Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Concentrazione di pepsorb commento di pepsorb |
|
gianjackal ha scritto: | Prendilo come uno spunto di crescita e non come un critica: stando così le cose lo scatto era da cestinare. Nella fotografia da studio è il fotografo a tenere idealmente tutto sotto controllo, Quindi i tanti scatti fatti al Photoshow non sarebbero adatti a questa sezione, in quanto sono soprattutto scatti "rubati" in set dove luci, abbigliamento, posa e quant'altro sono stati scelti da persone estranee. Io guardando la miniatura avrei voluto chiederti il perché di quell'abbigliamento e di quel trucco. Dubito però che tu sappia darmi una risposta. Trova un'amica e fai qualche scatto con calma insieme a lei. Quella sì che sarà della vera "fotografia da studio".  |
Mica l'ho presa come una critica "negativa"!?!?
La critica in generale (positiva o negativa) è da me accettata se no eviteri di postare foto su questo sito. Comunque considero la critica sempre costruttiva.
Però, alla luce di quanto giustamente da te espresso, si poteva anche spostare la foto in un altra sezione...penso.
Ciao.
peppe |
|
|
 |
Concentrazione di pepsorb commento di pepsorb |
|
Si Fabio; lei era lì ed io mi sono trovato in una posizione non ottimale.
Ciao e grazie per la visita.
peppe |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Anfiteatro Campano di pepsorb commento di pepsorb |
|
Sisto Perina ha scritto: | Le inquadrature sono buone, mi piacciono....
a mio avviso la 003 è la migliore perchè, a differenza di altre, mitiga un po' la dura luce che hai sfruttato per l'occasione....
E' questo l'unico neo che potrei trovare ma non è da poco, credo che molti scatti cambierebbero radicalmente con la giusta luminosità a diffondersi sulla scena (in primis nei giochi di ombre e nei raggi filtrati sempre se presenti ad ore più ...tarde)...
La 005 sembra aver subito uno strano trattamento in post?ci sai dire qualcosa a riguardo?
ciaoo |
Ciao Sisto e grazie per l'intervento alla discussione.
Più che spiegarti a parole ti allego la foto originale, senza modifica alcuna.
Aggiungo solo i dati dello scatto:
D300 con 17-55mm F/2,8
F/3,5
1/160 sec.
ISO-800
Lunghezza focale 35mm
Esp. manuale
Media Ponderata.
Buona giornata.
peppe |
|
|
 |
Anfiteatro Campano di pepsorb commento di pepsorb |
|
Merimange ha scritto: | La migliore per me è la 002, molto suggestiva. Altre sono belle ( 004-006 ), altre più o meno "normali". Una curiosità, la 002 con che obiettivo è stata scattata? |
La 02 è piaciuta anche ad altri amici fotografi quando è stata proiettata in sala al Photoclubpartenope; anche in quell'occasione mi hanno fatto la stessa domanda: ho utilizzato un Tokina 11-16mm F/2,8 su D300.
La foto 04 non c'è; forse volevi indicare la 05?
Ti ringrazio per il gradito commento e per la visita.
Ciao
peppe |
|
|
 |
|
|
 |
Anfiteatro Campano di pepsorb commento di pepsorb |
|
L'Anfiteatro Campano fu edificato a S. Maria Capua Vetere in Provincia di Caserta: erà lì che sorgevano le scuole dei gladiatori ed i migliore si esibivano a Roma nel Colosseo.
Dalla realizzazione di questo anfiteatro presero spunto per la costruzione del più famoso Colosseo; infatti la realizzazione dell'anfiteatro Campano è antecedente a quello di roma. |
|
|
 |
Il Cimitero delle Fontanelle. di pepsorb commento di pepsorb |
|
Sisto Perina ha scritto: | ricordo di un reportage molto simile fatto nello stesso luogo....ma non saprei come recuperarlo negli archivi del forum
Certo è che l'ambientazione particolare ed i riti di suffragio offrono numerosi spunti di lettura per il rapporto tra il mondo dei vivi e l'oltretomba....
Ex-voto e tarocchi....quasi un richiamo ad un aiuto materiale per chi è già nel mondo dei morti....
La migliore per me è la 53....
ciaoo |
Buona sera Sisto e grazie di essere intervenuto.
Proprio come dici tu...questo rapporto tra il mondo dei vivi e i defunti; pensa che per molti anni il Vescovo di Napoli, l'allora Corrado Ursi, chiuse questo cimitero, esattamente nel 1969, perchè considerava questa devozione popolare di questi teschi come un fenomeno fi feticismo.
Comunque le foto da me postate somo solo una parte di quelle da me scattate e sicuramente ne aggiungerò qualcun altra nei prossimi giorni.
Ciao
peppe |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il Cimitero delle Fontanelle. di pepsorb commento di pepsorb |
|
In via Fontanelle, quartiere Sanità a Napoli, c'è questo Cimitero-Monumento un tempo luogo di culto per il popolo napoletano ed attualmente visitato da molti turisti per la numerosa quantità di resti umani, quasi tutti ignoti; ma soprattutto per la sua storia secolare e per le numerose leggende frutto della fantasia popolare. |
|
|
 |
|
|
 |
Tunnel luminoso di pepsorb commento di pepsorb |
|
Sisto Perina ha scritto: | molto meglio questo taglio...ma se dovessi ritornare sul posto, avvicinati ancor di più all'entrata come a voler accompagnarci dentro questo tunnel...
ciaoo |
Grazie del consiglio Sisto.
Ciao
peppe |
|
|
br>