Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La freccia di luce di jonnyador commento di Clara Ravaglia |
|
Restituire una innegabile senso di dinamismo e di energia potenziale riprendendo un soggetto statuario, direi che è di per se una risultato notevole. Scelta di luci e di ombre strategica per il risultato.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
..___/.. di Dario_db commento di Clara Ravaglia |
|
La luce calda, il luccichio dorato sull’acqua e la tinta aurea delle canne di sponda meritavano lo scatto, insieme alla piccola cattura dell canoa in transito. Trovo però leggermente incerta la chiusa superiore. Forse, anche solo eliminando a destra la sottile fetta di scuro al bordo superiore, la sensazione di imprecisione scomparirebbe.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
Dopo La Tempesta di Francesco Ercolano commento di Clara Ravaglia |
|
La rabbia ormai esausta del cielo si stempera nella lucidità dell’acqua, con un lascito molle di linee seghettate e punti scuri che galleggiano nello scenario. La storia di un temporale dipinta dal tuo obiettivo.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
mare d'inverno... di giovanni schiavoni commento di Clara Ravaglia |
|
Qui ho ben poche critiche da sollevare:la ombrosità dell’insieme, la carezza di blu che contagia il tutto, creano una atmosfera crepuscolare- temporalesca molto bella. Unica piccolo appunto, la percepibile distorsione del lampione, più che comprensibile data la focale . Per me non disturba più di tanto. Molto bene.
Ciao
Clara
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di ant64 commento di Clara Ravaglia |
|
Che coraggio da Davide verso Golia, la scelta compositiva di includere il punto netto e scuro del lampione, innanzi allo svettare di cotanta architettura. Ardita e piena di slancio.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
Dune di Salvatore Rapacioli commento di Clara Ravaglia |
|
Una spiaggia quasi marziana, una bagno di luce calda ed intensa, a dorare e nobilitare il tutto, mette l’elemento protagonista, la postazione in rosso, regna su tutto, come valido elemento di colore , a controllo dell’orizzonte.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
... di Claudia Costantino commento di Clara Ravaglia |
|
Luci ben dosate e sfumature di colore pastello nel cielo davvero pregevoli. Per mio gusto equilibrerei il tutto maggiormente, con un formato leggermente panoramico, e un orizzonte meno statico, sacrificando una parte di cielo.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
... di ziottolo commento di Clara Ravaglia |
|
Una profondità di campo generosa ed un dettaglio solido, per una visione di ampio respiro davvero affascinante. Le ombrosità dello scenario contagiano visibilmente la spuma di riflessi azzurrini, ma credo sia una scelta consapevole , per esaltare i toni densi e crepuscolari in rapporto alle zone di luce.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
|
|
 |
... di pierlu commento di Clara Ravaglia |
|
Trasmettere un senso di nuda spiritualità, con la semplice ripresa di un incrocio di elementi sottili, senza contesto, senza colore, è letteralmente un quasi miracolo, una vera prova di abilità, sostenuta dalla forza di un’idea.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
-3- di lucaspaventa commento di Clara Ravaglia |
|
La luce dorata che investe diagonalmente il campo accarezza il verde ed il suo dettaglio , ed avvolge la trama dei rami d’abero. Un segmento stupendo della ripresa. La parte superiore soffre un poco in relazione al resto della scena, e lo si nota prevalentemente negli squarci fra le nubi, dove si fa strada un grigio non troppo naturale. Forse vale la pena di fare qualche seppur piccolo aggiustamento , con pazienza, partendo dal file originale. Molto bella.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
Francesco di Salvatore Rapacioli commento di Clara Ravaglia |
|
Un volto stupendo e tanta tnata intensità, proprio nella lieve malinconia che hai fermato sul viso, sul volto del tuo ragazzino che probabilmente un istante dopo lo scatto si è aperto in un sorriso disarmante. Della resa hanno già detto: convivono stranamente sia una eccessiva porosità dettaglio della epidermide, sia nello olto tratti di innaturale levigatura. File pregevole da rivedere allora con calma:ne vale la pena.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
Parco di Timanfaya di littlefà commento di Clara Ravaglia |
|
Con tutti i suggerimenti del caso che hai già ricevuto, e che condivido, la tua foto resta specialee decisamente affasciannte nella resa del soggetto paesaggistio così particoalre. Falde vulcaniche, terra desertica, ondulazioni che sembrano raccontare storie arcaiche di madre terra. Per me merita un posto nelle preferenze.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
s.t. di K1000 commento di Clara Ravaglia |
|
Un riflesso gelato perfetto, e il minuscolo, quasi impecettibile protagonista umano, è perfetto in questo quadro invernale.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
Colli Berici di pulchrum commento di Clara Ravaglia |
|
A costo di essere ripetitiva, mi accordo perfettamente con chi mi precede. La parte alta per me poteva essere esclusa: mi abbaglia... in un certo senso e distoglie attenzione dalla belle serialità del filare di alberi. Ottiam qeuindi con riserva sulal scelta copositiva.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
sepolta di elis bolis commento di Clara Ravaglia |
|
La spigolosa parte scura del fotogramma, con i legni bruni , ben contrasta con il ch chiarore della neve e soprauttto con le sue forme molli e curvilinee che suggerscono sofficità . Bello anche lo sguardo all'interno della baita circondato da questo manto invernale.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
... di Claudia Costantino commento di Clara Ravaglia |
|
Mi trovo concorde con gli amici che precedono. la presenza così intensa del sole ancora alto toglie delicatezza a queste tinte speciali e gradevoli. Ottima proposta nella la versione modificata che ti viene suggerita.
Ciao
Clara  |
|
|
br>