|
|  | | Commenti |
|---|
 |
| Torino Pride 2009 di Marco Petrino commento di Clara Ravaglia |
|
Ciao Marco ,
Che gioia per gli occhi questo malko "a colori"....
Era dal tempo del Falco della Valtidone ,di quel famoso ritratto, che non riuscivo a ben seguirti in un post tutto colorato.
I tuoi sguardi a colori sono cosa rara e io non manco di osservarli con grande piacere.
In questo caso l'esclusione del bianco e nero credo sia esattamente calcolata, forse per due motivi ben precisi: il tipo di evento che obiettivamente lascia, per ovvie ragioni di visibilità, al colore uno spazio preponderante, e la volontà di restituire uno sguardo obiettivo, che non giudica ma solo suggerisce, e per questo si priva della sempre "emotivissima"resa di un bianco e nero efficace, arma a doppio taglio quando ben gestita, che più facilmente enuncia e si fa quasi parola.
Davvero una bella sequenza di ritratti e sguardi allargati, soprattutto su tutte la bellissima scelta della 5, quello sguardo negato sul gruppo protagonista del signore alla finestra, così eloquente, anche un po' simbolico, di due possibili modi di atteggiarsi:
chi non si meraviglia più di sfarzo ed esagerazioni varie, e chi volge il capo scientemente per non pensare, non vedere, per quieto vivere.
Belli i sorrisi in rosa dell'apertura , che ben si staccano dal celeberrimo arcobaleno con cui invece chiudi, e ottimo il ritratto dark della 6 con gli altrettanto validi volti ed espressioni che si fanno sfondo partecipante..
E uno sguardo speciale alla 3 e alla 9 , che, lo so non è elegante ( ma tu non temi confronti ), mi hanno ricordato il reportage di Gino Quattrocchi su di un pride di qualche anno fa, uno sguardo altrettanto colorato e non ghettizzante, come ben osservò stecco333, e da cui trasse uno dei post singoli di Gino che preferisco nell'archivio complessivo di questo forum:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=177248&postdays=0&postorder=asc&start=0
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=96083
Ciao
Clara  |
| |  |
| s.t. di belgarath commento di Clara Ravaglia |
|
Lo spirito di seafront., i suoi colori, la sua luce impareggiabile, sono qui, forse trattenuti e silenziosi, ma inconfondibili.
Ciao
Clara  |
| |  |
| Batuffolo di Andreja Trobec commento di Clara Ravaglia |
|
Adagiato sulla dura pietra, ma circondato da verde e immagino da tanta quiete, questo piccolo tesoro per me si fa manifesto di tenerezza. Perfetti i particolari del manto candido che si solleva leggero intorno al profilo, reso ancora più efficace dallo sfocato in sfondo.
Per me un delizioso ritrattino animale, regalato, comunque senza sbagliare, alla sezione natura.
Ciao
Clara  |
| |  |
| One man show di Andrea Feliziani commento di Clara Ravaglia |
|
Più che un bianco e nero è un racconto di luce, pitturato buio con la brillantezza del racconto musicale di palcoscenico.
La composizione che include gli spot luminosi fino a lasciare a loro il compito di creare una quasi cornice accentua il senso si strana intimità nello spettacolo.
Il nero di scena si fa ritratto e il volto dell'artista ne è semplicemente il clou emotivo.
Ciao
Clara  |
| |  |
| ::: MACROFARFALLA ::: di BIANCOENERO commento di Clara Ravaglia |
|
Le tue macro in bianco e nero sono sempre particolarissime oltre che insolite dato che la maggioranza dei soggetti macro ci vengono presentati a colori.
Qui per me la scelta tonale esalta la bellezza delle marezzature di luce e dei chiaroscuri.
Ciao
Clara  |
| |  |
| Oggi di papaveri non mi sento :) di jus commento di Clara Ravaglia |
|
Così va bene.....
Ciao
Clara
n.b. nota bene, ottimo per la correzione della dominante, invece , se ben guardi, la correzione della bruciatura ha tolto al bianco la sforatura del numero 255... ma forse la cura è peggio del male , perché la nuvola è passata ad un celeste spento, che risulta innaturale. Questo te lo faccio notare perché a mio parere un piccola bruciatura può essere più accettabile di un azzurro comunque privo di informazioni.
Forse, naturalmente, hai lavorato qui in fretta e non sei passato con calma da RAW.
se devi stampare, prova a rimediare con calma, e riuscirai sicuramente.  |
| |  |
| |  |
| Plasmato dal vento.... di Clara Ravaglia commento di Clara Ravaglia |
|
Ho vinto una scommessa con me stessa: ero sicurissima che, se eri in giro, tu la avresti notata.
La tua versioen in b/N è veramaente bella, impeccabile direi.
Però forse sai che io sento al 99% a colori, ed inoltre qui ho scattato più per il contrasto fra il tormento geometrico di questo alberello davvero piegato dal vento oceanico e la dolcezza di queste tinte pastello in sfondo: considera che si tratta della spiaggia del D-day,dove la storia è passate nel sangue. Ecco perché ho visto questo contrasto e questo alberello un po' simbolico, più che protagonista in se stesso.
Ciao
Clara  |
| |  |
| Giorgia lato B di Max Giorgetta commento di Clara Ravaglia |
|
Queste 300 e più visite, senza un commento, non sono certo una sorpresa, ma in questo caso sono più deprimenti del solito.
Voglio riferirti una cosa simpatica, che per lo meno io ho notato: non so se è voluto, ma vedo un rimando birichino, di linee e colore, fra il alto B della modella e quello dell'alano più a sinistra nell'arazzo in sfondo.
Ciao
Clara  |
| |  |
| ... di natali commento di Clara Ravaglia |
|
Tinte un po' elettriche sul soggetto, complice anche il blu vivido dell'abito che dialoga modernissimo con le cromie dello sguardo. Il tutto si stempera nello sfondo, fino a che i colori, per contro, si fanno più cupi e indistinti.
La morbidezza del ritratto è quella giusta, per me ben si sposa con questo abbraccio fotografico intorno alla giovane figura della protagonista.
Sono certissima che in stampa la resa è impeccabile.
Ciao
Clara  |
| |  |
| Verde dorato di Andreja Trobec commento di Clara Ravaglia |
|
Nitida fermezza e morbido movimento, alternati e coesistenti sotto lo stesso sguardo. Il lungo stelo di destra, che arriva quasi al vertice del fotogramma, disturba un po' la visione: forse un deciso taglio quadrato la migliorerebbe ancora.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
| Oggi di papaveri non mi sento :) di jus commento di Clara Ravaglia |
|
Il tuo sguardo americano ... qui si trasforma, in un morphing emotivo ritorna padano, di terra più familiare, campi coltivati che si alternano a fertili distese, alberi lontani e sottili strutture metalliche a segnare il cammino.
La dominante magenta che invade l'asfalto andrebbe corretta, per restituire al calore del selciato grigio tutta le sua realtà.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
| Prima della pioggia.... di Clara Ravaglia commento di Clara Ravaglia |
|
Grazie anche a Riccardo naturalmente.... ci siamo sovrapposti nelle risposte.
Per il consiglio sull'inquadratura, certamente valido e non avevo limiti nel posizionarmi a scattare; e per me è importante avere un parere e un riscontro che mi è utile per altre occasioni, anche se in questo specifico caso mi riesce difficile concepire la immagine diversamente.
Ciao
Clara  |
| |  |
| Prima della pioggia.... di Clara Ravaglia commento di Clara Ravaglia |
|
Grazie
marco
fototime
marka
emifra
Nico
baistro
Andrea
franchino
Paolo
Andrea43
Jus
Massimo
Marcohabibi
Grazie per i suggerimenti vari e anche sulla eventuale modifica della composizione.
Però qui, per me, un taglio diverso non è proponibile, non in questo caso. Il protagonista vero è lo spazio allargato segnato dalla curva del sentiero, che solo alla fine accoglie il dialogo di tinte fra albero e monte.
Nelle mie intenzioni per lo meno era così , ogni intento classico estetico non era previsto.
e sono contentissima che alcuni, soprattutto Massimo che mostra sempre di conoscere bene le mie intenzioni fotografiche, lo abbiano percepito in questo modo:
| Citazione: | | la riconduci alla giusta prospettiva della realtà, sfrondandola di quell'alone suggestivo ed in parte favolistico che era invece presente nelle precedenti proposte. |
| Citazione: | Invece ho l'impressione che nella tua mente albero e castello acquisiscano un senso diverso proprio dall'essere immersi in questi grandi spazi.
|
Ciao
Clara
 |
| |  |
| Paesaggio extraterrestre di Photo MarcoG commento di Clara Ravaglia |
|
Un luogo speciale che non finisce mai di stupire..
E i fotografi ne approfittano, dando ogni volta la loro interpretazione.
Bella la morbida tavolozza di colori, caldi ma dormienti, valorizzati in ogni sfumatura dalla luce diffusa e senza raggi solari diretti.
La cornice nera per me qui chiude lo spazio, così graduale e sfumato. Ti consiglierei di ricorrere invece al bianco.
Ciao
Clara  |
| |  |
| Jumble Elements di zanve commento di Clara Ravaglia |
|
Tutto è fermo, come senza luce, e in colori ci sono e non ci sono: come se l'ambiente si allargasse intorno allo scheletro dell'albero in sfondo, piccolo ma importante, presente come un monito.
Ciao
Clara  |
| |  |
| Sampieri di stecco333 commento di Clara Ravaglia |
|
So di questa tecnica solo quello che si può apprendere leggendo il rete o sui siti di fotografia, nessuna esperienza diretta "sul campo".
Come potrei dare un giudizio tecnico ?
Infatti ben me ne guardo, ma la mia impressione vorrei dirtela, dato che la scena non mi lascia certo indifferente.
Incredibile come una visione morbida e solo accennata come questa possa lasciare un'impronta emotiva forte in chi osserva.
C'è come una quieta desolazione spalmata su queste prospettive che convergono in acqua, e uno strano senso di movimento restituito dal montare inclinato dell'orizzonte marino.
Dalla immobilità della tecnica un frutto visivo dinamico e vivo.
Ciao
Clara  |
| |  |
| cabine di ariete67 commento di Clara Ravaglia |
|
Taglio abbastanza insolito per questo tipo di soggetto paesaggistico, che solitamente siamo abituati a incontrare in bianco e nero e spesso in formato quadrato.
Ma qui la luminosità delle tinte ci sta tutta e il colore ha una gradevole brillantezza.
Quanto al formato, l'estensione verso l'alto preserva il bel digradare del celeste in cielo.
Ciao
Clara  |
| | br> |