Commenti |
---|
 |
Una Punto pericoloso.... di caponzio commento di caponzio |
|
Mentre fotografavo questa ameles spallanziana ho notato che improvvisamente si è girata perché una piccola mosca si era posata proprio lì vicino.
La mantide non ha provato neanche a prenderla al volo perchè la mosca è volata subito via.
E' stata solo questione di pochi istanti e penso che un'occasione così difficilmente si ripeterà.
Non sono riuscito a fare niente di meglio ma spero tuttavia di aver portato a casa un bel momento.
Ciao |
|
|
 |
Una Punto pericoloso.... di caponzio commento di caponzio |
|
Dati di scatto:
Diaframma f 16 - Esposizione 1/160 di secondo - ISO 250
Fotocamera Nikon D300 - Obiettivo AF-S Micro Nikkor 105mm f/2.8 G IF-ED
Alta risoluzione: http://i52.tinypic.com/oh1shd.jpg
Grazie in anticipo per Suggerimenti e Critiche |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
...FIORE... di delfa80 commento di caponzio |
|
La foto ha dei colori molto belli e lo sfondo valorizza bene il soggetto. Peccato per i petali tagliati in baso  |
|
|
 |
The Fruits di Benny57 commento di caponzio |
|
Lo scatto ha dei colori molto gradevoli e la compisizione è, secondo me, ben bilanciata. Giusta la scelta del colore dello sfondo.
Due cose a mio avviso potrebbero renderlo migliore:
Avrei preferito il riflesso della mela completo e avrei cercato di evitare i riflessi sul frutto al centro.
Questo naturalmente rimane il mio modestissimo parere.
Ciao |
|
|
 |
Acrida ungarica di caponzio commento di caponzio |
|
Dati di scatto:
Diaframma f 18 - Esposizione 1/100 di secondo - ISO 200
Fotocamera Nikon D300 - Obiettivo AF-S Micro Nikkor 105mm f/2.8 G IF-ED
Alta risoluzione: http://i51.tinypic.com/20aui3b.jpg
Grazie in anticipo per Suggerimenti e Critiche |
|
|
 |
|
|
 |
Paesaggio in BN di caponzio commento di caponzio |
|
@ Giorgio Celestri: I dati di scatto sono:
Diaframma f 14, Iso 200, Esposizione 1/640 di secondo.
Grazie a tutti per i commenti  |
|
|
 |
|
|
 |
Paesaggio in BN di caponzio commento di caponzio |
|
Prime prove in BN
D300 e AF DX Fisheye-Nikkor 10.5mm f/2.8 G ED
Grazie in anticipo per suggerimenti e critiche. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Scogli di caponzio commento di caponzio |
|
@ missio: la stanza era quasi completamente buia.
Grazie a tutti per le visite e i commenti  |
|
|
 |
|
|
 |
Scogli di caponzio commento di caponzio |
|
Dati di scatto:
Diaframma f 22 - Esposizione 30 secondi -
Fotocamera Nikon D300 - Obiettivo AF DX Fisheye-Nikkor 10.5mm f/2.8G ED
Gli scogli sono due pietre.
Le onde pezzi d’ovatta.
Il fondo è costituito da due libri in finta pelle blu.
Ho preparato il set e ho messo a fuoco sul primo scoglio, in seguito ho illuminato per qualche secondo la composizione con una mini torcia alimentata da due mini stilo da 1,5 volt, poi ho spostato leggermente l’ovatta e illuminato per qualche altro secondo.
Ho ripetuto questa procedura per quattro-cinque volte muovendo leggermente soltanto i pezzi d’ovatta.
Il blu che si vede sulla sinistra e dato dalla luce blu di una spia del PC che si trovava davanti alla composizione.
Qui, per chi fosse interessato, c’è il piccolo set:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=532931
Ciao |
|
|
 |
|
|
br>