Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il lago di Letino di pepsorb commento di pepsorb |
|
Un silenzio assoluto, la luce intensa ed la foschia che fondeva i colori della vegetazione con quelli del lago creavano un'atmosfera quasi irreale: sembrava di stare in un'altra dimensione: una cosa incredibile!
Oltre alla luce era il silenzio che mi ha colpito in modo particolare: non si percepiva il minimo fruscio e l'acqua del lago era immobile.
Queta è la sensazione che ho cercato di fermare e di trasmettere con questa foto.
Non ho sottoesposto e l'esposione effettuata in modalità manuale è precisa.
Quando ho letto il commento, comunque gradito, di Silvsrom ho pensato di non essere riuscito a cogliere quell'attimo che vivevo.
In fase di post-produzione avevo modificato e corretto la foto più volte; ma ho preferita lasciarla allo stato dello scatto.
L'intervento di mauro8 mi ha fatto capire che non avevo sbagliato.
Ringrazio entrambi per i commenti e porgo cordiali saluti.
Peppe |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
10 Giugno 20101 - Festa della Marina Militare di pepsorb commento di pepsorb |
|
neldot ha scritto: | In effetti, io non mi ero neanche accorto che si trattasse della sezione di cirtica, per questo mi sono permesso di intromettermi con una mia immagine e con informazioni sulle visite. Credevo che il post fosse solo un "reminder" della festa della Marina...
 |
neldot non hai fatto niente di male, anzi, la tua foto mi piace:
l'hai scattata dal molo Beverello o da un traghetto?
Ciao
peppe |
|
|
 |
10 Giugno 20101 - Festa della Marina Militare di pepsorb commento di pepsorb |
|
La foto è stata scattata con una modesta compatta digitale nel tardo pomeriggio di domenica scorsa; il ponte della Cavour era impegnato da diversi visitatori civili; la nave era ormeggiata; non era possibile fare inquadrature migliori per riprendere bandiera e Vesuvio.
Almeno una volta nella nostra accanita e insaziabile ricerca della perfezione fotografica....chiudiamo anche l'altro occhio e valutiamo non la tecnica, ma quei valori etici spesso dimenticati.
Spero di non essere frainteso: nei forum è molto facile alimentare futili discussioni.
Un cordiale saluti a tutti.
peppe |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La Chiesa del Gesù. di pepsorb commento di pepsorb |
|
La foto è stata tagliata e credo di non aver potuto fare di meglio per eliminare una parte dell'arcata che si vedeva nell'inquadratura il alto a sinistra; non si potevano scattere foto e mi sono nascosto dietro una muratura, ma non ho potuto fotografare come potevo e come volevo: alcuni elementi di disturbo li ho appunto eliminati in fase post-produzione.
I colori degli affresci sono stupendi : posto in allegato anche la versione originale a colori.
Un ringraziamento per il gradito commento.
Ciao
peppe |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La Galleria. di pepsorb commento di pepsorb |
|
Io la definisco un'ottica complemetare che serve; logicamente dal mio personale punto di vista e relativamente al genere di fofo che preferisco fare.
Certamente non lo puoi tenere sempre sul corpo macchina come per es. un 17-50mm.
Anche come costruzione è robusto, un obiettivo carro armato.
Ciao
peppe |
|
|
br>