Commenti |
---|
 |
Controluce di Emanuela53 commento di Emanuela53 |
|
Grazie Ivo e Principessa, ringrazio per i commenti positivi che mi incoraggiano a migliorare sempre !!!  |
|
|
 |
Controluce di Emanuela53 commento di Emanuela53 |
|
jus ha scritto: | Tanto per essere pignoli, potresti:
Clonare quei tre rametti che entrano da sinistra per chi guarda, son poca cosa ma se non ci fossero...
Applicare meno maschera di contrasto nella parte superiore, quella delimitata dalla barchetta a sinistra e che segue i cespugli e poi i tetti, per evitare quegli aloni che si vedono attorno ai rami e nell'insediamento industriale.
Bellissima la luce ed il riflesso che incantano. trovo il tutto ben equilibrato e molto bello.
Ciao. |
Grazie Giuseppe, felice che la foto ti sia piaciuta. Purtroppo devo prendere un po' di bacchettate sulla PP che ancora m i è un po' ostica. Grazie dei consigli e delle opinioni . Buona serata !!! |
|
|
 |
Controluce di Emanuela53 commento di Emanuela53 |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Jus mi ha in parte preceduto nel commento. Tutto bene per la scelta dei profili di capanni in silhouettes, ottimi i colori e la delicatezza dell'insieme, dato che conosco bene il posto e mi sono familiari luoghi e tinte. però qualcosa è successo in post: sui profili dei tetti del capanno primo e secondo dalla nostra sinistra c'è una linea bianca marcata, che per me non è da MDC. Devi aver agito in post o con uno scontorno o con un livello e poi non hai mascherato correttamente, o con la giusta sfumatura in quei punti: per cui tutto bene l'insieme , ma attenzione alla post con cui è successo questo piccolo guaio.
Ciao
Clara  |
In effetti la PP non è il mio forte, sono una pasticciona, e dire che mi sembrava di aver fatto un buon lavoro. ......Non metterti a ridere!! In effetti per schiarire e rendere leggibili i capanni ho lavorato su un livello selettivo, non so se mi spiego bene. Grazie di tutto in particolare del tuo interessamento !!!  |
|
|
 |
Peschereccio di Emanuela53 commento di Emanuela53 |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Ecco il peschereccio su cui mi chiedevi consiglio. Non male come composizione e anche le tinte sono belle. Però anche qui (spero che tu apprezzi la sincerità anche se sarò severa....) ci sono problemi di postproduzione oltre a piccole pecche da controluce. allego una schermata in cui abbassando su di un livello duplicato al massimo la curva ho messo in evidenza massima i problemi. In rosso ho cerchiato due flares da controluce, mentre in alto a destra ci sono dei pasticcetti che sembrano pennellate. In verde invece ho evidenziato zone che sono aloni e parti più chiare. e' successo molto probabilmente perchè in quei punti non hai agito correttamente con il pennello o le maschere. Problemi che con attenzione potrai non commettere alle prossime. Niente paura ma vedendo gli errori puoi non ripeterli. Ti allego anche una versione, che come luminosità mi parrebbe una alternativa , se pur più crepuscolare... purtroppo con i problemi già detti che non si possono correggere se non sull'originale.
non scoraggiarti Emanuela che vai bene e hai lo spirito giusto.
Ciao
Clara  |
Grazie Clara, è stato praticamente un mio primo scatto in controluce, e come ti ho detto verbalmente volevo sincerità. Altrimenti come faccio a correggermi ed imparare ??? Appena ho un po' di tempo provo a fare qualcosa con i consigli che mi hai dato. I tondini li ho visti solo dopo aver inviato la foto, Per il resto mi studio bene il tuo lavoro ringraziandoti sempre per i tuoi preziosi consigli e insegnamenti!!!! Ciao !!!!  |
|
|
 |
Controluce di Emanuela53 commento di Emanuela53 |
|
Cristian1975 ha scritto: | Ci stiamo prendendo gusto Emanuela è?
Bellissima anche questa , davvero molto romantica e la sua nitidezza non mi fa neanche rimpiangere la parte delle case sottoesposta.  |
In effetti non avevo mai fatto foto controluce. Ho fatto un po' di tentativi. Questa non mi dispiace ! per le case ero in dubbio se illuminarle, ma perdo l'effetto un po' silhouette, oppure lasciarle più scure per confermare il controluce!! Grazie del passaggio e felice che ti sia piaciuta !!!  |
|
|
 |
|
|
 |
Spikes... di Clara Ravaglia commento di Emanuela53 |
|
Ma chi se non tu, riesci a fare di una foto...chissà ... forse banale che tutti possiamo avere nel cassetto ad una foto artistica come questa ???? Perché tu vedi ciò che pochi sanno vedere!!! Complimenti !!!! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di Perretta Giuseppe commento di Emanuela53 |
|
Perretta Giuseppe ha scritto: | Grazie
Sergio..
Emanuela...sono convinto che in fotografia non via sia nulla, ma proprio nulla, che non possa essere utilizzato per comunicare qualcosa...tutto può essere utile ad interpretare la realtà e a renderla somigliante a ciò che siamo, a ciò che sentiamo, ovvero alla nostra sensibilità...
Un saluto  |
Grazie della risposta !!! |
|
|
 |
|
|
 |
Marina di Ravenna di Emanuela53 commento di Emanuela53 |
|
AarnMunro ha scritto: | Hai scattato a 24mm (è la focale che hai utilizzato). Una focale maggiore chiude l'angolo ed aumenti le dimensioni sul sensore.
Avresti quindi dovuto utilizzare un 35mm, od un 40, od un 50mm... | . Grazie mille ! Ho capito, ma così facendo in pratica zoommo sul capanno, e sono un po' scettica se il risultato mi sarebbe piaciuto. Si può PROVARE , grazie infinite ! |
|
|
 |
Marina di Ravenna di Emanuela53 commento di Emanuela53 |
|
M.R. ha scritto: | La composizione non mi piace, cosi centrale perde di interesse. Mi pare penda verso destra, lievemente. I complimenti per la bella ripresa li hai già avuti
 |
Al momento dello scatto ci ho pensato di non fare una composizione centrale, ma provando alla fine per la mia interpretazione questa mi piaceva di più. Secondo te come avrei dovuto agire per avere una bella composizione ?? |
|
|
 |
Marina di Ravenna di Emanuela53 commento di Emanuela53 |
|
Luigi Ciriaco ha scritto: | Gradevole cartolina, forse era meglio con una focale maggiore |
Scusa luigi la mia ignoranza. Cosa intendi per focale maggiore ? Il diaframma ??? |
|
|
 |
Verso il mare di Claudia Costantino commento di Emanuela53 |
|
Mi piace molto per la delicatezza dei colori, quando il buio sta scomparendo, e la luce si sta alzando.
Per il PDR trovo anch'io che se ci fosse stato il modo di includere tutto il cancelletto la foto poteva essere avvantaggiata, ma si capisce che oltre non si poteva andare.  |
|
|
 |
... di Perretta Giuseppe commento di Emanuela53 |
|
Concordo positivamente su chi mi ha preceduto ! Usualmente cerco di allontanarmi dai cavi, mi hai insegnato con questa foto come farli diventare protagonisti. Grazie!!!  |
|
|
 |
|
|
 |
fior.. di melo di fiore blu commento di Emanuela53 |
|
Molto bella Elena !! Tecnicamente non conoscendo questa tecnica non so dirti granché. Mi piace proprio per la nitidezza dei pistilli che per me è eccezionale! Brava!!!  |
|
|
br>