Commenti |
---|
 |
S.t. di marcogal69 commento di marcogal69 |
|
cheroz ha scritto: | Ottima compo, belli i riflessi. Abbasereinun po' le tonalità del canneto. Così, mi sembra che "spari" troppo.
Ciao |
Ok grazie |
|
|
 |
bn di marcogal69 commento di marcogal69 |
|
cheroz ha scritto: | Buona Marco.
Il taglio inferiore si rende necessario, perché la foto e' costruita sulle simmetrie. Ciao |
Grazie fiorenzo |
|
|
 |
Verso l'infinito di marcogal69 commento di marcogal69 |
|
ant64 ha scritto: | Trovo il risultato della desaturazione parziale piacevole, il ciclista "spicca" rispetto al paesaggio, a mio parere hai ottenuto il risultato che volevi.
Ciao,
Antonio |
Grazie mille Antonio
Io non sono un esperto e accetto
Tutte le critiche positive e non
Grazie per il commento positivo |
|
|
 |
S.t. di marcogal69 commento di Gianluca Moret |
|
Ottima luce, rilassante composizione.
... anche io voglio dire la mia sul rametto in basso; più che clonare basta reinquadrare tagliando un po' in basso, che tra l'altro un po' panoramica non guasta affatto ..  |
|
|
 |
S.t. di marcogal69 commento di cheroz |
|
Ottima compo, belli i riflessi. Abbasereinun po' le tonalità del canneto. Così, mi sembra che "spari" troppo.
Ciao |
|
|
 |
bn di marcogal69 commento di cheroz |
|
Buona Marco.
Il taglio inferiore si rende necessario, perché la foto e' costruita sulle simmetrie. Ciao |
|
|
 |
Verso l'infinito di marcogal69 commento di ant64 |
|
Trovo il risultato della desaturazione parziale piacevole, il ciclista "spicca" rispetto al paesaggio, a mio parere hai ottenuto il risultato che volevi.
Ciao,
Antonio |
|
|
 |
Verso l'infinito di marcogal69 commento di marcogal69 |
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Non c'è niente da fare: non si resiste al fascino perverso della desaturazione parziale .
Ma solo assai di rado (qui, per esempio) la sua applicazione ha una ragion d'essere e dà un senso alla fotografia. Nel caso di questa tua non se ne vede la ragione se non quella di esercitarsi nell'uso di utili strumenti di Photoshop.
 |
la ragione era quella di mettere in evidenza
con la parte colorata una situazione di vita
ed il bianco e nero e il mondo di oggi grigio
non essendo un esperto non sono stato capace
di esprimere quello che volevo
grazie per il consiglio
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Verso l'infinito di marcogal69 commento di vittorione |
|
Non c'è niente da fare: non si resiste al fascino perverso della desaturazione parziale .
Ma solo assai di rado (qui, per esempio) la sua applicazione ha una ragion d'essere e dà un senso alla fotografia. Nel caso di questa tua non se ne vede la ragione se non quella di esercitarsi nell'uso di utili strumenti di Photoshop.
 |
|
|
 |
Verso l'infinito di marcogal69 commento di -Max- |
|
La trovo gradevole per composizione con quel soggetto evidenziato dal contorno che trovo solo un pelino troppo desaturato, avrei optato per colori solo un po' tenui e col soggetto in movimento "verso l'infinito"  |
|
|
 |
|
|
 |
S.t. di marcogal69 commento di marcogal69 |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Sempre belle questa alternanze di tonalità calde e fredde, in luce piena e con uan ripresa ricca di specchaiture e di respiro visivo. Anche per me una piccola potatura nell'angolo inferiore va fatta! eheh
Ciao
Clara  |
Grazie
e si la prossima volta cercherò di stare
piu' attento
ciao |
|
|
 |
bn di marcogal69 commento di marcogal69 |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Anche per me un piccolo taglio inferiore migliorerebbe ulteriormente il risultato. originale per quel cerchio centrale: la pozza d'acqua fra la fila di alberi, che si altena con il suo biancore con lo strato latteo di nebbia fra i rami.
Una buona proposta anche la resa del bianco e nero.
Per il titolo, è cosa personale, e se non esce una buona ispirazione, va benissimo un Bn, piuttosto che una sequenza di parole non assonanti.
Ciao
Clara  |
Grazie mille Clara |
|
|
 |
|
|
 |
S.t. di marcogal69 commento di Clara Ravaglia |
|
Sempre belle questa alternanze di tonalità calde e fredde, in luce piena e con uan ripresa ricca di specchaiture e di respiro visivo. Anche per me una piccola potatura nell'angolo inferiore va fatta! eheh
Ciao
Clara  |
|
|
 |
bn di marcogal69 commento di Clara Ravaglia |
|
Anche per me un piccolo taglio inferiore migliorerebbe ulteriormente il risultato. originale per quel cerchio centrale: la pozza d'acqua fra la fila di alberi, che si altena con il suo biancore con lo strato latteo di nebbia fra i rami.
Una buona proposta anche la resa del bianco e nero.
Per il titolo, è cosa personale, e se non esce una buona ispirazione, va benissimo un Bn, piuttosto che una sequenza di parole non assonanti.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
S.t. di marcogal69 commento di marcogal69 |
|
MTJ CYMK ha scritto: | Vabbè allora io vorrei "sbagliare" così tutti i giorni
Bella! |
Grazie  |
|
|
br>