|  | Commenti |
---|
 |
Lucifero .. di Gibo51 commento di amedeo dtl |
|
Gibo51 ha scritto: | amedeo dtl ha scritto: | bello scatto Gibo, migliorabile per compo e maf. a differenza di Mr.T io non vedo a fuoco la testa di lucifero.... mha.... se postassi un bel crop scioglieremmo ogni dubbio.
P.S: qlc giorno puliamo insieme i sensori  |
il sensore? già fatto, basta cambiare fotocamera
da 400 A 40 D , ma ancora non ho capito se ho fatto bene a cambiare  |
ammazza.... certo che hai fatto bene. però il sensore già con quella pallottolona mi fa un pò tristezza.... |
| |  |
La linea sottile di belgarath commento di amedeo dtl |
|
continuo a guardarla e mi piace sempre più.... ma ancora nn capisco il perchè. forse non lo capirò e sarà questo il bello. col permesso di belgarath vorrei stamparla. |
| |  |
Non guardarmi....rischi! di Mr.T commento di amedeo dtl |
|
Francy78 ha scritto: | Il giallo è tremendo, riprenderlo in ombra è la prima cosa per avere dei risultati decenti inoltre, quando l'esposizione va mediata con un soggetto scuro è normale che si perda un po' di definizione. Il giallo non lo vedo impastato, vedo delle zone meno nitide ma questo perchè sono fuori dal piano focale, ma non dimi sturbano e trovo che la scelta della pdc sia ottima.  |
francesca, anche io scrivendo il mio primo commento ho notato che il giallo più che essere impastato e fuori fuoco nei piani in cui, giustamente, non cade la maf. però poi ho notato la parte centrale che, seppur a fuoco, evidenzia un giallo bruciato e impastato. |
| |  |
Non guardarmi....rischi! di Mr.T commento di amedeo dtl |
|
Mr.T ha scritto: | grazie Luciano per aver difeso l'onore delle macro....
grazie Pier! non commentare...vai a lavorare!
Cmq giusto per far incazzare Amedeo...questo è il jpg della 40d....stasera sviluppo il raw e te faccio vedere io
grazie gibo!  |
ma che incacchiatura.... figurati. ognuno cerca di usare al meglio la sua attrezzatura... tu con la 40d e il 18-55 io con la 30d e il 180mm tamron
Per riprendere il discorso dell'hdr, io non credo sia una tecnica malvagia, sacrilega e da buttare nel cestino, anche in ambito delle macro. Qst tecnica serve a recuperare tutte le luci presenti in uno scatto estendendo la gamma dinamica della foto tramite la combinazione di scatti multipli. Se ben utilizzata in modo equilibrato crea foto naturali e dettagliate che, a guardarle, non tradiscono minimamente la tecnica usata.
E' sempre questione di equilibrio  |
| |  |
s.t. di amedeo dtl commento di amedeo dtl |
|
ti ringrazio. è una foto che mi piace molto ma che la compressione ha compromesso non poco |
| |  |
La linea sottile di belgarath commento di amedeo dtl |
|
a me lo scatto piace tantissimo anche se non so ben spiegarmi il perchè. L'ho visto appena postato, quando ancora nessuno commentava, e la sensazione non è cambiata affatto. Forse il fascino di una foto risiede nel sentimento che si prova al momento dello scatto e che poi viene trasmesso, tramite la tecnica, alla fotocamera e al fotogramma. Questa foto mi fa star fermo a guardare e a pensare.... a pensare soprattutto a come due elementi dissociati possano casualmente combinarsi tra loro per dare un risultato finale equivoco e suscettibile di diverse interpretazioni: una scritta e un ragazzo che fa la pipì.... due elementi che vengono intesi in mille modi.
Ciò che mi piace molto della foto è il senso di intimità, naturalezza, "liberazione" e riservatezza che alcuni elementi suggeriscono: il ragazzo è in un angolo, voltato di spalle, probabilmente in un vicolo (la zona mi dà l'idea di quelle strade senza uscita che terminano con il garage condominiale) il cui accesso è ostacolato dalle macchine presenti nello scatto. La scritta dà un tocco in più ma discutere sulla sua funzione in relazione all'atto del ragazzo di fare pipì mi sembra eccessivo: non è stata scritta apposta dal ragazzo che poi ha iniziato il suo "atto liberatorio" ma già si trovava li, casualmente.... discutere ancora su qst aspetto fornendo interpretazioni creerebbe solo sovrastrutture concettuali che non appartengono alla foto. Ciao, ciao, Amedeo
P.S: ho dimenticato un elemento importante della mia interpretazione che ho notato durante la rilettura del mio commento: ciò che mi attrae, oltre al senso di intimità, è la "violazione" dell'intimità di cui la foto stessa è esempio: nonostante gli elementi che suggeriscono "riservatezza" è rimasto uno spiraglio aperto per osservare....e che ha permesso questa foto. Una situazione da guardare dall'esterno, ancora più dietro della macchina fotografica e del fotografo. considerando queste posizioni "fisiche" si può meglio capire il mio punto di vista riguardo qst scatto che, a tal punto, definirei "vouyeristico" nel senso buono e letterale del termine |
| |  |
Voglia di colore di Francy78 commento di amedeo dtl |
|
baistro64 ha scritto: | Un risultato veramente di pregio,pennellate di toni delicatissimi sulle quali,quasi eterei poggiano il fiore con il suo bell'ospite ripresi in maniera impeccabile.
Luce e colori adeguati al contesto.
Azzardata la compo,personalmente la trovo affascinante,anche se una leggera inclinazione in fase di ripresa avrebbe creato maggior eleganza sullo stelo del fiore.
Complimenti,bravissima
Ciao. |
quoto e ti faccio mille applausi... anche se poi le mani mi diventeranno rosse come peperoni |
| |  |
Lucifero .. di Gibo51 commento di amedeo dtl |
|
bello scatto Gibo, migliorabile per compo e maf. a differenza di Mr.T io non vedo a fuoco la testa di lucifero.... mha.... se postassi un bel crop scioglieremmo ogni dubbio.
P.S: qlc giorno puliamo insieme i sensori  |
| |  |
Mefistofelico di Francy78 commento di amedeo dtl |
|
mamma mia, francesca, che composizione e che colori. tecnica interessante e gradevolissima. Bella la gestione delle luci e dei volumi del fotogramma. Il piccolo equilibrista si mantiene al limite della bella sfocatura rossa del tulipano (?) e le linee che gli si stagliano intorno delimitano il suo campo d'azione. pennellate cromatiche che fanno vibrare tutti i sensi e lasciano basiti, morbidezza e nitidezza davvero notevoli. avrei solo aggiunto una leggera mdc sul ragnetto per renderlo meno "spalmato" sullo sfondo e renderlo più 3d ma, se non ricordo male, sei senza PS.....
ciao, ciao, Amedeo |
| |  |
| |  |
Licenide di matty commento di amedeo dtl |
|
che dire davanti ad uno scatto così ben realizzato. non è da me scrivere bella, ok, fantastica e cose del genere ma in questo caso non posso che applaudire.
sfondo pastellato e omogeneo da manuale, maf e pdc ben gestite. composizione molto ben equilibrata. complimenti |
| |  |
tragica.. di Gibo51 commento di amedeo dtl |
|
scatto di notevole impatto con sorpresa finale. una foto inusuale e che lscia sorvolare sulle piccole mancanze tecniche. Però, adesso che conosci la scena, la prox volta cerca do coniugare tecnica e impatto visivo e..... ne vedremo delle belle. complimentoni |
| |  |
resti... di marklevi commento di amedeo dtl |
|
i colori e i loro giochi sono senza dubbio gradevoli. meno gradevole è la composizione e lo scatto non si lascia osservare in quanto assente un punto di interesse su cui focalizzare l'attenzione. alcune luci sono bruciacchiate, in altre le ombre sono troppo accentuate. Poi non trovo un punto con una maf precisa da poter analizzare nel dettaglio. è un'idea carina ma da ritentare. non prendertela per il commento un pò duro ma so per esperienza che i commenti melliflui non aiutano a migliorarsi. ciao, ciao, Amedeo |
| |  |
Altra versione del macaone di rush00 commento di amedeo dtl |
|
molto gradevole come foto, soprattutto cromaticamente. il colore dei fiori della boungaville mi fa sempre provare un senso di brio e di gioia.... accentuata dalla presenza del macaone con le sue belle ali. Buona la maf sulla testa e bello anche l'effetto di slancio e velocità di lettura suggerito dallo sfruttamento involontario (?) della diagonale maggiore del fotogramma. complementare il celeste del cielo nell'angolo in alto a sx e delicato anche lo sfocato dell'ala in PP che invita a leggere lo scatto più in profondità. Complimenti  |
| |  |
| |  |
l'ultimo ballo.... di alex.alo commento di amedeo dtl |
|
stupenda composizione: minimalista e ben curata. Bella la corrispondenza tra il posatoio a fuoco in PP e lo stelo sfocato sullo sfondo. Cromia molto delicata dello sfondo e nitidezza estrema della parte a fuoco. bello il senso di 3d che l'immagine restituisce e buona gestione delle diagonali. uno scatto davvero bello e gradevole. Gestione "minimalista" e.... "al limite" dei volumi.  |
| |  |
Moschina di ribefra commento di amedeo dtl |
|
ti sono già stati esposti dei suggerimenti molto validi riguardo la luce, vorrei consigliarti solo di curare meglio il taglio e la composizione: lo sfondo troppo invadente distrae non poco dall'osservazione del soggetto e la composizione poco curata non rendono gradevole l'osservazione stessa di cui prima. non per sminuire il tuo lavoro ma è uno scatto gestibile meglio. Complimenti, tuttavia, per aver catturato un insettino così piccolo. anche io l'ho fotografato diverse volte e, devo dire, che alla fine.... è un bel modello, e anche paziente  |
| |  |
Inizio stagione macro di Romacon commento di amedeo dtl |
|
davvero uno scatto delicato, interessante e molto curato, Romano. Rovinato solo dalla firma impressa nell'angolo in alto. buono per maf e pdc; tenuta ottimale delle alte luci e dei riflessi. complimentoni |
| |  |
è ora di andare a nanna! di Sabatini Vincenzo commento di amedeo dtl |
|
gradevoli sperimentazioni dal punto di vista cromatico. Meno apprezzabili come macro... segui il suggerimento di Mr.T di prendere la mano con questo genere di foto. Ti darà grandi soddisfazioni |
| |  |
Dente di Leone di ilmuto commento di amedeo dtl |
|
non voglio andare sempre controcorrente però ti do alcuni suggerimenti del tutto personali:
avrei cercato un taglio quadrato per valorizzare meglio il soggetto e, magari, un minore R:R
in alcune zone i gialli sono bruciati o al limite.... ma si sa che il giallo è una brutta bestiola da gestire e, fin quando non è il soggetto della foto, si può trascurare il suo essere "bruciato" ma, quando rappresenta il colore fondamentale dello scatto, è da curare nei minimi dettagli.
La pdc è davvero molto precisa e corretta, capace di focalizzare piani di maf molto distanti tra loro.
bello l'effetto di "apertura" tipo fuochi d'artificio che suggerisce questo fiorellino ostico da fotografare.
Complimenti e buon lavoro, Amedeo |
| | br> |