Commenti |
---|
 |
Chiostro maiolicato di pepsorb commento di pepsorb |
|
Infatti, lo spazio non era molto...un corridoio e con una focale di solo 17mm o pensato soprattutto a non produrre eccessiva defofmazione prospettica.
Comunque ringrazio Mario per il gradito ed attento commento.
Ciao
peppe |
|
|
 |
|
|
 |
Monastero di S. Chiara. di pepsorb commento di pepsorb |
|
Ciao ankelitonero.
OK! Spostala pure; anch'io ero poco convinto di aver scelto la categoria "paesaggi".
Avevoil nikkor 17-55 montato sulla D300 e diminuendo la focale avrei accentuato la distorsione degli elementi dell'immagine...cosa molto più anipatica, a mio modesto avviso.
Comunque ti ringrazio per il gradito commento ed un bravo per i versi recitati...da vero napoletano!
Buona serata.
peppe |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Vendtrice di funghi. di pepsorb commento di pepsorb |
|
Grazie Giovanni, molto gradito il tuo commento.
Si tratta di uno scatto "rubato": la vecchietta era molto simpatica, ma non voleva essere fotografata a meno che....con avessi comprato tutti i suoi funghi alla modica cifra di €. 50,00 !!!
Ciao e buona giornata.
peppe |
|
|
 |
|
|
 |
Procida di pepsorb commento di pepsorb |
|
Ciao Andrea a grazie per la visita: attenta la tua osservazione.
Il belvedere in alto a destra è un rione di Procida denominato Terra Murata ed in passato lì era ubicato il carcere.
Buona serata.
peppe |
|
|
 |
|
|
 |
Red scale di pepsorb commento di pepsorb |
|
antonio cotugno ha scritto: | concordo con il commento di sisto.
magari avrei arricchito la scena con una persona che saliva le scale.
 |
Antonio la tua osservazione è giusta e, per la verità, ci avevo anche pensato; ma ero solo.
Ciao
peppe |
|
|
 |
Red scale di pepsorb commento di pepsorb |
|
Ringrazio Webmin e Sisto per i cortesi e utili suggerimenti: provvederò a modificare la foto secondo i Vs. consigli.
Buona giornata.
peppe |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mercedes Benz 170S (1949) di pepsorb commento di pepsorb |
|
gparrac ha scritto: | Discorso critico ... ma come vedi (a mio avviso) abbastanza motivato.  |
Indubbiamente è proprio così e ti ringrazio per l'intervento e per l'attenta analisi da te formulata.
Ho umilmente ed attentamente recepito la lezione di fotografia e sono pronto a mettere in atto quanto consigliato da te e dall'amico Vittorio.
Comunque ritornando ai particolari di auto da te menzionati (loghi, volanti, ecc), sempre nella stesa occasione ne ho ripreso qualcuno e magari in serata, lo posterò in questa stessa discussione.
Sperando di rileggerVi, colgo l'occasione per porgerVi un cordiale saluto.
peppe |
|
|
 |
Mercedes Benz 170S (1949) di pepsorb commento di pepsorb |
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Sia questa che la precedente tua foto riprendono delle auto meritevolissime (per ragioni diverse, direi ) di essere ritratte, ma, se possibile, evitando di farci entrare (come sia per questa che per l'altra ti è stato fatto notare) qualsiasi cosa ci sia sullo sfondo a disturbare visivamente la scena. Un'altro consiglio, se posso (e che può anche tornare utile allo scopo di pulire l'inquadratura), sarebbe quello di cercare di inquadrare in modo meno convenzionale. Anziché portare la fotocamera all'occhio e fare click si può studiare un minimo un punto di presa meno ovvio, una prospettiva meno scontata... È un modo di non portare a casa solo scatti qualsiasi, quelli che farebbe chiunque.
 |
Finalmente una critica costruttiva: questi sono i commenti che servono a noi fotoamatori e...preferisco non aggiungere altro.
Grazie!!!
Ciao
peppe |
|
|
 |
Mercedes Benz 170S (1949) di pepsorb commento di pepsorb |
|
Luigi T. ha scritto: | Cos'è quella schifezza di fendinebbia? Uno trasparente e uno giallo?
Concordo! |
Peccato per i fendinebbia!
Ciao e grazie. |
|
|
 |
Multipla di pepsorb commento di pepsorb |
|
[quote="Sisto Perina"]Sottoscrivo pure io...però mica si poteva evitare di scattare
Si, forse era meglio non scattarla!
Grazie a tutti per i commenti. |
|
|
 |
|
|
br>