Commenti |
---|
 |
Porto di Cassis di Paolo Click commento di Ivo |
|
Benvenuto!
Direi che come inizio è una ottima prova.
Una serie di quinte che si alternano ottimamente illuminate.
Si passa dalle barche ai tavolini alle tende parasole alle case racchiuse fra acqua e cielo. |
|
|
 |
Merlo acquaiolo. di Ivo commento di Ivo |
|
lorenzo8376 ha scritto: | Ivo ottimo lavoro sui riflessi e... posso dirlo??? mi piace un casino questo taglio stretto... bravo chi te l'ha consigliato...
certo che lui è veramente figo!!! quando verrò a trovare Yuri (e magari incontrare te!), spero di vederlo anch'io...
ciao  |
Perfetto! Ti aspettiamo! Allora devo tenermi aggiornato su eventuali spostamenti degli acquaioli. |
|
|
 |
Merlo acquaiolo. di Ivo commento di Ivo |
|
Ecco tolti i riflessi che giustamente davano fastidio a Nicola (e non solo),
e provato il taglio consigliato con logica da Lorenzo. |
|
|
 |
Eagle di Frank_61 commento di Ivo |
|
Presumo in cattività perchè altrimenti mi viene da pansare che hai usato il telescopio spaziale Hubble.
Comunque un ottimo ritratto per illuminazione e nitidezza. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Scoiattolo di tomhawak commento di Ivo |
|
Non estremamente nitida ma capiamo la difficoltà a riprendere questi diavoletti. |
|
|
 |
Capriolo di tomhawak commento di Ivo |
|
Leggermente sovraesposto il capriolo e ancorpiù la neve che risulta bruciata. Comunque una buona immagine difficile da realizzare. |
|
|
 |
|
|
 |
Renzo-Nuovo posto nuovo Martin di renzonichi commento di Ivo |
|
renzonichi ha scritto: | Piu di così non sono capace, spero di aver raggiunto un decente risultato, che ne dite?
Renzo |
Trovo che abbia ancora la stessa patina di fondo che la offusca come la prima postata. Cerca di avvicinarti ancora un po' a quella di Lorenzo. |
|
|
 |
Merlo acquaiolo. di Ivo commento di Ivo |
|
Grazie a tutti quanti per i commenti prima di tutto.
Per Gianluca; si il capo può essere al limite anteriore del campo nitido perchè ho prefissato il punto di fuoco aspettando che il merlo spunti dall'acqua.
Per Lorenzo: questo appunto dello scarso spazio davanti me l'aspettavo. L'acqua che risaliva era innegabile che non potevo tagliarla, e se lasciavo il giusto spazio davanti al merlo mi trovavo il soggetto centrale.
Arduo dilemma.
Ecco lo scatto originale.
PS: un grazie particolare a Roberto dal quale ho avuto in via eccezionale ben 4 dico 4 righe di commento.
Ciao. Ivo |
|
|
 |
Merlo acquaiolo. di Ivo commento di Ivo |
|
L’acqua che si vede congelata lungo il masso è stata provocata dalla sua veloce uscita dal fondo del torrente.
Ivo. |
|
|
 |
Alba Crespa di Nico85 commento di Ivo |
|
La tua passione per la metereologia si vede, anche se tutti comunque restano affascinati da questi fenomeni della natura.
Immagine tecnicamente ben eseguita in quanto si denota una bella gamma tonale.
Ciao. Ivo |
|
|
 |
|
|
 |
Moriglioni di francofratini commento di Ivo |
|
Non capisco se erano in 4 oppure è una sequenza di volo.
Ps: una clonatina allo sporco sul sensore? |
|
|
 |
Double "O" Arch #2 di Riccardo Svizzero commento di Ivo |
|
Riccardo ci stai postando delle immagini "lunari", ti invidio veramente per quanto hai visto. Sarà stata una faticaccia senza dubbio ad arrivare in questi posti; senza contare poi la difficoltà di trovare dei punti di ripresa adeguati, ma le tue immagini sembrano uscite da un archivio di scatti eseguiti in anni di lavoro.
Saranno posti sicuramente fotogenici però per ogno luogo tu hai trovato il posto giusto ed il momento giusto per lo scatto.
Se penso quante volte io mi sono sentito avvilito ed impotente perchè non riuscivo a registrare con la fotocamera in maniera adaguata quanto mi stava di bello davanti.
Penso che a te non sia mai capitato!
Complimenti ancora. Ivo |
|
|
 |
|
|
 |
SunSet di claudiobiondi commento di Ivo |
|
Bella per cromia composizione e taglio.
Una scatto in silhouette stupendo.
Ciao. Ivo |
|
|
 |
|
|
br>