Commenti |
---|
 |
Ormai vuote di Mausan commento di Mausan |
|
naturalmente era riferito alla fine della giornata ....
grazie del passaggio e commento....felice che ti sia piaciuta
ciao Mauro |
|
|
 |
sesso animale di Mausan commento di Mausan |
|
grazie Pigi del tuo intervento...accidenti a questa MDC , non riesco a capire dove sbaglio...in questo caso ho provato ad usare come da te suggeritomi nel topic "Aricia-agestis" anzichè maschera di contrasto, contrasta migliore con impostazione : fattore 90 - raggio 0.3 e non mi sembrava eccessiva...bhoo....hai ragione per la compo
ciao Mauro |
|
|
 |
sesso animale di Mausan commento di pigi47 |
|
Un po' più spazio sotto ed un po' meno sopra. Mi sembra vi sia un valorre in eccesso di mdc. |
|
|
 |
|
|
 |
Ormai vuote di Mausan commento di stefano63 |
|
di già???...dai non facciamo scherzi..c'è tutto agosto e un po di settembre...
parte gli scherzi..mi sembra una buona immagine...la luce è ben gestita...curioso anche il profilo del nasone che ci offre il costone...forse una punta di mdc in evidenza sui bordi....ciao...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Aricia-agestis di Mausan commento di pigi47 |
|
Mausan ha scritto: |
@ Walter e Pierluigi...come MDC ho applicato i seguenti valori
fattore 80
raggio 0.5
soglia 1
|
Così ad occhio i valori non sembrano elevati, però francamente non vi è una regola, dipende molto dalla foto. Io ad esempio uso come massimo valore di fattore 100 e raggio 0,1/0,2 però anzichè il comando maschera di contrasto uso contrasta migliore. |
|
|
 |
Aricia-agestis di Mausan commento di Mausan |
|
Grazie Walter, Pierluigi e Stefano di essere passati a commentare e di lasciarmi sempre qualche buon consiglio di cui faccio tesoro...contento che vi sia piaciuta
@ Walter e Pierluigi...come MDC ho applicato i seguenti valori
fattore 80
raggio 0.5
soglia 1
dove sbaglio ?
ciao Mauro |
|
|
 |
Aricia-agestis di Mausan commento di pocck |
|
Bravo Mauro...decisamente un buono scatto...le indicazioni che ti hanno dato, punti di vista e consigli, sono condivisibili, molto buono il dettaglio...vedo che le prove stanno dando i frutti sperati...bene anche l'inserimento dei dati...ottimo spunto per chi vuole approfondire, a presto.
Stefano |
|
|
 |
Aricia-agestis di Mausan commento di pigi47 |
|
Il ventaglio alare risulta essere molto definito. Personalmente però avrei modificato la mia prospettiva per comprendere meglio la testa.
Un po' pesante la mdc. |
|
|
 |
Aricia-agestis di Mausan commento di valter |
|
Anche se per me il fotogramma è un pò troppo "ricco",
trovo lo stesso lo scatto interessante.
A questo ingrandimento, con un buon parallelismo al soggetto,
potevi diaframmare meno per "pulire" lo sfondo.
Vedo troppa mdc. |
|
|
 |
Aricia-agestis di Mausan commento di Mausan |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
dati di scatto:
f 18,0
t 1/30
iso 100
-0,33 ev
cavalletto
scatto remoto |
|
|
 |
Xylocopa-violacea di Mausan commento di Mausan |
|
grazie Pierluigi e Stefano dei graditi commenti e suggerimenti sempre utili per poter migliorare
per l'ID attenderò se passa di qua qualcuno che mi potrà confermare
ciao Mauro |
|
|
 |
Cavaliere-lo stacco di Mausan commento di Mausan |
|
Grazie Ivo, Stefano, Luigi e Luca dei vostri interventi e graditi commenti...contento che vi sia piaciuta
ciao Mauro |
|
|
 |
Xylocopa-violacea di Mausan commento di pocck |
|
Ciao Mauro, per l'ID nulla...cerca sempre momenti privi di disturbi attorno/dietro il soggetto, per averlo isolato nella composizione, attento alle luci...e continua a sperimentare...ricordati i dati di scatto, buona domenica.
Stefano |
|
|
 |
|
|
 |
Xylocopa-violacea di Mausan commento di pigi47 |
|
Mi spiace, ma non conosco il protagonista.
La parte erbacea alla base del fotogramma sarebbe stata da clonare. |
|
|
 |
|
|
 |
Lachnaea sexpuntata ? di Mausan commento di Mausan |
|
valter ha scritto: | Condivido pienamente quanto saggiamente consigliatoti.
Ricorda: ombra sempre. |
grazie anche a te Walter
ciao Mauro |
|
|
br>