Commenti |
---|
 |
|
|
 |
lost in the blue di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
Grazie davvero a tutti !
p.s.
- Sergio, anche il mio pensiero è andato ai morti del mediterraneo, di questi tempi è un pericolo anche accennare il discorso. Quindi doppio grazie per il tuo commento
- Giovanni, sul quadrato o rettangolare ero combattuto anche io |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
ma quale troppa libertà... di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
Conrad79 ha scritto: | Per me c'è del materiale per uno splendido reportage sulla vita di mare, su tuo fratello, la sua storia, e più in generale sulla claustrofobica vita di mare vista da chi vive quotidianamente (tu e noi) la claustrofobica vita di città.
Riordinerei idee, prenderei il tempo giusto, magari con altri scatti in un'altra occasione, per me c'è dello splendido materiale.
La prima è bellissima, in ogni caso. |
Grazie Conrad79
Grazie di cuore.
Hai proprio ragione, la vita di bordo è incredibile e meriterebbe più tempo e scatti.
C'é un mondo nel dietro le quinte che lascia di stucco: decine di lavoratori a cui, per mesi, è precluso il passaggio negli spazi turistici della nave. Avrei voluto fotografare di più e meglio ma in alcuni spazi era vietato e in più mi sentivo molto a disagio.
grazie del passaggio molto gradito |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
ma quale troppa libertà... di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
essedi ha scritto: | Belle immagini in questo mini reportage sulla vita di mare.Trovo stupenda la prima con quelle foto sempre in vista,cordone ombelicale con gli affetti lasciati sulla terraferma.Guardando queste immagini mi vengono alla mente le parole di Melville nel suo "Moby Dik":"Barra a sopravento!Mantenetela al largo intorno al mondo!Intorno al mondo!Vi è molto in questo suono che possa ispirare sentimenti di orgoglio;ma dove conduce tutta questa circumnavigazione?Solo,attraverso innumerevoli pericoli,al punto stesso da cui partimmo,dove coloro che lasciammo indietro al sicuro erano per tutto il tempo avanti a noi."  |
Che meraviglia Sergio.
È una perla questo tuo contributo
Grazie di cuore |
|
|
 |
Quel che resta... di Harma commento di fabiopollio27 |
|
Una fotografia che non lascia indifferenti.
Mi piace molto.
Mi piace anche tanto il titolo che hai scelto.
Io con i titoli mi ci sbizzarrisco sempre molto, è una delle parti che mi diverte di più della fotografia ti confesso.
Appena mi sono soffermato sulla tua immagine ho pensato al titolo del film -l'alba dei morti viventi- che tra l'altro aveva una locandina con molti aspetti in comune  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il Cielo Sopra di Paolo Dalprato commento di fabiopollio27 |
|
Foto stupenda, la tua galleria è piena di cose incredibili.
Mi sembra assurdo che non mi ci sia mai soffermato.
Complimenti per questa e per tutto il resto! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
S.T. 400 di Dorian Gray commento di fabiopollio27 |
|
Ho letto con interesse il commento di Franco (senz'altro più autorevole e enormemente preparato).
Io ti dirò che invece non mi dispiace la desaturazione e l'atmosfera fredda che hai imposto.
La fotografia nel suo complesso ricorda uno scenario da film post-apocalittico, o comunque un'atmosfera diversa da quella del solito binomio mare-faro un pò sognante e in cui la potenza del mare la fa da padrona.
E' una foto che trasmette inquietudine, che non lascia indifferente.
Mi piace, mi ci soffermo volentieri a guardarla. |
|
|
br>