Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
il filo del discorso di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
Onn' Aniello parla poco
tiene un orto per gioco
con zappa ed un badile
passa il tempo in cortile
lo accudisce tutte le sere
lui espertissimo infermiere.
Ha pensieri per la testa
ma parlarne lui detesta
lo saluti, gli chiedi qualcosa
e risponder lui non osa
e se chiedi sua attenzione
ti fa una piccola lezione:
"Chiacchierate e discussioni
son spugnilli che componi
scegli e aggiungi ogni parola
come fosse pummarola
a volte acerba a volte rossa
l'importante è dirla grossa
ma se provi a far silenzio
togli voce al tuo comizio
dinne meno dinne zero
e sicuro sei sincero
dell'aggiunger fai l'inverso
e resta il filo del discorso" |
|
|
 |
il caleidoscopio di nonno Nello di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
"Il caleidoscopio della cantina di nonno Aniello
è un fiasco che se ci guardi sembra tutto più bello
non è magico anzi può infrangersi se lo tocchi
per veder tutto più bello servono solo buoni occhi"
questa è una piccola mini filastrocca che ho abbinato a questa foto (è un gioco che mi diverto a fare spesso)
So quanto sia ritenuta kitsch, fuori moda e mal considerata la desaturazione parziale ma avevo proprio voglia di mostrare un mondo grigio che diventa a colori attraverso il filtro degli occhi dei bambini.
La fotografia può esser considerata più o meno carina, probabilmente è un errore proporla senza il significato che ho cercato di riprodurre.
È un limite di molte mie fotografie
grazie comunque a Giovanni e Fabiana per l'attenzione dedicata a questa proposta. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>