|  | Commenti |
---|
 |
... di Claudia Costantino commento di Clara Ravaglia |
|
Un pertugio fra sabbia e cielo, con le fronde a sottolineare il allungo la linea di un lontano orizzonte. Non certo una ripresa errata , ma la matericità della bella duna di sabbia e la intrusione compositiva non certo leggera del fogliame, rubano un poco la scena alla leggerezza dello sfondo e al passaggio dei due omini.... credo di intuire la intenzione di ritrodurre un occhio immaginario che inquadra i passanti, ma per me resta la sensazione , ovviamente personale , di un po' troppa carne al fuoco.
Ciao
Clara  |
| |  |
un amico di Bucis commento di Clara Ravaglia |
|
Citazione: | .......Vabbè, non ti mostro le altre |
e perchè no.. noi aspettiamo...
Ciao
Clara  |
| |  |
Riflessioni serali di Bruno Tortarolo commento di Clara Ravaglia |
|
Particolarissima e di grande piacevolezza per il soggetti in gioco, fra realtà e riflesso. Da parte mia trovo geniale l'allungo generoso delle parte riflessa, fra mattonelle lucide e legni bagnati. Ne scaturisce una sensazione di cambio di direzione, di spigolo che semrba interrompere una superficie unica, anche nella parte riflettente.: come se la base della scena si approfondisse in basso. Davvero bella.
Ciao
Clara  |
| |  |
Trieste img.033 di essedi commento di Clara Ravaglia |
|
Una patina di percepibile ma piacevolissima e discreta ruvidità, con la grana sottile che dipinge l'insieme e in un certo senso sonorizza la ferma immobilità del racconto. Tanta luce e il volo leggero dei gabbiani a impegnare la vastità del cielo. La colonnina è perfettaemnte composta nello spazio fra io due moli: una bianca presenza importanate fra le due lunghe linee scure di allungo. Anche il cerchio di pavimentazione alla base e l'invito di terreno sassoso, fanno egregiamente la loro parte. Di conseguenza non c'è ombra di staticità, in una ripresa ch invece ferma con decesione tempo e spazio.
Molto bella e metto una stellina.
Ciao
Clara  |
| |  |
Vista panoramica da Assisi di Laki85 commento di Clara Ravaglia |
|
Una tua escursione in paesaggio, in fondo non frequentissima o abituale, che mi fa molto piacere. Sfidi la visione con luce non facile, parzialemente in controluce, e riesci ad estrarre invece un dettaglio ed una nitidiezza davvero notevoli. Il tono di verde dei campi spicca con forza, e colora in un certo senso il tutto, pur senza alterare la correttezza di gamma. L'alltravesamento fortunoso delle due macchinine bianche si fa apprezzare con simpatia, e aggiunge leggibilità alle proposrzioni di cose e distanze. Compo equilibrata con l'eleganza dela cupola della chiesa nel terzo di sinistra, a dominare , ma senza eccessiva enfasi, il tutto. Una paesaggio classico, ma eseguito con rigore e tanta tanta rispettosa cura per il soggetto.
Ciao
Clara  |
| |  |
-2- di lucaspaventa commento di Clara Ravaglia |
|
L'aria sobbolle...: il calore del sole scalda di colore le nubi, e la silhouette dell'abitato emergente si fa forte e decisa contro la luce. Sempre un bel vedere.
Ciao
Clara  |
| |  |
La Lanterna e una...Luna in prestito! di Clara Ravaglia commento di Clara Ravaglia |
|
Grazei grazie e grazie... a tutti, Spero di avervi strappato un sorriso con questo piccolo scherzo... visivo.
L'idea era simpatica , anche se sinceramente chi era con me l'ha avuta in prima battuta. Ed anche la cosa che mi interessava di più. Infatti ho scattato praticamente nello stesso istante anche con lo smartphone... Per curiosità allego la stessa foto, fatta appunto con il Note 3, giusto per insistere sul fatto che in ripresa di questo tipo la qualità della resa, natuiralmente fatta salava una certa qualità di base, passa in secondo piano.
Ciao
Clara  |
| |  |
Esterni di Paolo Dalprato commento di Clara Ravaglia |
|
Matericità rispettate ma certo non prime protagoniste. sono le tensioni qui ad essere vincenti indiscusse: puntano ad un cielo immateriale e lucente, con un gigante che si avvita per impalpabili altezze. Punto di ripresa che esalta al massimo queste sensazioni. La tua fotografia è sempre personalissima, e riconoscibile in ogni sezione.
Ciao
Clara  |
| |  |
''' di opeio commento di Clara Ravaglia |
|
Un proposta che incuriosisce. Più la osservo e meno vengo a capo della vera natura del soggetto. Ci si lascia trasportare dalla alternanza di luce ed ombra, dalle trasparenze parziali, dalle maculate ruvidità, dal dubbio finale di identificazione fra tessuto e pietra, fra superfici piane o concacave.
Intrigante.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
Waiting di mmassi740 commento di Clara Ravaglia |
|
Bellissima attesa focalizzata in metro.. mentre la velocità colorata del convoglio sembra attraversare in un lampo le due figure, senza sfiorarle, in incredibile immaterialità. Il racconto istantaneo di uno spazio tempo affascinante. Ottima. Stellizzo.
Ciao
Clara  |
| |  |
Buona notte di tonigno78 commento di Clara Ravaglia |
|
Simpatica trasgressione ritrattistica. Mai ritrarre ( salvo eccezioni) i più piccini dall'alto al basso, per non schiacciarne la figura e la presenza. Beh.. qui il pericolo è scongiurato all'eccesso, tanto da farci percepire la voglia del bimbo di sentirsi un piccolo gigante....Bianco e nero leggermente spento, ma in fondo corretto nelle gestione degli equilibri anche seleggermente crente in bianchi. In fondo è una foto di buona notte ( visto il pigiamino) , e troppa brillntezza non concilierebbe il sonno....eheh
Ciao
Clara
 |
| |  |
Number di Roberto 69 commento di Clara Ravaglia |
|
Simpatico particolare, un contatore vintage... che ricorda un poco anche le combinazioni fortunelle di una slot machine.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
un amico di Bucis commento di Clara Ravaglia |
|
Un soggetto certo non semplice da ritrarre ( indipendentemente dall condizioni di scatto più o meno wild), che qui presenti in bella chiarezza, ma con i particolari del manto e la brillantezza dello sguardo ben valorizzati. Ottimo lo sfocato di contorno, anche se un poco più di respiro intorno al volto sarebbe stato anche auspicabile, per poter meglio apprezzare anche la qualità e i toni del colore di sfondo. Mi paice molto anche l'about.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
La Lanterna e una...Luna in prestito! di Clara Ravaglia commento di Clara Ravaglia |
|
ehehe.. sì sì.
Citazione: | hai scattato da dietro una vetrata o un qualcosa di simile ? In questo caso la "luna" potrebbe essere il riflesso di un lampadario. |
...dal punto di scatto più alto a prua potevo indradrare solo dalle vetrate esterne di protezione, e quando ho visto sia i faretti che il lampadario rotondo riflessi nel paesaggio, ho scherzato un po' con una finta superluna.... Anche per questo ho postato in varie.
Grazie per i passaggi!
Ciao
Clara  |
| |  |
Oro ghiacciato di Alessandro Marzi commento di Clara Ravaglia |
|
Ghiaccio bollente ed oro in fusione. Una ripresa paesaggistica che nei contrasti trova il massimo della bellezza. Esposizione non facile da padroneggiare, in questa fornace di tinte e di luci.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
la ripetta di gianni1976 commento di Clara Ravaglia |
|
I miei complimenti per questa proposta che mi era sfuggita, ma che mi colpisce decisamente. Particolare paesaggistico che unisce una grande piacevolezza di tinte ad una eccellente luminosità di ombre apertissime, il tutto ad esaltare la essenzialità di questo incontro fra particolari grafici dati dala barriera in ferro, scavalcata dalle emergenze vegetali e dalle loro tinte vivide .
Ciao
Clara  |
| | br> |