Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il ponte sul fiume K-Way di marco963 commento di Gino Quattrocchi |
|
che bella ricerca grafica
avverto l'interpretazione del luogo e un modo diverso di vedere....
troppo evidente cosa ti ha catturto e il come lo volevi evidenziare
Bello il susseguirsi dei pali ed il loro chiaro/scuro.....la compressione del tele rafforza la cosa...ma lo sapevi prima ancora di inziare a far la foto
la diapositiva sicuramente rende la vivacità cromatica che il passaggio al digitale uccide e capisco il tuo bisogno di aiutare la nitidezza
Ma per i tuoi lavori è necessaria una bella poltrona lo schermo e il silenzio....un altro godere....  |
|
|
 |
|
|
 |
bicicletta di Iridyum commento di Gino Quattrocchi |
|
si..............
camprendo cosa vuoi dire...ma devo parlare di quello che vedo.....
la protagonista della foto....il soggetto....qualìè ???
la bici..........,se è lei quel palo è terribile
il lavoro poi a simulare una vecchia fotografia non è il massimo e intristisce l'immagine...e non era il caso,
Scusa la sincerità,ma forse è questo il motivo dei pochi commenti.anche se vorrei che tuttti dicessero le loro opinioni anche se non positive
Alle prossime......
 |
|
|
 |
uscita di Iridyum commento di Gino Quattrocchi |
|
idea buona
il mosso voluto se riesce in fotografia è magico
la dote indispensabile per il suo successo è però un punto fermo e nitido su cui poggia l'intera immagine
le persone sono OK le scale e il resto un po meno
ma l'impegno a raccontare" c'è tutto
....continua....  |
|
|
 |
|
|
 |
Venezia - Riflessi (2) di lucadm commento di Gino Quattrocchi |
|
mi piace e molto
bel notturno....
una bella pulizia generale e non mi disturbano più di tanto il lampioni molto"accesi"
Il riflesso è notevole diri che fà la foto e forse propio per questo avrei gradito la perfetta parità tra le due porzioni...secondo me avrebbe giovato e molto
l'immagine trasmette serenità e piacere visivo
complimenti  |
|
|
 |
Torino in....Liberty di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi |
|
Dottmistero ha scritto: | Dottmistero ha scritto: |
sai cosa ..... ho salvato la foto sul pc per vedere alcuni dettagli e ho notato che il colore cambia rispetto alla visualizzazione sul web ......... mi sembra di aver capito che per evitare questo (ovvero anche la possibiliità che io che uso firefox veda colori diversi rispetto a chi usa explorer) è necesario dire a PS di allegare il profilo colore in fase di salvataggio
se hai notizie in merito dimmi che la cosa mi interessa  |
per quello che mi hanno spiegato se metti il ceck come nell'immagine che ti allego si dovrebbe risolvere il problema in quanto PS salva nei dati della foto le impostazioni del tuo profilo colore e quindi come la vedi tu in PS ......... ma non ho ancora avuto modo di verificare questa cosa e per questo volevo conferme in merito  |
si ho provato e mi pare che conservi lo stesso aspetto......direi che si...tu hai provato con una delle tue ?? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Torino in....Liberty di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi |
|
halone ha scritto: | Molto bella e semplice Gino, effettivamente una concentrazione sui gradini porta a delle illusioni non indifferenti.
Forse l'avrei tagliata diversamente, ma non avendo presente il posto nn posso dire...
A proposito, in quale via della Vecchia Taurin si cela questa scala?
Ciao
Alo |
ne provai parecchie e ti allego alcuni esempi
alla fine scelsi quella postata per la centralità della chiocciola mi pareva il compromesso ideale
Il palazzo è nei pressi del nuovo Palagiustizia |
|
|
 |
|
|
 |
Torino in....Liberty di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi |
|
Uno dei gioielli nascosti della mia città....adoro l'effetto dato dai gradini
difficile capire se si sale o si scende
mi ha ricordato i disegni impossibili di Escher
sempre raccomandabile intrufolarsi all' interno di un bel palazzo
..portineria...permettendo  |
|
|
 |
harley di arran commento di Gino Quattrocchi |
|
poco della moto e poco del graffito
è la composizione che non và...difficile cogliere il punto d'interesse
Magari il solo graffito preso frontalmente e il manubrio e serbatoio sovrapposto allo stesso magari con un po di compressione data dal tele...... |
|
|
 |
Il Pescatore di Lymo commento di Gino Quattrocchi |
|
hai messo alla corda le alte luci............
bella la sagoma nera ma troppa la parte alta priva di informazioni leggibili |
|
|
 |
|
|
 |
Formica BN di matteoganora commento di Gino Quattrocchi |
|
con poco sei riuscito ad uscire dai soliti parametri e sei stato originale
non più una macro nel senso canonico del termine ma ...altro
grafica disegno e perchè no un po di poesia
una tua interpretazione personale e un riuscito effetto grazie al controluce ben pensato e realizzato
la parte alta fuorifuoco era di difficile rimedio.......ma una diagonale esatta spigolo alto e spigolo basso forse la potevi ottenere....
Rimane un lavoro pregevole per la sua originalità
veramente complimenti
 |
|
|
 |
|
|
 |
moon light di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi |
|
Gianluca Moret ha scritto: | Bella !!
...ma gli avrei dato un taglio a levare sopratutto la massa scura sulla destra...
...son d'accordo con chi optava per un taglio verticale... |
bella proposta la mia prima opzione fu un inquadratura in verticale,lo suggeriva la logica e l posizione alta della luna..insomma era canonica poi mi entrava inesorabilmente il lungomare sotto....e non c'era verso di avvicinare la scena ero su un terrazzo e al massimo della focale.( 200 mm )alora misi il tutto in orrizzontale e notai che sembrava guadagnare in spazialità poi all'analisi finale ho amato molto pure quel degradare dal buio alla zona chiara.....per lo meno questa è la mia opinione.....
grazie della tua attenzione....  |
|
|
br>