Commenti |
---|
 |
..\.... di Piergiulio commento di lupens |
|
Non vorrei sbagliarmi( forse il mio monitor fa capricci) ma mi sembra che non sia poi cosi satura anzi la vedo piatta. L'azzurrino dietro è appropriato e naturale per via della lunghezza d'onda.
Se ti da fastidio la cancello PJ
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ponte Isabella di lupens commento di lupens |
|
Bruno PJ e Cristian vi ringrazio. Molto ho imparato da questo forum.
Quando esco per fotografare sento delle voci nella mia memoria. In questo caso sentivo PJ che mi diceva vai più a dx e taglia a sx! Obbedisco se no PJ.
Più a dx iniziava una scala che avrei troncato per non andare in acqua.
DSC_0607FIN2700 by mario tessa, su Flickr |
|
|
 |
|
|
 |
Aquila pescatore di lupens commento di lupens |
|
La tecnica consiste ne rendere l'aqua veritiera sull'aquila. Utilizzando scherma, pennelli desaturati e schermati. Il problema maggiore sono i trenti spruzzi applicati e adattati in modo non certo casuale ma ponderato e studiato nei particolari.
Questa è la prima prova e sono certo che migliorerò nella credibilità.
Aquilacon acqua by mario tessa, su Flickr |
|
|
 |
|
|
 |
Aquila pescatore di lupens commento di lupens |
|
Primo tentativo di 10 ore di lavoro. Se le foto di spruzzi d'acqua costassero meno sarebbe venuta meglio. Ma farò altri tentativi per rendere l'acqua più veritiera.
https://www.flickr.com/photos/100963940@N02/27715262556/in/dateposted-public/lightbox/ |
|
|
 |
San Mauro Torino di lupens commento di lupens |
|
Purtroppo solo le focali corte vanno bene per questo genere.
Colori appropriati e cercati per il soggetto, la realtà indica dominante fredda.
La giornata era opprimente. I colori sono dovuti al bracketing. Tagliare in fase di ripresa impossibile.
Ti ringrazio. |
|
|
 |
|
|
 |
..^/.. di MauMa commento di lupens |
|
Mi piace la delicata lettura del nero in basso e la sfumatura ottenuta dal nero al bianco. Commenti sulla nitidezza e simmetria sono sempre ok. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
San Mauro Torino di lupens commento di lupens |
|
Maurizio il suggerimento di spostarmi a dx è appropriato come pure
"artefatti nella parte alta" Ti mostro l'originale che dovrebbe rispondere alle tue due osservazioni.
Questa è una delle tre immagini utilizzate per questo bracketing
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
HHKKHH di Piergiulio commento di lupens |
|
Tutto ben curato che tua abitudine. Le cromie sono piacevoli e reali.
hai per caso lavorato con scherma e brucia? Dico questo per il fatto che noto una diagonale di luce che dal centro si sposta a sx basso come pure i cespugli ed albero a sx. Se cosi fosse ci stanno bene. |
|
|
 |
..::||||.. di MauMa commento di lupens |
|
Ottimo punto di fuga e conversione. Anche le persone danno risalto. |
|
|
br>