|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Terrra... di Smarc commento di Smarc |
|
M.R. ha scritto: | Da stampare  |
Lieto dell'apprezzamento, ti ringrazio per la cortese attenzione.
Un saluto.
_____________
Marcello |
| |  |
| |  |
A tutta apertura di Smarc commento di Smarc |
|
pocck ha scritto: | Ciao Marcello, la prova tutto aperto la trovo buona, ma...., consentimi di farti due appunti: hai usato il treppiedi, quindi perchč iso 400? sul treppiedi problemi di tempo non ci sono...salvo la presenza del vento che muove tutto..., altro "appunto" č il punto di fuoco, trovo poco pagante la parte sfocata in primo piano, capisco che hai cercato il punto centrale del fiore, centro d'interesse, ma avendolo ripreso lateralmente ci si imbatte con le parti sfocate attorno ed estese verso l'osservatore, meglio, se il centro era il soggetto, una ripresa frontale dello stesso, con il risultato simile...ovvero contorno sfocato e centro nitido, ma da un punto di vista differente. Ciao amico e buona serata.
Stefano |
Ciao Stefano, come gią detto, nella mia precedente risposta, ho scattato in presenza di un lieve vento, ma reputo corretto e pertinente la tua precisazione. Sul punto di fuoco ...concordo e faccio mie le tue conclusioni.
Grazie per il supporto e l'incoraggiamento .
Una buona serata . Ciao
______________________
Marcello |
| |  |
A tutta apertura di Smarc commento di Smarc |
|
Liliana R. ha scritto: | Va molto meglio. Imposta iso a 100-200. Il valore 400 si usa quando c'č vento.  |
In veritą il vento non era del tutto assente....ma concordo sul suggerimento.
Grazie mille Liliana.
_____________________
Marcello |
| |  |
A tutta apertura di Smarc commento di Smarc |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Alla ricerca di uno sfondo naturale meno definito e non invasivo.
Dati: Kiron 105mm Macro F/2,8
Iso=400 - T=1/1600 - F/2,8
Utilizzo in ripresa di un treppiedi e scatto in luce ambiente, misurazione spot. |
| |  |
Tavolozza... di Smarc commento di Smarc |
|
Liliana R. ha scritto: | Visti i dati di scatto, prova a scattare a prioritą di diaframma con un treppiede e magari con un cavetto di scatto o con l'autoscatto.
In questo caso ritenta a tutta apertura che forse migliora.
Per questa foto, bravo.  |
Il tuo suggerimento capita ad hoc: dispongo di un paio di scatti a tutta apertura, dedicati al soggetto postato, eseguiti l'altro ieri.
Questa volta ho lavorato con l'ausilio di un treppiede e con un tempo di otturazione molto rapido.
Proverņ a postarla prossimamente.
Il mio sentito grazie per il commento benevolo e gli utilissimi suggerimenti .
Un saluto cordiale.
______________________
Marcello |
| |  |
Tavolozza... di Smarc commento di Smarc |
|
pigi47 ha scritto: | Complimenti per la tavolozza di colore, in effetti mi piace molto anche considerando la presenza dello sfondo, ma in quelle condizioni non č certo facile creare uno sfondo neutro. |
Grazie per il commento e i complimenti molto graditi.
Un saluto.
_______________
Marcello |
| |  |
Tavolozza... di Smarc commento di Smarc |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
dati: Kiron 105mm Macro F/2,8
Iso=200 - T=1/250 - F=8
Ripresa in luce ambiente |
| |  |
... sulla pansč di Smarc commento di Smarc |
|
Liliana R. ha scritto: | Sono d'accordo con Silvano sopratutto per la gestione dei bianchi.  |
Molto soddisfatto del commento, ti ringrazio per la gradita visita.
Un saluto cordiale.
___________________
Marcello |
| |  |
... sulla pansč di Smarc commento di Smarc |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | E' vero che č un po' troppo "stretta" ma anche vero che č molto nitida e perfettamente esposta, inoltre č evidente che c'č stata anche un'ottima, rara, gestione dei bianchi!
Bravo! |
Grazie mille Silvano, per la gentile attenzione ed il commento particolarmente gradito.
Un saluto cordiale.
______________________
Marcello |
| |  |
... sulla pansč di Smarc commento di Smarc |
|
pocck ha scritto: | Be'...questa pieride ha il giusto colore, ed anche il giusto dettaglio, valutato a queste dimensioni, oltretutto a mano libera! bravo davvero..., concordo con la necessitą di allontanarsi un poco dai bordi..., e per gli artefatti che si intravedono, tipo sull'angolo dx basso, dove, probabilmente un colore troppo scuro o nero, ha perso lettura risultando grigio..., a seconda dell'angolo di visione non č percepibile..., questo sul mio monitor..., probabilmente su altri tarati risulta meglio visibile... Ottimo lavoro Marcello...ciao e buona serata.
Stefano |
Grazie Stefano per il commento benevolo e incoraggiante.
Sto cercando di affrontare la macro con maggiore attenzione e senso critico, facendo tesoro dei suggerimenti e dall'osservazione degli esempi straordinari, che vengono postati costantemente in questa sezione del forum.
Un saluto cordiale.
____________________
Marcello |
| |  |
... sulla pansč di Smarc commento di Smarc |
|
Simone..... ha scritto: | Scatto difficile....
a mano libera hai ottenuto davvero tanta roba....hai gestito bene la luce
Il fiore forse, per dimensioni, ruba un po' la scena.
Noto strani artefatti nell'angolo basso destro....sul petalo e anche sotto.
Immagine gradevole nel complesso  |
Grazie Simone per la gentile attenzione e commento.
Circa "gli artefatti".... ho effettuato qualche minuscola clonazione, i cui limiti non sono stati evidenziati dal mio monitor... in futuro presterņ maggiore attenzione.
Un saluto.
_______________
Marcello |
| |  |
... sulla pansč di Smarc commento di Smarc |
|
pigi47 ha scritto: | La foto non č male, oltretutto a mano libera. Ciņ che suggerirei per la prossima volta č cercare di non dare quel senso di claustrofobia incollando i soggetti vicino ai bordi.
Vedrei bene anche un pelo di luce in pił.
PS
Ultimamente ho visto diverse persone che hanno lasciato ottiche pił blasonate per l'utilizzo del Kiron. |
Grazie per i suggerimenti... condivisi e graditi.
__________________
Marcello
P.S.
Ho diverse ottiche macro, ma il vecchio analogico kiron 105 F/2,8 č in grado di fornire prestazioni soddisfacenti anche in digitale.
Lieto della tua constatazione circa l'utilizzo di detta ottica. |
| |  |
... sulla pansč di Smarc commento di Smarc |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
dati: Kiron 105 Macro F/2,8
ISO=400 - F=16 - T=1/125
Ripresa in luce ambiente a mano libera. |
| |  |
Dama barbuta.... di Massimo Tamajo commento di Smarc |
|
Il taglio compositivo calibrato e l'eccellente dettaglio rendono questo scatto molto interessante.
Complimenti.
______________________
Marcello |
| |  |
| |  |
Giovane Calopteryx di pigi47 commento di Smarc |
|
Un grande equilibrio compositivo, supportato da una luce magnifica.
Complimenti .
________________
Marcello |
| |  |
| |  |
Aechmea di Smarc commento di Smarc |
|
pocck ha scritto: | Ciao Marcello, leggo dei buoni consigli, quelli di Pierluigi, ed anche una tua gentile e dettagliata risposta..., non mi resta che farti un saluto, ed esprimerti il mio piacere per questa fotografia..., a presto.
Stefano |
Ciao Stefano,
lieto del tuo gradimento, colgo l'occasione per esprimerti il mio ringraziamento e un cordiale saluto.
______________
Marcello |
| | br> |