|  | Commenti |
---|
 |
Cri 03 di superconc commento di kajyr |
|
Mauroq ha scritto: | Scusa non ho resistito, ma lo scatto merita, spero che non ti dispiaccia |
il bianco e nero rende, ma adoro la dominante blu (anche se un po scura)
mi piace molto come foto, anche se concordo con:
gerarcone ha scritto: |
...
3. Messa a fuoco e profondità di campo: completamente sbagliate. Vedi la prossima volta di focheggiare bene sull'occhio del soggetto e di regolare una pdc adeguata. Apri di più il diaframma (se ti è possibile) o aumenta la focale per sfocare lo sfondo.
...
|
|
| |  |
| |  |
cri 02 di superconc commento di superconc |
|
davide1410 ha scritto: | come l'hai scurita? |
non ho fatto molto ho solo modificato luminosità e contrasto!!! |
| |  |
Cri 03 di superconc commento di superconc |
|
Mauroq ha scritto: | Scusa non ho resistito, ma lo scatto merita, spero che non ti dispiaccia
 |
non mi dispice affatto, anzi grazie mille, sono qui apposta per sentirmi criticato e aiutato!!!
purtroppo non mi sono ancora potuto permettere nessun obiettivo serio e il diaframma era già al massimo!!!
La messa a fuoco mi sono accorto quando ormai era tardi che era sbagliata (questa era l'unica cosa di cui ero già consapevole)
per il resto grazie!!! |
| |  |
Cri 03 di superconc commento di Mauroq |
|
Scusa non ho resistito, ma lo scatto merita, spero che non ti dispiaccia
 |
| |  |
Cri 03 di superconc commento di gerarcone |
|
Ciao, secondo me:
1. Gestisci meglio l'inquadratura: troppo spazio a destra, la fotocamera sembra leggermente inclinata verso il basso e questo produce una lieve ma apprezzabile distorsione del viso;
2. Attento all'esposizione, o per meglio dire, alla luce. Qui mi sembra un po' piatta e poco interessante;
3. Messa a fuoco e profondità di campo: completamente sbagliate. Vedi la prossima volta di focheggiare bene sull'occhio del soggetto e di regolare una pdc adeguata. Apri di più il diaframma (se ti è possibile) o aumenta la focale per sfocare lo sfondo.
Forza e coraggio, e grazie per averci regalato questa foto.  |
| |  |
| |  |
cri 02 di superconc commento di markorus |
|
superconc ha scritto: | davide1410 ha scritto: | forse è un pò troppo scura... |
l'ho scurita un attimo perchè pensavo che il mio monitor fosse troppo chiaro!!
ma evidentemente mi sbagliavo, ma facendola più chiara mi sembrava troppo forte il riflesso dello sfondo sullo specchio!
ditemi voi se sbaglio o ho ragione? |
allora dai un occhio ai livelli |
| |  |
| |  |
cri 02 di superconc commento di superconc |
|
davide1410 ha scritto: | forse è un pò troppo scura... |
l'ho scurita un attimo perchè pensavo che il mio monitor fosse troppo chiaro!!
ma evidentemente mi sbagliavo, ma facendola più chiara mi sembrava troppo forte il riflesso dello sfondo sullo specchio!
ditemi voi se sbaglio o ho ragione? |
| |  |
| |  |
| |  |
cigno portrait di superconc commento di superconc |
|
hamham ha scritto: | superconc ha scritto: | tottinho ha scritto: | come ti hanno gia detto, è tutto un taglio
sorry, riprova |
il problema è che la foto è così... niente tagli... |
è esattamente questo che non va: riprova vuol dire "riprendi la macchina e scatta di nuovo", non è un problema di postproduzione
fai finta di scattare in analogico usando pellicola diapositiva: tutto ciò che inquadri è tutto ciò che ottieni, in fase di sviluppo non hai la possibilità di croppare o aggiustare il tiro, nel modo più assoluto (divrso è il discorso della stampa da negativo, dove i tagli sono ancora possibili).
abituiamoci a comporre in macchina, guardando nell'obiettivo, avendo a mente la suddivisione della scena in terzi e stiamo attenti a lasciare delle abbondanze: il mirino infatti copre sempre poco meno del 100% della scena (tipico il 95-93%).
dimentichiamoci di scattare in digitale e di aggiustare col pc: soprattutto, per imparare, è utile secondo me fare finta di avere a disposizione solo un numero finito di scatti (2 o 3 rullini) e pensiamo di più alla foto prima di scattare. se torniamo a casa con poche foto e tutte da buttare, va bene lo stesso. col digitale abbiamo il vantaggio di non aver speso nulla. ma mettiamoci nella condizione di "imparare" per gradi, sbagliando, riprovando, sbagliando ancora. è giusto così  |
su questo concordo pienamente con te, non mi piace ritoccare le foto, purtroppo non ho ancora un buon occhio, ma spero che migliori!!!
Ascolterò il tuo consiglio di riflettere di + prima di scattare... ma con le difficoltà che ci sono state per attirare l'attenzione del soggetto ho pensato prima a scattare e poi a vedere se era uscita bene la foto!
grazie! |
| |  |
cigno portrait di superconc commento di hamham |
|
superconc ha scritto: | tottinho ha scritto: | come ti hanno gia detto, è tutto un taglio
sorry, riprova |
il problema è che la foto è così... niente tagli... |
è esattamente questo che non va: riprova vuol dire "riprendi la macchina e scatta di nuovo", non è un problema di postproduzione
fai finta di scattare in analogico usando pellicola diapositiva: tutto ciò che inquadri è tutto ciò che ottieni, in fase di sviluppo non hai la possibilità di croppare o aggiustare il tiro, nel modo più assoluto (divrso è il discorso della stampa da negativo, dove i tagli sono ancora possibili).
abituiamoci a comporre in macchina, guardando nell'obiettivo, avendo a mente la suddivisione della scena in terzi e stiamo attenti a lasciare delle abbondanze: il mirino infatti copre sempre poco meno del 100% della scena (tipico il 95-93%).
dimentichiamoci di scattare in digitale e di aggiustare col pc: soprattutto, per imparare, è utile secondo me fare finta di avere a disposizione solo un numero finito di scatti (2 o 3 rullini) e pensiamo di più alla foto prima di scattare. se torniamo a casa con poche foto e tutte da buttare, va bene lo stesso. col digitale abbiamo il vantaggio di non aver speso nulla. ma mettiamoci nella condizione di "imparare" per gradi, sbagliando, riprovando, sbagliando ancora. è giusto così  |
| |  |
cigno portrait di superconc commento di superconc |
|
tottinho ha scritto: | come ti hanno gia detto, è tutto un taglio
sorry, riprova |
il problema è che la foto è così... niente tagli... |
| |  |
| |  |
cigno portrait di superconc commento di mog |
|
In effetti è un pò estremo come taglio.. Spero che sia un crop dell'originale questa. Cpmunque ha una bella profondità di campo e una nitidezza fenomenale questa foto.. Io alzerei un pochino la saturazione in pw. ciao! |
| |  |
cigno portrait di superconc commento di hamham |
|
che gli hai mozzato testa e becco!
forse era meglio scattare in verticale per evitare di tagliare via queste parti e decentrando il soggetto, mettendolo cioé nel terzo di destra, in maniera da aumentarne la dinamicità e l'armonia.
in pw dovresti poi riuscire ad eliminare la "patina digitale" che smorza un po' la foto
ciao
giuseppe |
| |  |
| |  |
prova 1 acqua di superconc commento di superconc |
|
superconc ha scritto: | superconc ha scritto: | fraunix ha scritto: | Hai realizzato molto bene il mosso, hai scelto i tempi giusti.. io avrei scelto un'altra inquadratura.. leggermente più alzata e inclinata verso il basso.. in modo da prendere solo i sassi e l'acqua e poi tutto trasformato in b/n
ciao ciao |
ecco la mia versione in B/N... ma nn sono entusiasta al max, forse preferivo quella a colori con qualche ritocco, purtroppo non posso + cambiare l'inquadratura perchè quel luogo non è così facile da raggiungere per me!
bye |
bene ... ho un qualche problema ad aggiungere l'immagine in B/N...
http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=109904 |
|
| | br> |