Commenti |
---|
 |
Adamello da pian gembro di marcogal69 commento di marcogal69 |
|
cheroz ha scritto: | Quoto in toto quanto così ben espresso da Pio (rimpiango i tempi in cui i membri dello staff si chiamavano "commentatori" perchè ad alcuni di essi ben si addiceva il nome...)
Il luogo è molto bello e tu lo hai ripreso con la giusta sensibilità verso la luce e la composizione.
ciao |
grazie mille fiò |
|
|
 |
Adamello da pian gembro di marcogal69 commento di cheroz |
|
Quoto in toto quanto così ben espresso da Pio (rimpiango i tempi in cui i membri dello staff si chiamavano "commentatori" perchè ad alcuni di essi ben si addiceva il nome...)
Il luogo è molto bello e tu lo hai ripreso con la giusta sensibilità verso la luce e la composizione.
ciao |
|
|
 |
Adamello da pian gembro di marcogal69 commento di marcogal69 |
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | Un classico che più classico non si può.
Hai messo diligentemente tutti gli ingredienti per creare una cartolina che dopo un minuto finisce in un cassetto...
E invece no,c'è qui una sensibilità particolare,una cura della luce,dei colori e dei dettagli che definirei ammirevole.
Emergere in questo tipo di paesaggio abusato è difficilissimo,ma tu lo fai attraverso un'opera di cesello su ombre e luci,con la compiacenza di un'atmosfera particolarmente bella.
Complimenti |
grazie mille Pio
quello che hai scritto mi fa molto piacere
grazie |
|
|
 |
Adamello da pian gembro di marcogal69 commento di Pio Baistrocchi |
|
Un classico che più classico non si può.
Hai messo diligentemente tutti gli ingredienti per creare una cartolina che dopo un minuto finisce in un cassetto...
E invece no,c'è qui una sensibilità particolare,una cura della luce,dei colori e dei dettagli che definirei ammirevole.
Emergere in questo tipo di paesaggio abusato è difficilissimo,ma tu lo fai attraverso un'opera di cesello su ombre e luci,con la compiacenza di un'atmosfera particolarmente bella.
Complimenti |
|
|
 |
Adamello da pian gembro di marcogal69 commento di marcogal69 |
|
Riccardo Bruno ha scritto: | L'efficace utilizzo della composizione e le piacevoli cromie rendono questo scatto molto gradevole! Un classico paesaggio alpino che si lascia guardare con piacere  |
grazie riccardo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto di marcogal69 commento di marcogal69 |
|
Riccardo Bruno ha scritto: | Ottima la costruzione dello scatto che trova la sua forza nel rispetto delle regole compositive e nelle piacevoli tonalità del crepuscolo....anche a mio avviso occorreva aprire leggermente le ombre a dx. |
meglio così? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lanterne di marcogal69 commento di caracol |
|
Fuoco abbastanza incerto (mi pare cada più avanti del lampione a dx), inquadratura allargata ai due fanali che amp non riesce a valorizzare.
Meglio in Varie, sposto: per le foto Street/Life puoi vedere i tutorial linkati in firma.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto di marcogal69 commento di Riccardo Bruno |
|
Ottima la costruzione dello scatto che trova la sua forza nel rispetto delle regole compositive e nelle piacevoli tonalità del crepuscolo....anche a mio avviso occorreva aprire leggermente le ombre a dx. |
|
|
 |
Tramonto di marcogal69 commento di cheroz |
|
Mi sembra di riconoscerli questi sassi...
Bello il momento colto, immediatamente dopo il tramonto, con un cielo costellato di nuvole che ben si riflettono nel lago. Forse un poco chiuse le ombre a destra, sulla costa.
Ciao |
|
|
 |
Tramonto di marcogal69 commento di GiacomoR |
|
Bel momento,mi piace molto il riflesso nell'acqua,sembra di esseri li ad osservare la bellezza del tramonto,complimenti  |
|
|
 |
|
|
 |
Cracovia di marcogal69 commento di marcogal69 |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Congratulazioni marcogal69 , il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la categoria Paesaggio nel mese di Gennaio 2013 |
cavolo che bella notizia
grazie mille |
|
|
br>