x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Pietro Bevilacqua
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 79, 80, 81  Successivo
Commenti
...
... di Pietro Bevilacqua commento di Pietro Bevilacqua

Recanati (MC) - 21 gen 2017

Canon AE-1, Kodak TMax 100 @400
...
... di Pietro Bevilacqua commento di Clara Ravaglia

A me ricorda, fa pensare.... ad uno strano particolare antropomorfo da una foresta stregata: sembra la barba lunga e bianca di una arcana creatura, che in alto apre la nera e densa oscurità di una bocca gemente...
A parte ciò che ciascuno di noi coglie, è una bella proposta visiva in sè

Ciao
Clara Smile
...
... di Pietro Bevilacqua commento di Cristian1975

Ciao Pietro ,
ci vedo un enorme pancia del Sig. Montagna con annessi peli .
Un bel dettaglio con luci al limite ma nel complesso tutto leggibile in un b/n croccante che mi garba Ok!

Ciao
...
... di Pietro Bevilacqua commento di Pietro Bevilacqua

Monti Sibillini, agosto 2016

Fuji GA645 - Kodak TriX 400
...
... di Pietro Bevilacqua commento di Pietro Bevilacqua

AarnMunro ha scritto:
Usando come riferimento verticale la colonna sopra la testa della ciclista (linea notevole in quanto a metà quadro) e raddrizzando in senso orario la foto...ecco una foto dritta con la classica prospettiva verso l'alto ottenuta inclinando il sensore per non tagliare il campanile.
Vicenza. Bellissima piazza, ideale per il bn.
Grazie per la lettura e per il consiglio...la foto è volutamente non raddrizzata, non per qualche moda o per relegarla ad un genere fotografico, solo per scelta, è come se gli edifici a causa delle distorsioni andassero a gravare ancora di più sulla ciclista e questa cosa mi piaceva...

Un saluto

Pietro
...
... di Pietro Bevilacqua commento di Pietro Bevilacqua

Grazie anche a te d.kalle per il passaggio e per la lettura dell'immagine...

Un saluto

Pietro
...
... di Pietro Bevilacqua commento di d.kalle

pulchrum ha scritto:
Grazie Pietro per aver ripreso con interesse la piazza e il monumento simboli della mia cara città. È un bianco e nero da pellicola, in stile antico. Mi piace la particolare resa. Vedo le linee forse un po' di qua e un po' di là, ma non sto a pensare. Gradisco l'immagine nel suo complesso. In ogni caso la Torre Bissara so per certo, perché è monitorata, e perché si nota al semplice colpo d'occhio, che è pendente. Ciao, Francesco


Concordo con il mio quasi concittadino, è un mix tra torre pendente e la classica distorsione prospettica da grandangolo fuori bolla.
Al di fuori dei tecnicismi resta un'ottima atmosfera retrò, vintage, alla fine molto piacevole. IMO
...
... di Pietro Bevilacqua commento di Pietro Bevilacqua

Grazie Francesco del passaggio e per aver apprezzato...la tua è una splendida città che ahimè ho visitato una sola volta e per lavoro...per fortuna avevo la macchina fotografica con me...spero di tornarci!

Un saluto

Pietro
...
... di Pietro Bevilacqua commento di pulchrum

Grazie Pietro per aver ripreso con interesse la piazza e il monumento simboli della mia cara città. È un bianco e nero da pellicola, in stile antico. Mi piace la particolare resa. Vedo le linee forse un po' di qua e un po' di là, ma non sto a pensare. Gradisco l'immagine nel suo complesso. In ogni caso la Torre Bissara so per certo, perché è monitorata, e perché si nota al semplice colpo d'occhio, che è pendente. Ciao, Francesco
...
... di Pietro Bevilacqua commento di Pietro Bevilacqua

Caro Ettore, dopo un periodo di assenza ho deciso di tornare a frequentare questo forum perché sono convinto che sottoporre e condividere le proprie fotografie alla critica altrui, sia un efficace esercizio di crescita, fotografica e non...la sincerità nell'esprimere il proprio punto di vista è d'obbligo, altrimenti anche questo mezzo risulterebbe inutile...

Citazione:
''non è che in questa immagine ci sia quel gran che di "street" ma se bastano due linee cadendi, tanto di guadagnato. Se poi si vuol "motivare" l'anonimo B/N ottenuto, con l'uso di una pellicola scaduta, allora siamo proprio a cavallo''


Sarebbe stato molto più efficace, sincero ed utile per me, esprimere già nel tuo primo intervento la tua idea...per mio modo di essere non amo particolarmente l'ironia tesa a mascherare altri pensieri...

Detto questo, ti ringrazio per aver espresso, a modo tuo, quanto pensi riguardo la mia fotografia...

Un saluto

Pietro
...
... di Pietro Bevilacqua commento di Ettore Perazzetta

lucaspaventa ha scritto:
Io non ce l'ho con te ma spesso dai di queste risposte simpatiche da bar ma forse nel contesto del forum fotografico poco inerenti; sinceramente dalla tua risposta mi sento quasi preso in giro. Non voglio aprire una polemica; non ne ho mai fatte e non voglio cominciare ora. Per me si chiude qui.
Chiedo scusa se con questa risposta ho inquinato il post.


Adesso ve lo spiego meglio. Secondo il mio punto di vista, che evidentemente non è condiviso da altri, non è che in questa immagine ci sia quel gran che di "street" ma se bastano due linee cadendi, tanto di guadagnato. Se poi si vuol "motivare" l'anonimo B/N ottenuto, con l'uso di una pellicola scaduta, allora siamo proprio a cavallo. Forse era meglio restare sul faceto. Un saluto.
...
... di Pietro Bevilacqua commento di lucaspaventa

Ettore Perazzetta ha scritto:
Forse la pellicola scaduta non ha una risposta omogenea su tutta la superficie del fotogramma? Mandrillo


Io non ce l'ho con te ma spesso dai di queste risposte simpatiche da bar ma forse nel contesto del forum fotografico poco inerenti; sinceramente dalla tua risposta mi sento quasi preso in giro. Non voglio aprire una polemica; non ne ho mai fatte e non voglio cominciare ora. Per me si chiude qui.
Chiedo scusa se con questa risposta ho inquinato il post.
...
... di Pietro Bevilacqua commento di Pietro Bevilacqua

Grazie mille Sergio...
Luca grazie anche a te, confesso che i miei occhi vedono pendere tutto secondo le canoniche regole...la lente utilizzata è un 28mm di non pregevole fattura ma di sicuro senza poteri magici, credo sia dovuto alla semplice distorsione della lente...
Ettore non credo proprio la grana ''ingrossata'' di una pellicola scaduta possa creare simili effetti...

Un saluto

Pietro
...
... di Pietro Bevilacqua commento di Ettore Perazzetta

lucaspaventa ha scritto:
Bella foto, una domanda perchè secondo te la torre pende verso destra e il fabbricato che la precede verso sinistra? Non è una domanda tendenziosa.


Forse la pellicola scaduta non ha una risposta omogenea su tutta la superficie del fotogramma? Mandrillo
...
... di Pietro Bevilacqua commento di lucaspaventa

Bella foto, una domanda perchè secondo te la torre pende verso destra e il fabbricato che la precede verso sinistra? Non è una domanda tendenziosa.
...
... di Pietro Bevilacqua commento di essedi

Bello scatto analogico,ottimi taglio e composizione. Ok! Ciao
...
... di Pietro Bevilacqua commento di Pietro Bevilacqua

Vicenza, inverno 2015

Yashica FX-3 - Ilford FP4 (scad.)
...
... di Pietro Bevilacqua commento di Pietro Bevilacqua

Grazie Luca per il passaggio e per aver apprezzato...le porte sono sempre aperte, ok lo sviluppo, ok la scansione, ma come sai la parte più eccitante è la stampa, nel bagnetto/darkroom si sta stretti ma vedremo di riuscirci!

Un saluto

Pietro
...
... di Pietro Bevilacqua commento di Ettore Perazzetta

lucaspaventa ha scritto:
anche ad una superficiale occhiata risulterebbe fin da subito equilibrata e con un pregevole punto di ripresa che enfatizza il vicolo treiese. Pregevole composizione e bianco e nero. Una volta mi inviti allo sviluppo e alla successiva trasformazione digitale?

Effettivamente vedere postate altre immagini sotto infastidisce.
Ciao Pietro.


No problem!
...
... di Pietro Bevilacqua commento di lucaspaventa

anche ad una superficiale occhiata risulterebbe fin da subito equilibrata e con un pregevole punto di ripresa che enfatizza il vicolo treiese. Pregevole composizione e bianco e nero. Una volta mi inviti allo sviluppo e alla successiva trasformazione digitale?

Effettivamente vedere postate altre immagini sotto infastidisce.
Ciao Pietro.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 79, 80, 81  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi