|  | Commenti |
---|
 |
st di Pio Baistrocchi commento di Clara Ravaglia |
|
Ma perbacco.... questa è davvero perfetta.
Non sposterei una virgola, anzi, a dir il vero, è meglio dire, un petalo di papavero, oppure un fiocco di nuvola o un filo d'erba.
insomma.. si scherza un po', però la trovo davvero impeccabile, e, sembra facile ritrarre un soggetto immobile e paziente come questo, ma è difficilissimo trovare la giusta alchimia fra questi soggetti così materialmente distanti.
La vita del campo, l'aria trasparente e la ferma silenziosità della casa in sfondo, esaltata dalla composizione attenta .
immagino una doppia esposizione, che, alla fine, può portare alla resa perfetta di questo cielo, che pare leggermente polarizzato. ( e pulitissimo da ogni rumore , ma sei bravissimo a calcolare , quando e dove necessario, l'uso dello strumento di eliminazione rumore digitale).
non per sminuirla emotivamente, anzi il contrario, ma la definirei una foto didattica nella esemplarità.
Ciao
Clara  |
| |  |
:: FEDERICO... di 00infinito00 commento di Clara Ravaglia |
|
Davvero un bel ritratto, che trovo inspiegabilmente poco commentato.
La tua solita cura nella resa nitida ma anche giustamente carezzevole della resa dell'incarnato, il rispetto luminoso dello sguardo attento.
Mi piace tutto, anche la dolcezza della conversione, tranne quella che io vedo come una piccola limitazione visiva: la nettezza dell'ombra sotto al colletto ad esempio, una certa progressione non gradevole fra quadrati bianchi e e neri in varie zone della scena, un po' come le ombre che sottendono per tua scelta la firma, se così mi spiego meglio....
Ciao
Clara  |
| |  |
alternanza di colori di roby 2 commento di Clara Ravaglia |
|
Molto bella la resa dell'acqua e lo sviluppo verticale della composizione. Ben esposte le zone chiare, nonostante la incognita della superficie riflettente della neve. reali e gradevolissimi i colori.
Sorprendentemente c'è tanta luce ( leggi ottima brillantezza) in questa immagine, in fondo, senza sole.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
...NEI CAMPI... di Nico Nemore commento di Clara Ravaglia |
|
Il papavero importante, l'albero in sfondo solo accennato, eppure nell'ampio respiro dell'immagine tutto pare nella sua più equilibrata posizione.
Molto belli, sereni i toni di colore resi.
Ciao
Clara
Confesso che son tornata a riguardarla dopo un po', e la dominante magenta che screzia le nubi non può essere trascurata; però ho provato a eliminarla e non c'è più il sottile dialogo tonale con il papavero in pp: tutto si normalizza, ma la scena non ha più lo stesso potenziale visivo.
Ben venga allora una eccezione visiva colorata. |
| |  |
Uno fra tanti di Topo Ridens commento di Clara Ravaglia |
|
Per fotografare davvero bisogna saper guardare e scegliere, prima di scattare.
Questa foto ne è un esemplare dimostrazione.
Per me impeccabile, fuori da ogni retorica, un piccolo regalo di "pietas" per un luogo che trasuda vita , paradossalmente, là dove la violenza del destino ha fatto strage di uomini. E la simbolica importante solitudine compositiva di questa croce grida con giustizia il suo monito.
Ciao
Clara  |
| |  |
At home di fabiocam commento di Clara Ravaglia |
|
Che bello questo piccolino che azzarda i suoi primi passi in avanti, nella vita, attraverso la cortina della tenda, cedendo alla più naturale della curiosità.
C'è una vicinanza di intenti con questa foto di alcuni giorni fa postata coraggiosamente in ritratto.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=375901
Teneri attimi di vita felina, ritrattini deliziosi e comunicativi.
Qui si ritrova forse un pizzico di ritrattistica in meno..... forse perchè la cura fotografica è addirittura maggiore e il contesto delle risposte di colore fra le parti in nitidezza prende la propria parte importante sulla scena complessiva.
Ciao
Clara  |
| |  |
Sonata a tre di Pio Baistrocchi commento di Clara Ravaglia |
|
Fare matematica con poesia... è possibile.
Questa è davvero bella, proprio in "pole position" nella tua collezione di papaveri, con i suoi toni misurati, in morbidezza pur preservando a pieno la invidiabile nitidezza del bianchino, che qui fai agire con estrema discrezione, al meglio senza mostrare i muscoli.
Toni sommessi, tanto tutto il canto si dispiega sonoro in avanti, mentre risponde dietro il solido controcanto orchestrale del pieno di papaveri gregari.
Dicono che tre è il numero perfetto.....se fosse un tema sarebbe svolto al meglio
Ciao
Clara  |
| |  |
Spazza camino di csette commento di Clara Ravaglia |
|
Un po' caratterizzato, alla C'era una volta in America , ma per me definito e piacevolissimo, pure nelle specifiche scelte cromatiche e di contrasto.
Ciao
Clara  |
| |  |
+..+ di le_pupille commento di Clara Ravaglia |
|
Schietto, comunicativo, con note sottilmente nostalgiche che emanano da un visetto alla Sciuscià prestato ai giorni nostri.
Bianco e nero molto contrastato, che per ciò stesso sacrifica la sottigliezza della resa dei particolari per privilegiare la intensità del nero, la prodondità dello sguardo..... la caratterizzazione della espressione.
Mettiamo in conto anche la compressione, sulla frangetta del ragazzino si palesano brutti artefatti che demoliscono la struttura dei capelli.
Se stampi attenzione alle piccole correzioni.
Ciao
Clara  |
| | ![[*] [*]](album_thumbnail.php?pic_id=409806&sid=5e4bcef066e80603003512ebdef2efa1) |
[*] di Nasht commento di Clara Ravaglia |
|
La definirei sontuosamente bella e con un bianco e nero che trattiene un filo di "grandeur" ( senza sfumature negative nel significato ): non si sofferma sulle singole sfumature dei tratti del volto e dei particolari floreali, ma mantiene la priorità assoluta di consacrare in un certo senso la unicità del momento e della posa.
Ciao
Clara  |
| |  |
il sonno dei giusti di stefanomaria commento di Clara Ravaglia |
|
Sta benissimo in natura... ma io non la avrei cacciata di certo fosse stata pure in ritratto.
Un vero attentato in positivo alle nostre persone , ondate di tenerezza in arrivo dallo schermo.
E hai avuto la ottima idea di includere accanto al batuffolino di pelo addormentato un bel grumo di colore naturale, informale e scapigliato, vivace, allegro al punto giusto. Forse.. dico forse, avrei clonato quel fiorellino che spunta in regione strategica... dietro al "fondo schiena"del piccolo...
Anche se in simpatia è esso pure vincente.
p. s. Ma quante crocchette aveva mangiato prima di addormentarsi così?
Ciao
Clara  |
| |  |
BAGLIORI di Maurizio Pigozzo commento di Clara Ravaglia |
|
Mi erano piaciute molto anche le tue due foto "veneziane" dei giorni scorsi, mi ero soffermata a lungo, ma in silenzio, nelle tue nebbie e nelle mute sfumature di bianchi e neri, ma qui non posso fare certo la pigra e un complimento per la resa incredibile di queste nervature vegetali che spiccano chiare, giocando a rimpiattino con i chairoscuri della penombra d'ambiente..... beh.. lasciano semplicemente ammirati.
La resa del formato generoso della pellicola e la capacità della fotografia analogica di giocare con ampie latitudini di posa.... fa il resto
Ciao
Clara  |
| |  |
..... di rosario commento di Clara Ravaglia |
|
Tutto è graffiato, inciso, un po' crudelmente analitico nella resa dei tratti, sia nel buio che nella luce, là dove le linee si moltiplicano a disegnare il paesaggio, nella superficie delle curve di terra, come negli angoli e le rette della casa da cui ci si affaccia.
Eppure, ne scaturisce un senso di sottile indeterminatezza e, stupefacentemente, grande profondità di visione.
La prospettiva pare allungarsi guardando innanzi, dalla oscurità alla luce, e sembra di prendere lentamente la rincorsa verso l'avanti.
Sempre preservata la particolarità in ogni tua scelta compositiva.
Ciao
Clara  |
| |  |
Follo di jus commento di Clara Ravaglia |
|
Questa tua immagine mi fa pensare istintivamente alla speranza, quando tutto si sgretola e cambia fisionomia intorno a noi, come questo rudere che resta immobile in mezzo alla scena della tua immagine, c'è un tenero celeste, mobile e ventoso, che avvolge il tutto e sembra una materia mobile, che trasporta in altro tempo e dimensione. Non è certo un concetto nuovo, non abbiamo inventato nulla, ma per me hai qui ben reso un paesaggio che sa farsi stato d'animo.
Ciao
Clara  |
| |  |
self di kapyn commento di Clara Ravaglia |
|
Qui nessun post work evidente, nessuna invenzione grafica, per quanto elegante, ad accompagnare la posa.
Qui la regina è nuda , diciamo così, davanti al suo pubblico.
Lontano, un po' svagato, pieno della naturalezza di un instante personale, colto per un attimo nel suo svolgersi più fuggevole.
Eppure trasmette tanta positiva lentezza, tanta morbidezza, cristallizzata e rese immobile però dalla nitidezza degli occhi e dalla frema resa dei riccioli fra i capelli.
Un leggero apparente sbilanciamento compositivo, una leggera concessione di spazio a sinistra, ma uno stretto rispetto dell'ovale del viso a destra.
tutto è concentrato, raccolto, con sottile cura invece.
E, considerando l'autoritratto, tanto di cappello
Ciao
Clara  |
| |  |
Cane riflesso di Cipo commento di Clara Ravaglia |
|
Credo che inquadrare questa foto in un vero contesto ritrattistico sia forse un po' difficile, ma in ogni caso per me è sempre strano fare delle scelte di sezione a posteriori, diverse da chi ha scattato.
Credo che sia il bel momento e la sua spontaneità che la fa da padrone qui, un attimo di vita animale più che un carattere specifico, del protagonista, o tuo di riflesso.
Ma, scusa il gioco di parole , il riflesso è molto bello, eloquente, il cane che si abbevera con quasi timidezza, come se a te chiedesse con garbo il permesso, trova moltiplicata nell'acqua tremolante il suo agire e la forza del momento.
Sulla tecnnica ti hanno già detto e suggerito possibili varianti prima di me
Ciao
Clara  |
| |  |
Erica di Massimo Passalacqua commento di Clara Ravaglia |
|
Una bimba-ragazzina che pare già in bilico fra due mondi, quello dell'infanzia piena, che dovrebbe essere sempre il tempo della innocenza, e il mondo più complesso e variegato dei ragazzini, che traghettano con intensità nella vita dei più grandi.
Qui hai fatto un ritratto all'infanzia tramite la tua gentile modella, rispettandone le prerogative dell'età, ma aprendo mille opportunità, un universo di intensità in arrivo, nella consapevolezza dolcissima dello sguardo.
E' splendido quando si incontra un lavoro così penetrante, un ritratto che vuol conservare la bellezza di un mondo, senza però chiuderlo in gabbia e lasciando il cuore aperto a nuove sensazioni ed opportunità.
Il miele dei capelli è solo accennato intorno al contorno del volto a sfumare, in realtà già muta in un delizioso castano e le morbidezze della chioma si fanno nitide sottili citazioni visive là dove un'onda accarezza il viso. Per me uno dei tuoi migliori ritratti, se non forse il miglior ritratto in assoluto che tu ci hai fatto conoscere.
Un lavoro ricco di bellezza, ma anche di dignità e delicatezza
Complimenti per l'ennesima volta.
Ciao
Clara |
| |  |
street 30 di surgeon commento di Clara Ravaglia |
|
Questa me l'ero persa....
statua perplessa un po' "sbiancata" o no , davvero la trovo immediata ed eloquente.
Ciao
Clara  |
| |  |
| | br> |