Commenti |
---|
 |
Bambina alla porta di iaboni commento di iaboni |
|
GRAZIE!!!
GRAZIE A TUTTI!!!
sono contento dei commenti positivi ottenuti!!
Frequentando assiduamente questo sito non si può che imparare...e piano piano qualcosi si vede..e sono molto contento!!
Ringrazio niomo per aver speso tempo anche per una rielaborazione..che effettivamente la valorizza ancora di più...
con fotoshop non ho intrapeso il pw perchè mi sono accorto che la foto era un pò difficile da gestire, così l'ho postata per avere consigli...
Grazie ancora.
Iaboni |
|
|
 |
Bambina alla porta di iaboni commento di rosario |
|
molto bella, soprattutto la seconda elaborazione che hai fatto, effettivamente quel ramo lì proprio non ci voleva.ciao  |
|
|
 |
Bambina alla porta di iaboni commento di niomo |
|
giuliano ha scritto: | hai saputo vedere uno spunto molto interessante: l'espressione della bimba, il potenziale effetto cromatico, l'insieme della cornice che racchiude il ritratto (muro, imposta scura) sono molto validi. Non mi piace, però , quel ramo di pianta cala dall'alto; trovo anche abbondante la porzione di imposte sulla sinistra. Infine bisognerebbe lavorare un po' di PS per evidenziare tuttala potenzialità di quella vetrata colorata.
Ciao. giuliano |
perfettamente d'accordo, ho provato a lavorarci un po e merita senza remore...se nn ti spiace te la posto
...ho provat a vederla anche in b/n e secondo me , anche se il bel cromatismo va perso, risalta ancor d+ l'espressione della bimba e la rende moooolto interessante.bravo per il momento colto
niomo  |
|
|
 |
Bambina alla porta di iaboni commento di giuliano |
|
hai saputo vedere uno spunto molto interessante: l'espressione della bimba, il potenziale effetto cromatico, l'insieme della cornice che racchiude il ritratto (muro, imposta scura) sono molto validi. Non mi piace, però , quel ramo di pianta cala dall'alto; trovo anche abbondante la porzione di imposte sulla sinistra. Infine bisognerebbe lavorare un po' di PS per evidenziare tuttala potenzialità di quella vetrata colorata.
Ciao. giuliano |
|
|
 |
|
|
 |
San Valentino di iaboni commento di iaboni |
|
grazie rosario
he si...
il fatto è che la statua è posta su un'obelisco alto una 20mt e quindi è molto sporca..forse a colori era meglio..
ciau |
|
|
 |
Di spalle di iaboni commento di iaboni |
|
grazie della critica Oro..
pensadoci forse era meglio che la figura di spalle fosse più nel mezzo o perlomeno non proprio in primo piano...
 |
|
|
 |
Di spalle di iaboni commento di OroStyle31 |
|
scusami ma nn mi convice molto..perche nn invertire la desaturazione..tipo effetto fanttasma..
nn saprei...
ciao oro  |
|
|
 |
San Valentino di iaboni commento di rosario |
|
penso che un pò di contrasto in più non le farebbe male...grigio il cielo, grigia la statua...ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il vecchio e il bambino e il cane di iaboni commento di kennet |
|
iaboni ha scritto: | kennet ha scritto: | decisamente meglio l'originale!
mi piace anche il punto di ripresa.
il b/n per i ritratti non mi dispiace affatto , anzi, solo che nel tuo caso, come altri hanno già detto , sono molto bruciati i bianchi!!
ciao! |
grazie Kennet
quando ti vendi la 350D fammelo sapere!!
 |
mi sa ke dovrai aspettare un pò allora....è nuova nuova (dicembre) !!!  |
|
|
 |
Il vecchio e il bambino e il cane di iaboni commento di iaboni |
|
kennet ha scritto: | decisamente meglio l'originale!
mi piace anche il punto di ripresa.
il b/n per i ritratti non mi dispiace affatto , anzi, solo che nel tuo caso, come altri hanno già detto , sono molto bruciati i bianchi!!
ciao! |
grazie Kennet
quando ti vendi la 350D fammelo sapere!!
 |
|
|
 |
Il vecchio e il bambino e il cane di iaboni commento di kennet |
|
decisamente meglio l'originale!
mi piace anche il punto di ripresa.
il b/n per i ritratti non mi dispiace affatto , anzi, solo che nel tuo caso, come altri hanno già detto , sono molto bruciati i bianchi!!
ciao! |
|
|
 |
Il vecchio e il bambino e il cane di iaboni commento di iaboni |
|
Io scatto in BN. Pellicola intendo.
Tu hai scattato in colore digitale. La foto era discreta, ma siccome il BN fa molto "artista" hai pensato bene di rovinarla con una conversione.
Sono del parere che si vede in BN o a colori. Nel Bianco e nero sono molto importanti i toni. Nella tua trasformazione i toni sono peggio dell'originale colore. La scena è quasi tutta in ombra e buia. Il pavimento al sole è bianco sparato. Cosa ci hai guadagnato?
Le foto si fanno prima di lavoraci n Photoshop, nel senso che si dovrebbero prefigurare quando uno scatta. Non prenderla come una questione personale, ma io vedo che tante persone rovinano buone foto a colori in questo modo per ottenere mediocri foto bn.
Se davvero ti interessa il bianco e nero per qualche mese ti consiglierei di scattare con una macchinaccia analogica in modo da capire prima le problematiche in pellicola (quelle per cui si interpellano i santi se si sbaglia sviluppo.....) . E poi scattare in digitale.[/quote]
sono d'accordo
e grazie |
|
|
 |
Il vecchio e il bambino e il cane di iaboni commento di Lau |
|
tutto è soggettivo in fotografia....
ho visto la tua galleria e sono tutte in B&N...
[/quote]
Io scatto in BN. Pellicola intendo.
Tu hai scattato in colore digitale. La foto era discreta, ma siccome il BN fa molto "artista" hai pensato bene di rovinarla con una conversione.
Sono del parere che si vede in BN o a colori. Nel Bianco e nero sono molto importanti i toni. Nella tua trasformazione i toni sono peggio dell'originale colore. La scena è quasi tutta in ombra e buia. Il pavimento al sole è bianco sparato. Cosa ci hai guadagnato?
Le foto si fanno prima di lavoraci n Photoshop, nel senso che si dovrebbero prefigurare quando uno scatta. Non prenderla come una questione personale, ma io vedo che tante persone rovinano buone foto a colori in questo modo per ottenere mediocri foto bn.
Se davvero ti interessa il bianco e nero per qualche mese ti consiglierei di scattare con una macchinaccia analogica in modo da capire prima le problematiche in pellicola (quelle per cui si interpellano i santi se si sbaglia sviluppo.....) . E poi scattare in digitale. |
|
|
 |
Il vecchio e il bambino e il cane di iaboni commento di iaboni |
|
Lau ha scritto: | Vorrei che qualcuno mi spiegasse la mania di trasformare tutto in BN pensando che le foto diventano più belle! |
tutto è soggettivo in fotografia....
ho visto la tua galleria e sono tutte in B&N...
 |
|
|
 |
Il vecchio e il bambino e il cane di iaboni commento di Lau |
|
E' molto contrastata.
L'originale a colori è meglio. Vorrei che qualcuno mi spiegasse la mania di trasformare tutto in BN pensando che le foto diventano più belle!
Io credo che bisogna allenare l'occhio e giudicare a prescindere! |
|
|
 |
|
|
 |
Archi ogivali di iaboni commento di ArgoviaCalibro9 |
|
iaboni ha scritto: | proverò con un pò di flash, anche se lo odio! |
Riguardo al nero, io intendevo dire che ce ne è troppo attorno agli archi, non che è troppo scuro o che lo devi schiarire col flash. Insomma intendevo dire che mi sarebbe piaciuta un'inquadratura più stretta sugli archi ma un po' di nero a fare da cornice naturale deve restarci, niente flash  |
|
|
br>