Commenti |
---|
 |
Eccesso di fede. di pepsorb commento di pepsorb |
|
Pafre Pio proteggerà sicuramente me che sono credente e che varie volte mi sono recato nella sua natia Pietralcine ed anche lì dove riposa, a S. Giovanni Rotondo.
Quindi fuori discussione il Santo; ma mettere una statua ad altezza d'uomo fuori al balcone a mò di vaso con fiori non risulta solamente ingombrante: mi è sembrato inusuale.
Per quando riguarda l'inquadratura o la posizione della statua, già statica in se stessa e non per la posizione nella foto....bhe , diciamo che possiamo considerarla del tutto soggettiva; le saracinesche secondo il mio modestissimo parere servivano solo a indivuduare l'esatta collocozione nell'ambiente della stessa statua.
La foto è un semplice e casuale scatto effettuato con una compattina che avevo in borsa: la scena mi aveva alquanto incuriosito....passando sotto al balcone.
Ciao stefano, ti ringrazio per la visita e per il gradito commento.
peppe |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
---SENTENZA--- di emifa85 commento di pepsorb |
|
tafy ha scritto: | Mi compiaccio per la tua descrizione era quella che volevo e se non venivo a conoscenza del contesto "più tranquillo" non me la sentivo si commentare una foto con un soggetto così drammatico.
Lo scatto nell'insieme (e lo si capisce anche dalla mia reazione) e ben realizzato soprattutto se come dici è uno scatto rubato.
Unico appunto: su foto simili è sempre meglio, a mio avviso fare una breve introduzione per non spiazzare chi le guarda.
Ciao  |
L'avevo già vista questa foto e non me la sentivo di formulare un commento: una scena un pò cruda, anche sei i mas-media ci hanno abituato a vedere immagini del genere quotidianamente.
Dal punto di vista tecnico realizzativo non si discute
Ciao
peppe |
|
|
 |
Vagabondo di pepsorb commento di pepsorb |
|
giopa84 ha scritto: | La foto mi piace, ma se posso permettermi avrei tagliato qualche cm ancora a dx includendo comunque la bottiglia, il "cornicione" è molto luminoso ed ingombrante, inoltre visto il contesto l'avrei chiamata "vagabondi". ciao ciao  |
Ciao, la bottiglia penso faccia parte della scena: non sta lì per caso, ma appartiene all'uomo appoggiato al cornicione.
Il cornicione è quello perimatrale della famosissima Chiesa di santa Chiara a Napoli; la luminosità dello stesso dava fastidio anche a me ed in parte ho già cercato di ridurla.
Ti ringrazio per la visita e per il gradito commento.
Cordiali saluti.
peppe |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Procida di pepsorb commento di pepsorb |
|
Ringrazio Fabrizio e Giovanni per le visite e per i graditi commenti.
Un cordiale saluto.
peppe |
|
|
 |
|
|
 |
Burano di pepsorb commento di pepsorb |
|
Penso che sono proprio i colori vivaci delle abitazione la caratteristica principale di questo centro lagunare, altrimenti sarebbe solo un anonimo agglomerato di case e nient'altro.
Posto in allegato un'altra foto : una casetta che per il suo giallo intenso si distingueva tra tutte.
Dal punto di vista climatico la giornata si era messa male, molto uggiosa, una luce che appiattiva le immagini, ma...fortunatamente le cose sono andate per il verso giusto; solo in serata, al rientro abbiamo preso un pò di pioggia.
Ringrazio tutti per la visita, i commenti e le attente osservazioni.
Ciao
peppe |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Dietro l'edicola. di pepsorb commento di pepsorb |
|
Per la verità all'inizio avevo intenzione di postare la versione B&W; ma proprio per non perdere i colori del "murales" mi sono convinto a pubblicare la versione originale a colori.
Comunque ti ringrazio per la vista ed i consigli.
Ciao, a presto.
peppe |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>