x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di sandro214
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 73, 74, 75 ... 79, 80, 81  Successivo
Commenti
Cane depresso
Cane depresso di sandro214 commento di sandro214

Vi faccio conoscere la mia Bretoncina, che come si vede cade in depressione ogni volta che la porto fuori, specialmente in palude.

Ciao a tutti
Pesce ago
Pesce ago di sandro214 commento di gparrac

Un altro scatto veramente buono (ma qui non dico nulla di nuovo ... ho già apprezzato gli altri che hai proposto) su un soggetto difficile da riprendere (e ho una esperienza diretta al riguardo: ricordo ancora quanto sono impazzito per portare a casa una fotografia appena decente).
Che dirti? Lo scatto "totale" dice più sul pesce a chi non lo ha mai visto, ma il dettaglio che presenti ingrandito è più gradevole come composizione ed inserisce il pesce nel suo ambiente, la prateria di posidonia, appena richiamata dalle alghe che si vedono sullo sfondo ma presente come colore.
Due scatti egualmente validi, anche se il dettaglio fotograficamente mi dice di più.
Attendo i tuoi nuovi lavori, al Sud dovrebbe già essere caldo e se hai tempo libero ... è ora di produrre, non di giocare con il computer! Very Happy
Pesce ago
Pesce ago di sandro214 commento di sandro214

Binho ha scritto:
pesce particolarissimo...

per quanto riguarda la foto, anche se sicuramente quella che ci proponi è tecnicamente più difficile da realizzare, io preferisco la seconda, quella con il pesce intero! Smile


Allora ho fatto bene a postarle entrambe!
Pesce ago
Pesce ago di sandro214 commento di Binho

pesce particolarissimo...

per quanto riguarda la foto, anche se sicuramente quella che ci proponi è tecnicamente più difficile da realizzare, io preferisco la seconda, quella con il pesce intero! Smile
Pesce ago
Pesce ago di sandro214 commento di sandro214

Invio anche una foto del pesce intero, per dare un'idea del suo aspetto incredibile.
Pesce ago
Pesce ago di sandro214 commento di sandro214

Questo pesciolino vive in prossimità del bagnasciuga, mimetizzandosi con le alghe morte (poseidonia) ed assecondandone persino il movimento fluttuante causato dal moto ondoso. Questo fotografato è uno dei + grossi che ho mai visto, lungo c.a. 15 cm. Vederlo è stato veramente difficile, vi assicuro che il suo mimetismo è perfetto.

Ciao a tutti
Gamberetto
Gamberetto di sandro214 commento di EpLy

A me piace moltissimo proprio perchè si mimetizza col fondo, complimenti davvero!! Ok! Ok!
Flabelline
Flabelline di sandro214 commento di luimas

Bello scatto e meravigliosi colori!!!!!!!!!
Ciao!!!!!!!!!!!
Flabelline
Flabelline di sandro214 commento di luimas

Bello scatto e meravigliosi colori!!!!!!!!!
Ciao!!!!!!!!!!!
Flabelline
Flabelline di sandro214 commento di paolo grosso

il mondo sommerso E' veraviglioso peccato che non sia così anche quello degli umani Ok!
Flabelline
Flabelline di sandro214 commento di Antonio De Santis

Stupendo soggetto e ottima immagine, davvero ben fatta.
A disturbare un po' e' il fuori fuoco che affligge la parte destra del fotogramma.
Ok!
Anto
Flabelline
Flabelline di sandro214 commento di gparrac

Commento brevemente anche questa fotografia: non c'è nulla da dire, è decisamente bella anche se i nudibranchi si prestano molto ad essere fotografati.
Malgrado le difficoltà dovute alle dimensioni ed al fatto che tendono a mettersi sempre dove è difficile fotografrali, i risultati premiano abbastanza spesso gli sforzi.
Non ti ripeto quanto già scritto più volte sulla perfezione tecnica, rilevo solo come questa fotografia "vive" del colore e della composizione, forse solo un po' "vuota" nell'angolo sinistro in basso.
Ma come tutte le fotografie veramente belle deve essere presa come è: la mia critica è estremamente marginale e, se non avessi deciso di essere molto cattivo, mi sarei già pentito di averla formulata.
Flabelline
Flabelline di sandro214 commento di gparrac

Commento brevemente anche questa fotografia: non c'è nulla da dire, è decisamente bella anche se i nudibranchi si prestano molto ad essere fotografati.
Malgrado le difficoltà dovute alle dimensioni ed al fatto che tendono a mettersi sempre dove è difficile fotografrali, i risultati premiano abbastanza spesso gli sforzi.
Non ti ripeto quanto già scritto più volte sulla perfezione tecnica, rilevo solo come questa fotografia "vive" del colore e della composizione, forse solo un po' "vuota" nell'angolo sinistro in basso.
Ma come tutte le fotografie veramente belle deve essere presa come è: la mia critica è estremamente marginale e, se non avessi deciso di essere molto cattivo, mi sarei già pentito di averla formulata.
Ritratto di pesciolino
Ritratto di pesciolino di sandro214 commento di gparrac

Ne abbiamo già discusso sull'altra fotografia ... anche questa è molto buona, ma sinceramente l'altra ha una marcia in più.
Sempre a mio parere, naturalmente ... perché anche questa è tecnicamente perfetta, su questo non ci piove ...
Parlo di composizione e perché no? anche di simpatia.
Questa è solo ottima documentazione, l'altra è anche molto simpatica.
E' Primaveraaaaa ....
E' Primaveraaaaa .... di sandro214 commento di gparrac

Non trovo divertenti le fotografie di animali che si accoppiano, ma in questo caso sono ben disposto a fare un'eccezione: mi fai pensare ad un gustoso volumetto, dedicato ai records in campo sessuale fra gli animali.
La tartaruga è in grande difficoltà, tanto che la natura ha dotato la parte inferiore della corazza di una leggera concavità che facilita l'operazione ed evita di scivolare ... la femmina può ritrarre ... beh, quello che serve ... all'interno, per cui il corteggiamento del maschio deve essere ben lungo perchè la riottosa femmina acconsenta al rapporto.
Poveretto, che fatica! Più che di un orgasmo mi sembra si possa parlare di maschio stremato.
Ma cosa non si fa per perpetuare la specie ...
Su una foto così divertente non mi sembra assolutamente opportuno parlare di nitidezza o altro: la si gusta e basta, come è e per quello che è.
Gamberetto
Gamberetto di sandro214 commento di sandro214

Luca Moi ha scritto:
Mi piace, non deve essere stata facile da fare!!


Grazie Luca.
Approfitto per farti i miei stracomplimenti per la tua foto della settimana.
Ave
Gamberetto
Gamberetto di sandro214 commento di sandro214

gparrac ha scritto:
Anche questa molto bella, non c'è che dire ...
Dando per scontate le lodi per la perfezione tecnica, in nome della premessa di parlare chiaro e trovare anche i più piccoli difetti, a mio avviso uno sfondo leggermente più scuro avrebbe evideniato ancora di più la trasparenza del soggetto, rendendolo ancor più simile ad un soprammobile di vetro.
Però sei tu che vai a cercare rogne ... soggetto più difficile da rendere in fotografia di questo è difficile immaginarlo, per cui il risultato ottenuto è già una vittoria piena!
C'è anche un po' di sospensione, forse l'acqua non era perfetta, ma secondo il mio gusto personale hai fatto bene a non intervenire con programmi di fotoritocco per eliminare i punti bianchi.
In sintesi: Ok! Ok! Ok! con un Ok! in più per il coefficente di difficoltà.


Anche a me questo scatto non soddisfa appieno xchè il soggetto non risalta bene sullo sfondo. Ma ormai so dove sono: ci riproverò, quando il mare sarà perfettamente calmo, e magari di notte, quando la luce artificiale dovrebbe quasi paralizzarli. La profondità? anche in questo caso 30-40 cm.
Ritratto di pesciolino 2
Ritratto di pesciolino 2 di sandro214 commento di sandro214

gparrac ha scritto:
Citazione:
Si, ti confermo che con il digitale scattare sott'acqua è diventato + facile.

Lo sospettavo: me lo cofermi, anche in relazione al fatto che conosci la Nikonos V.
Ma questo non giustifica il fatto io con la fotografia subacquea ho speso tanto, sia in denaro che in impegno, senza ottenere che pochi scatti decenti.
La difficoltà nel saper scovare il soggetto, avvicinarlo e cercare l'inquadratura migliore, stando attenti a non sollevare polvere e non farlo fuggire non sono cambati con il cambiare della tecnolgia e quindi quando vedo delle belle fotografie subacquee non posso che rendere onore al merito, anche se una certa forma di invidia mi porta a considerare come sia più agevole comporre utilizzando un monitor senza preoccuparsi neppure della messa a fuoco, con anche la possibilità di variare il rapporto di ingrandimento.
Ma siamo onesti: nelle tue foto non è rilevante solo il fatto tecnico, ma soprattutto deve essere notato il fatto estetico e compositivo.
Mi ha un po' stupito l'uso della luce continua: se da una parte risolve il probema di previsualizzare l'effetto dei lampeggiatori (era il mio problema più grosso: spesso la luce non arrivava sul soggetto come lo desideravo ..) dall'altro mi sembra possa creare problemi di autonomia: il digitale consente di superare il fatidico limite dei 36 fotogrammi, ma l'autonomia degli accumulatori non crea un altro problema di difficile soluzione?
Scusa se parlo troppo di tecnica: non mi piace molto disquisire di ottiche ed obiettivi, se non quando ciò è premessa per la realizzazione della fotografia, premessa indispensabile ma nello stesso tempo ben poco importante, da sola, per il conseguimento del risultato.
Per quanto riguarda la fotosub su questo sito non vedo perché non possa starci: considera che le tue fotografie sono gradevoli, indipendentemente dal genere, e quindi hanno doppiamente diritto di cittadinanza in questa sede.
Spero di non averti annoiato troppo ... un saluto, in ogni caso, per concludere.


Si, l'autonomia delle batterie è un problema anche perchè, come tu ben sai, la luce sott'acqua non è mai abbastanza. Ho la fortuna di avere 2 ottimi illuminatori da 20w che utilizzo anche con la videocamera, ed in + ho costruito un faro a LED (circa 2000 candele e luce a 5500° Kelvin) con una vecchia custodia in plexiglass. Questo mi consente, con qualche attenzione, di gestire anche 90 min. (in acqua bassa, si intende) di fotosub. Inoltre, da non crederci, il piccolo flash incorporato nella digitale è estremamente efficace nella macro, quando le distanze dal soggetto sono di pochi cm. A volte puoi ottenere buoni risultati anche solo con quello. Questa foto in particolare è stata scattata in pochi cm (40 al max) con luce naturale e flash. Il problema principale era il moto ondoso ...
Gamberetto
Gamberetto di sandro214 commento di gparrac

Anche questa molto bella, non c'è che dire ...
Dando per scontate le lodi per la perfezione tecnica, in nome della premessa di parlare chiaro e trovare anche i più piccoli difetti, a mio avviso uno sfondo leggermente più scuro avrebbe evideniato ancora di più la trasparenza del soggetto, rendendolo ancor più simile ad un soprammobile di vetro.
Però sei tu che vai a cercare rogne ... soggetto più difficile da rendere in fotografia di questo è difficile immaginarlo, per cui il risultato ottenuto è già una vittoria piena!
C'è anche un po' di sospensione, forse l'acqua non era perfetta, ma secondo il mio gusto personale hai fatto bene a non intervenire con programmi di fotoritocco per eliminare i punti bianchi.
In sintesi: Ok! Ok! Ok! con un Ok! in più per il coefficente di difficoltà.
Gamberetto
Gamberetto di sandro214 commento di gparrac

Anche questa molto bella, non c'è che dire ...
Dando per scontate le lodi per la perfezione tecnica, in nome della premessa di parlare chiaro e trovare anche i più piccoli difetti, a mio avviso uno sfondo leggermente più scuro avrebbe evideniato ancora di più la trasparenza del soggetto, rendendolo ancor più simile ad un soprammobile di vetro.
Però sei tu che vai a cercare rogne ... soggetto più difficile da rendere in fotografia di questo è difficile immaginarlo, per cui il risultato ottenuto è già una vittoria piena!
C'è anche un po' di sospensione, forse l'acqua non era perfetta, ma secondo il mio gusto personale hai fatto bene a non intervenire con programmi di fotoritocco per eliminare i punti bianchi.
In sintesi: Ok! Ok! Ok! con un Ok! in più per il coefficente di difficoltà.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 73, 74, 75 ... 79, 80, 81  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi