle impostazioni video. In qualche maniera la mia e la tua scheda video interpretano il pesante ritocco che ho effettuato sul cielo in questo modo completamente sballato. Sul mio monitor di casa però i cambi di tono sono perfettamente sfumati, sia sull'originale da 30 MB che su questo jpggino da 200 kb.

Ciao, Paolo
Pont de Normandie.
Pont de Normandie. di pdf1968 commento di pdf1968

Perchè non posti la foto originale? Wink[/quote]

Perché... pesa 30 mega! Wink

Credo sia un problema di monitor. Ad esempio qui in ufficio sul mio monitor i passaggi di tono del cielo appaiono addirittura come le isometriche di una carta topografica. Ho però visionato lo stesso file sul monitor di un collega ed il cielo è senza difetti o artefatti, cioè proprio come appare l'originale. Credo proprio che sia un problema di monitor o di scheda video. Dopotutto, anche nei commenti, tu sei il primo che menziona difetti sul cielo. O anche altri li vedono?

Ciao e grazie per i commenti.

Paolo
Pont de Normandie.
Pont de Normandie. di pdf1968 commento di pdf1968

marshallcastoldi ha scritto:
ci dai i dati di scatto?sul mare hai usato un tempo lungo opure il filtro motion blur


cmq bellissima prospettiva e cura nella resa degli elementi che avevi. buono anche il bw


Grazie per i commenti.
non ho i dati sotto mano, comunque il tempo di scatto è abbastanza lungo, 1-2 secondi mi pare, ottenuto con filtri.

Ciao, Paolo

P.S.: non è il mare, è la Senna. Smile
Ariciao
Pont de Normandie.
Pont de Normandie. di pdf1968 commento di pdf1968

Attrezzatura: Canon Eos 400D, Canon EF-S 18-55, treppiede.

Conversione in BW in PS con la funzion channel mixer. Forte elaborazione del cielo

Grazie a quanti vorranno commentare.
Paolo
Etretat, la Manneport. Normandia, Francia.
Etretat, la Manneport. Normandia, Francia. di pdf1968 commento di pdf1968

quote="smile64"]sarei curioso di sapere a che ora è stata scattata
io penso all'imbrunire..... al crepuscolo
dopo le 20,00 sicuramente
comunque uno spettacolo[/quote]

Sì, era verso sera, intorno alle 19:30/20 (non ho i dati exif sotto mano). Tieni comunque conto che a metà agosto in normandia il sole tramonta dopo le 21 e gli ultimi bagliori di luce svaniscono intorno alle 22:30.

In realtà ad occhio nudo la scena eraun po' più scura di come la si vede qui, in quanto il cielo era coperto, ma comunque il tempo lungo di scatto l'ho ottenuto soprattutto grazie all'uso robusto di filtri.

Grazie ancora tutti per i vostri commenti.

Paolo

[ Ciao
Etretat, la Manneport. Normandia, Francia.
Etretat, la Manneport. Normandia, Francia. di pdf1968 commento di pdf1968

Grazie a tutti per i vostri commenti. Al momento non ho i dati sotto mano, ma il tempo di scatto dovrebbe essere intorno ai 20 secondi. Ho accentuato un po' l'effetto movimento sul cielo in Photoshop, con il filtro sfocatura.

Paolo

P.S.: non è un HDR, è uno scatto singolo. Smile
Etretat, la Manneport. Normandia, Francia.
Etretat, la Manneport. Normandia, Francia. di pdf1968 commento di pdf1968

Attrezzatura: Canon Eos 400D, Canon EF-S 18-55, Polarizzatore, filtro graduato neutro 4x, treppiede.


Grazie in anticipo per i vostri commenti.

Paolo
La baia di Mont Saint Michel. Normandia, Francia
La baia di Mont Saint Michel. Normandia, Francia di pdf1968 commento di pdf1968

Ciao a tutti. Sono appena tornato da una breve vacanza in Normandia e inizio con un soggetto classico e che come tale ispira molto nel cercare nuove inquadrature e punti di vista non troppo battuti.
In Normandia ho avuto pioggia per 13 giorni su 13! Pessime condizioni meteorologiche (nuvoloso, vento tra i 60 e i 100 kmh, scrosci di pioggia "orizzontali") che quasi sempre si rivelano essere eccellenti condizioni fotografiche, e producono come conseguenza pessime condizioni di salute per il fotografo (tosse, raffreddori, dolori ossei diffusi!).
Voi direte, osservando questo scatto: ma se c'era il sole! Sì, in quei cinque minuti c'era... prima che si scatenasse un mezzo uragano con venti fortissimi, seguito da nuovi rasseneramenti e altri temporaloni.
Gran bel tempo in Normandia quest'anno, il massimo della variabilità. Ma più maglioni e giacche a vento la prossima volta, che magliette e bermuda!

Paolo
La baia di Mont Saint Michel. Normandia, Francia
La baia di Mont Saint Michel. Normandia, Francia di pdf1968 commento di pdf1968

Attrezzatura: Canon Eos 400D, Canon EF-S 18-55, treppiede.

Grazie a tutti per i vostri sempre molto apprezzati commenti.

Paolo
Dal terrazzo #1
Dal terrazzo #1 di pdf1968 commento di pdf1968

Il Monviso come si vede da casa mia... quando non c'è nebbia, foschia, temporali... insomma, come non si vede quasi mai!

Attrezzatura: Canon Eos 400D, Tamron SP 70-210 f3,5, Filtro polarizzatore, treppiede. - 1/50 f11

Grazie in anticipo se vorrete commentare.

Paolo
In teatro #4
In teatro #4 di pdf1968 commento di pdf1968

Attrezzatura: Canon Eos 400D, Ef 70/200 f2,8 USM, treppiede.

Grazie a quanti vorranno commentare,
Paolo
Pian del Valasco, Parco Naturale delle Alpi Marittime, Cuneo
Pian del Valasco, Parco Naturale delle Alpi Marittime, Cuneo di pdf1968 commento di pdf1968

Attrezzatura: Pentacon Six 6x6, Arsat MC 30mm f3,5 fisheye, Fuji Superia Reala 100 iso
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 15, 16, 17  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi