|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
NON HO LE PAROLE.... di maestrale commento di maestrale |
|
Sergio , Franco,Andrea,Grazie per la visita ed i complimenti,Riccardo,grazie sia per la visita che per il consiglio,lo terrò presente,Alba,grazie anche a te,sul cielo onestamente sono intervenuto un po con lo strumento Brucia,Whites,Grazie per la visita ed i suggerimenti.Io sono davvero un dilettante,(non faccio e non sono,modesto)autodidatta,con una grande passione,e come ho gia detto,(ma non mi stancherò mai di ripeterlo),Tutti voi ,con i vostri complimenti,i vostri suggerimenti,le vostre critiche,mi state davvero aiutando a crescere
Grazie
Maestrale |
| |  |
NON HO LE PAROLE.... di maestrale commento di maestrale |
|
Claudio grazie per la visita ed il commento,l'idea è quella,ma lo scuro non può togliere l'immagine,ed allora,come fare, quando il soggetto a luminosità differenti???Ti dico che ho nella testa,l'idea di fare una foto,dove l'arno,esce dal niente,però l'acqua deve dare l'idea di movimento,quindi tempi lunghi,Che farebbere ingrigire il nero, da cui voglio che esca,non voglio fare un fotomontaggio,per cui davvero..Suggerimenti e critiche..sono utilissimi |
| |  |
Tre di goga commento di maestrale |
|
Goga,"la Foto" è bella,ma...tu me la devi spiegare....devo guardare le tre pietre Crescere!!!Che poi non sono tre ..ma 9 o 10 !!!!L'illusione dell'apparenza?????Ho semplicemente io, che faccio elucubrazioni mentali??Visto che le hai immortalate,un motivo un qualcosa è scattato,.Bene se me lo spieghi ti dico grazie,cosi la finisco di domandarmi il senso!!!!Grazie
Maestrale |
| |  |
| |  |
osservando di WHITESHARK commento di maestrale |
|
Mi piace molto,Sei riuscito a creare davvero una terza dimensione,la figura di chi guarda ha una sua profondità,che la stacca dal contesto,lo sfondo invece mi lascia un po perplesso,mi sembra che ci sia un po troppo "rumore",ma definendomi"dilettante allo sbaraglio"prendi la mia critica con le molle...
Maestrale |
| |  |
NON HO LE PAROLE.... di maestrale commento di maestrale |
|
Goga,Biagio,grazie per la visita ed il commento.Devo dire che questa foto,fa parte di un gruppo,dove (anche grazie ai vostri consigli)sto studiando la MAF, la PDC , le tipoligie di luci nella notte,ed il rumore che appare .Dichiaro il mio scopo,voglio riuscure a fare delle foto,dove il soggetto spunta dal nulla è prende luce da se stesso,Come un quadro del Caravaggio,ci riusciro???.......Io ci provo.
Grazie ancora
Maestrale |
| |  |
NON HO LE PAROLE.... di maestrale commento di maestrale |
|
Marco,Cry,grazie della visita e dei commenti,in teoria non dovrebbe pendere..(cavalletto e scatto con telecomado)pero....,Accidempoli...mi sto storcendo tutto,per vedere s'è vero.
Un Saluto
Maestrale |
| |  |
Usa mentadent di cry2 commento di maestrale |
|
Complimenti,per il titolo(mi hai dato un attimo d'ilarità) e per la foto ,molto bella ed espressiva(sembra in posa)
Brava
Maestrale |
| |  |
| |  |
012 di biagio commento di maestrale |
|
E' molto bella,e tu sai usare molto bene il bianco e nero,mi piace quel cielo che riempie e da leggerezza alla torre.
Bravo
Maestrale
P.s. foto delle ore 012  |
| |  |
| |  |
| |  |
I colori della Tenuta di ilmuto commento di maestrale |
|
molto bella, i suoi colori tenui le danno un fascino unico. un solo neo (quella catasta di cassette). ..daltronde il titolo dice "i colori della tenuta" ed esse ne fanno parte.
maestrale |
| |  |
L'albero del" DRUIDO" di maestrale commento di maestrale |
|
Permy,grazie per la visita ed il commento.Io immagino la processione che sale lenta,i volti che escono dalla nebbia,ildruido che.......
si queste sono le sensazioni che volevo trasmettere
Maestrale |
| |  |
guardando la verde irlanda di pincopall commento di maestrale |
|
Bene mi fa piacere che il mondo sia diviso,tra chi è anadato
in Irlanda,TU..e chi sogna d'andarci,IO... e la tua foto conferma che faccio bene a volerci andare..
Maestrale |
| |  |
Senza titolo di WHITESHARK commento di maestrale |
|
Mi hanno sempre affascinato,le vecchie porte murarie,che sembrano aprire varchi tra due mondi,non mi piace tanto il motorino,che s'intromette in questo varco.
Maestrale |
| |  |
L'albero del" DRUIDO" di maestrale commento di maestrale |
|
Pincopall,whiteshark,delfa,focaccia,grazie per la visita ed i commenti,una risposta generale,non potevo inquadrare più a destra,c'è una strada ed un muretto in calcestruzzo,si quello che si vede sull'albero sulla dx è un cartello stradale, vecchio e quasi illeggibile,lo volevo togliere,poi ...sono sensazioni...ho sentito che aveva acquisito il diritto di rimanerci,anche se la mia mano ha sfiorato diverse volte il clone...Non potevo spostarmi più a destra,Bordo strada,con buca,di nuovo grazie a tutti.
Maestrale |
| |  |
Sant'Andrea di Pio Baistrocchi commento di maestrale |
|
A me piace,e ti diro,che più la guardo e più mi piace.Probabilmente in quest'ambiente il bianco e nero avrebbe reso, la foto più fiabesca,ma forse ,perdendo questi colori tenui ,un po pastello,avrebbe perso la sua anima.
Maestrale |
| |  |
L'albero del" DRUIDO" di maestrale commento di maestrale |
|
Baistro,grazie per la visita ed il commento ,onestamente sopratutto per quello.Ho imparato quanto sei attento ai particolari e come i tuoi giudizi,siano sempre attenti e pesati,con un bravissimo da te,se avessi la coda, si muoverebbe più veloce di un tergicristallo.
Maestrale |
| | br> |