|
|  | | Commenti |
|---|
 |
| Luna |) di renzodid commento di renzodid |
|
| blu pix ha scritto: | Veramente uno scatto lunare ben realizzato
complimenti Renzo  |
Grazie blu pix, molte cose le sto imparando in questo forum, grazie agli utenti più bravi degli altri, che ci insegnano come migliorare; primo, ma non l'unico, Silvano Romanelli.
 |
| |  |
| Luna |) di renzodid commento di renzodid |
|
| nino67 ha scritto: | molto ben riuscita!
senza una super attrezzatura non credo si possa fare meglio di cosi!
complimenti  |
Grazie Nino, si può sempre migliorare.
 |
| |  |
| Luna |) di renzodid commento di renzodid |
|
| GiovanniQ ha scritto: | Grazie delle info, ma eventualmente quel fisso con il duplicatore 1.4x?
Io ho la D90
 |
Io sono molto soddisfatto del Sigma 500, che come vedi ha un costo abbordabile.
Circa il duplicatore 1,4x non ti so rispondere, però vedo in giro delle belle foto, con una buona definizione, fatte con obiettivo+duplicatore, quindi oggi la qualità è migliorata.
Io ho ancora un duplicatore della serie economica, Kenko 2x, acquistato nel 1975, che rovinava l'eccellente qualità degli obiettivi Hexanon della mia Konica; infatti dopo i primi scatti, non l'ho più usato.
Per quel poco che so, col duplicatore, potresti perdere l'autofocus, quindi informati in merito.
Ti allego alcuni scatti fatti col 500 mm + la D7100, di recente acquistata. In questa fotocamera c'è la possibilità di selezionare l'area immagine, se DX, quindi a sensore pieno (6000x4000) oppure 1,3x (4800x3200), che in fondo è come se fosse un duplicatore 1,3x.
Le foto che ti allego, fatte da casa mia, sono del Rifugio Franchetti, sul Gran Sasso; considera che il soggetto dista, in linea d'aria, circa 16 km.
Interventi in PP lo stretto necessario.
Ciao Ciao
 |
| |  |
| Luna |) di renzodid commento di renzodid |
|
| GiovanniQ ha scritto: |
il mio 70/300 avevo pensato al Kenko 2x che ne dici?
Ma il tuo usato quanto viene?
 |
La mia esperienza con i duplicatori, risale agli anni '70, con gli obiettivi Konica.
Devo dire che i risultati erano deludenti, ma oggi credo siano migliorati molto.
Io comprerei una focale fissa, oggi ci sono tante opportinità sul web, come questa ad esempio:
http://www.ebay.it/itm/f-Nikon-AF-Sigma-500-mm-7-2-Apo-schon-Linsen-klar-D600-D610-D700-D800-D810-/261950216077?pt=LH_DefaultDomain_77&hash=item3cfd73178d
A memoria credo di avere pagato circa la stessa cifra per il mio Sigma 500 mm.
 |
| |  |
| Luna |) di renzodid commento di renzodid |
|
| GiovanniQ ha scritto: | Bella, Renzo ma con quale obiettivo?
il 500mm da 8mila Euro?
 |
..... SI.....8mila euro ogni mm di focale
IO ho un parco obiettivi molto datato, questo è un Sigma 500 mm f7,1, acquistato almeno 12 anni fa.
Ha un'ottima resa.
Grazie dell'apprezzamente, ma c'è ancora da migliorare.  |
| |  |
| Luna |) di renzodid commento di renzodid |
|
| Silvano Romanelli ha scritto: | Bella Renzo... una delle migliori Lune viste qui, bravo  |
Grazie Silvano, ho fatto del mio meglio per migliorare, seguendo ciò che è stato detto in questo forum.
Oltre ai fattori atmosferici, credo che la testa joystick, del mio robusto cavalletto, produca delle vibrazioni in fase di scatto; ne devo comprare una a tre movimenti.
In PP ho fatto:
diplica immagine, metodo sovrapponi, opacità 50%, maschera di contrasto 90/1.7/2
 |
| |  |
| Luna |) di renzodid commento di renzodid |
|
Questo è il massimo che sono riuscito a ottenere.
Focale 500 mm, moltiplicatore sensore DX 1,5x , area registrazione immagine 1,3x focale equivalente 975 mm.
Immagine croppata 1,3x
Pochi interventi in PP. |
| |  |
| |  |
| |  |
| st di -Max- commento di renzodid |
|
Il cielo è splendido, nella parte bassa ci sono i circoli di confusione di tutta Italia.
Propongo di raddrizzare leggermente e usare la ruspa, per togliere un po' di confusione.
Se non gradita tolgo. |
| |  |
| |  |
| foto 4 di elena iori commento di renzodid |
|
Bella la foto, monumentale l'albero, ma concordo anch'io sul passo indietro (tanto per cercare il pelo nell'uovo )
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| foto 1 di elena iori commento di renzodid |
|
Complimenti per la meritata vetrina.
E' forse un world guinness record ?
Prima foto postata, prima vetrina.  |
| |  |
| Pescatori sotto Vulcano di blu pix commento di renzodid |
|
La foto è molto bella, bello e suggestivo questo mare a strisce, graficamente valido.
In certe condizioni e attezzature, il rumore è un dazio da pagare.
Pende leggermente a destra.
Bravo
 |
| |  |
| Simmetria assiale di lupens commento di renzodid |
|
| Gennaro Morga ha scritto: | bella , togli un po di strada sotto e lascia la macchina , è bellissima .....
lascia invariata la larghezza finisce meglio così ..... |
Dopo aver seguito i vari comenti, e visto l'ultima versione, quoto questa, proposta da Gennaro.
Trovo che abbia più respiro, le altre versioni mi sembranoun po' soffocate (ovviamente è un parere personale)
 |
| |  |
| | br> |