Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
venezia... di wizard commento di wizard |
|
vLuca ha scritto: | Concordo: bella atmosfera. Ma qualche taglio qua e là e qualche liena storta rendono l'immagine meno piacevole di quel che avrebbe forse potuto essere secondo me. |
Grazie Luca, per i tuoi commenti sempre molto precisi ed attenti.
Anche io avevo pensato di fare un miglioramento facendo qualche taglio o sistemando le linee un po storte, ma i tagli mi facevano perdere particolari che a Venezia sono il loro forte. Sono quindi arrivato al compromesso che ti allego dove credo di aver migliorato le linee e tagliato il meno possibile. Giusto per notizia... la foto l'ho fatta poggiando la macchina fotografica sul ponte perchè non avevo il cavalletto (quando si va fuori con moglie e figlia non aspettano mica che ti metti a fotografare)  |
|
|
 |
venezia... di wizard commento di wizard |
|
NEROAVORIO ha scritto: | Un bel crepuscolo di grande atmosfera
ciao, Franco |
Grazie del commento specie da uno che le foto le sa fare.
Ciao giancarlo |
|
|
 |
venezia... di wizard commento di vLuca |
|
NEROAVORIO ha scritto: | Un bel crepuscolo di grande atmosfera
ciao, Franco |
Concordo: bella atmosfera. Ma qualche taglio qua e là e qualche liena storta rendono l'immagine meno piacevole di quel che avrebbe forse potuto essere secondo me. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
chi paga il conto??? di wizard commento di wizard |
|
Sisto Perina ha scritto: | la prima cosa che balza all'occhio è il forte intervento in ritocco che genera aloni luminosi attorno a certi ogegtti e soprattutto delle aberrazioni cromatiche non indifferenti....
Ritengo che, in questo senso, come esperimento grafico (che vada quindi nella direzione del provare nuove tecniche o analizzarne altre) abbia una certa possibilità di lettura...
Attenzione al taglio dei bicchieri che, seppur quasi fuori dal fotogramma, interessano sempre la scena...
(ho un dubbio borderline per l'artwork)
ciaoo |
Grazie. Effettivamente sto sperimentando il nuovo viraggio HDR di photoshop5 e sto scoprendo che forse è più adatto per i monumenti; i risultati sembrano migliori. Riguardo al taglio hai perfettamente ragione ma purtroppo la foto l'ho fatta in un ristorante di Firenze tra una marea di turisti e in p.p. non sono riuscito a tagliarla meglio.  |
|
|
 |
chi paga il conto??? di wizard commento di Sisto Perina |
|
la prima cosa che balza all'occhio è il forte intervento in ritocco che genera aloni luminosi attorno a certi ogegtti e soprattutto delle aberrazioni cromatiche non indifferenti....
Ritengo che, in questo senso, come esperimento grafico (che vada quindi nella direzione del provare nuove tecniche o analizzarne altre) abbia una certa possibilità di lettura...
Attenzione al taglio dei bicchieri che, seppur quasi fuori dal fotogramma, interessano sempre la scena...
(ho un dubbio borderline per l'artwork)
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di wizard commento di wizard |
|
Webmin ha scritto: | La scelta del taglio ed il soggetto nella sua specificità pongono la scena in bilico tra il Close up e la Foto da Studio, contesti nei quali la cura del dettaglio e la gestione della luce rappresentano elementi essenziali: a tal proposito le ridotte dimensioni non aiutano a valutarla al meglio.
Ciao  |
Si tratta di una foto fatta in giardino con un 300 sigma in macro poi in p.p. dopo avere duplicato lo sfondo ho giocato con il viraggio hdr. Purtroppo nel ridurla come consigliato dal tutorial su photo 4U.it non sono riuscito a dargli la giusta dimensione perchè tendeva ad evidenziare i pixel. Del resto sto cercando di imparare. Grazie. Ciao  |
|
|
 |
s.t. di wizard commento di Webmin |
|
La scelta del taglio ed il soggetto nella sua specificità pongono la scena in bilico tra il Close up e la Foto da Studio, contesti nei quali la cura del dettaglio e la gestione della luce rappresentano elementi essenziali: a tal proposito le ridotte dimensioni non aiutano a valutarla al meglio.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
emozioni notturne a Venezia di wizard commento di Salvatore Gallo |
|
si, mi sembra una visione più concentrata su quello che effettivamente potrebbe essere un centro d'interesse (il movimento delle prore delle gondole).
Ps: a proposito del togliere a venezia, hai mai dato un'occhiata alle foto veneziane di kenna?
ciao |
|
|
 |
emozioni notturne a Venezia di wizard commento di wizard |
|
Salvatore Gallo ha scritto: | oltre alle difficoltà tecniche mi permetterei di aggiungere che ci sono troppi elementi sulla scena per produrre una composizione efficace. parere personale, ovvio.
ciao |
E' vero che gli elementi sono un po' troppi ma a Venezia riuscire a togliere qualcosa sembra come voler fare una affronto a tutto ciò che è bello. Credi che ritagliata così possa andare meglio????
Ciao |
|
|
 |
emozioni notturne a Venezia di wizard commento di wizard |
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | Dalla miniatura sembrava un piccolo capolavoro,ma aperta mette in mostra alcuni problemi come il rumore,il flare,le aberrazione cromatiche,la sovraesposizione,che fanno a inficiare sul risultato.
Situazione fotograficamente difficile da gestire per l'ampia gamma dinamica dove punti di forte luce si contrappongono a masse scure.
Il mosso ci può stare e risultare avvincente,ma vi deve essere il resto ben a fuoco e dettagliato.
Magari inquadrando più in basso evitando il bagliore della lanterna poteva essere la soluzione,foto comunque molto difficile ripeto.
Un saluto |
Grazie del commento che dato da un esperto è sempre un piacere. Del resto sto cercando di fare tesoro dei suggerimenti per migliorare le mie foto. Grazie di nuovo e complimenti per la tua galleria che mi ha lasciato senza fiato. Spero solo di poter riuscire un domani a fare foto come le tue. |
|
|
 |
emozioni notturne a Venezia di wizard commento di Salvatore Gallo |
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | Dalla miniatura sembrava un piccolo capolavoro,ma aperta mette in mostra alcuni problemi come il rumore,il flare,le aberrazione cromatiche,la sovraesposizione,che fanno a inficiare sul risultato.
Situazione fotograficamente difficile da gestire per l'ampia gamma dinamica dove punti di forte luce si contrappongono a masse scure.
Il mosso ci può stare e risultare avvincente,ma vi deve essere il resto ben a fuoco e dettagliato.
Magari inquadrando più in basso evitando il bagliore della lanterna poteva essere la soluzione,foto comunque molto difficile ripeto.
Un saluto |
oltre alle difficoltà tecniche mi permetterei di aggiungere che ci sono troppi elementi sulla scena per produrre una composizione efficace. parere personale, ovvio.
ciao |
|
|
 |
emozioni notturne a Venezia di wizard commento di Pio Baistrocchi |
|
Dalla miniatura sembrava un piccolo capolavoro,ma aperta mette in mostra alcuni problemi come il rumore,il flare,le aberrazione cromatiche,la sovraesposizione,che fanno a inficiare sul risultato.
Situazione fotograficamente difficile da gestire per l'ampia gamma dinamica dove punti di forte luce si contrappongono a masse scure.
Il mosso ci può stare e risultare avvincente,ma vi deve essere il resto ben a fuoco e dettagliato.
Magari inquadrando più in basso evitando il bagliore della lanterna poteva essere la soluzione,foto comunque molto difficile ripeto.
Un saluto |
|
|
 |
|
|
br>