Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Antonio di falessandra commento di falessandra |
|
ankelitonero ha scritto: | ciao
quoto per il taglio in alto, ma trovo altre cose ke nn mi convincono molto:
la sagoma nera a destra sullo sfondo è troppo pesante
l'ombra del naso e del mento in basso nn sono molto gradevoli...
a differenza degli altri ritratti della tua gallery , qui non vedo alcuna espressione rappresentata su questo volto, e credo sia una carenza per un ritratto..
ciao  |
grazie molte per le osservazioni ankelitonero,
federico |
|
|
 |
Antonio di falessandra commento di falessandra |
|
NERO ha scritto: | non male come ritratto, anche se gli hai tagliato un pochino la testa, ciao compà! |
grazie Nero,
federico |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ischia, Castello Aragonese di falessandra commento di falessandra |
|
ZILA ha scritto: | Bellissimo scatto (sono innamorata di ischia dove trascorro le mie vacanze da 13 anni.. heheh). Unico neo il tetto giallo in basso... disturba l'occhio.
Da dove hai scattato? Campagnano? |
grazie Zila,
la foto è scattata da Barano, praticamente la strada per arrivare al ristorante Il Torchio.
federico |
|
|
 |
|
|
 |
Ischia, Castello Aragonese di falessandra commento di falessandra |
|
grazie fre' e grazie iw9fy,
credo abbiate ragione tutti e due.
probabilmente sono troppo abituato a vedere lo scatto non compresso, quindi con tutti i tantissimi dettali, per essermi accorto di certe pecche che inevitabilmente sembrano esserci.
federico |
|
|
 |
|
|
 |
Tammurriata di falessandra commento di falessandra |
|
malinamelina ha scritto: | Pessimo tecnico delle luci a questo concerto! Il che raddoppia il valore di queste tue foto: ottimi i primi piani.  |
grazie malinamelina
federico |
|
|
 |
Daniele di falessandra commento di falessandra |
|
aerre ha scritto: | Ciao Federico.
Ma che bel ritratto fresco e ben composto ci proponi questa volta.
Mi piace molto il suo senso di immediatezza che ci restituisce anche nell’espressività di Daniele compiaciuta e divertita, ...non senza un filo di innocente imbarazzo, un momento di serenità e di gioco con grande spontaneità e naturalezza.
Belle le cromie con quel rimando di giallo tra il casco e la canottiera che fa staccare con forza il soggetto sullo sfondo grigio azzurro piacevolmente sfuocato, e che contribuisce alle note di freschezza dell’insieme. Piacevoli e veri anche i toni rosati dell’incarnato e la pennellata di fuxia carico delle labbra.
Ma è la composizione qui la chiave di volta del ritratto, capace di sciogliere in dinamica espressiva la staticità della ripresa frontale.
Daniele è correttamente sbilanciato da un lato nell’inquadratura di un bel primo piano che mantiene il giusto respiro sulla linea delle spalle a far da piede al fotogramma.
Ma basta quel “colpo di frusta” della cinghia del casco e che la composizione raccoglie nell’angolo in basso a destra, a creare un momento di tensione figurativa capace di far vibrare tutto lo scatto.
Il flesso della cinghia crea una sorta di guizzo e determina una fuga laterale dello scenario figurativo ...quasi ad assecondare lo sguardo sulla destra e fuori campo di Daniele.
Bravo.
Aerre  |
grazie molte Giuseppe
federico |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Silvana di falessandra commento di falessandra |
|
iw9fy ha scritto: | Secondo me un taglio verticale, avrebbe reso migliore questo scatto, e avrei incluso pure il comito compresa l'altra mano.
Parere personale  |
grazie Francesco per i suggerimenti
federico |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cominciamo presto .... di falessandra commento di falessandra |
|
Webmin ha scritto: | L'idea è valida ma avrei preferito una ripresa frontale che ponesse sulla stessa linea di fuga, e quindi in relazione diretta, la macchina fotografica e lo sguardo assorto del soggetto.
Ciao  |
grazie molte del suggerimento Webmin
federico |
|
|
 |
|
|
br>