|  | Commenti |
---|
 |
Space di Ferrara.Carlo commento di Ferrara.Carlo |
|
Ciao e GRAZIE! In questo occasione sono due fotografie "attaccate". Ho tagliato (in questo caso digitalmente) due immagini e le ho accostate. Uso anche la sovrapposizione di immagini (digitali o negativi), uso l'esposizione multipla in camera (utilizzando l'effetto fantasma eventualmente con persistenze diverse). Insomma, modulo ciò che voglio ottenere con il metodo che lo permette.
La location è sotto casa mia. In zona arancione, se abiti in un paese di 2000 abitanti, ti adatti a ciò che hai. Effettivamente l'intenzione non è quella di ragionare su spazi metropolitani o ambientazioni architettoniche. Il muro vorrebbe essere la siepe Leopardiana, in cui si inserisce il pensiero surrealista della percezione dell'apparentemente visibile. A livello personale è la rappresentazione della mia difficoltà nel compiere delle scelte. La mia valutazione ossessiva delle conseguenze. Se cerco risposte, difronte a me trovo un muro, se osservo in altre direzioni trovo salite fatte di ombra e buio. Diviso in questo spazio, sospeso in un limbo. Poi, per sua natura, la fotografia surrealista lascia molto spazio all'interpretazione dello spettatore. Non è vincolante o non lo è necessariamente.
Grazie ancora!!!! |
| |  |
Space di Ferrara.Carlo commento di Vitvit1970 |
|
Una doppia esposizione,giusto?
È una cosa che sto sperimentando anche io,ma più con soggetti umani (me stesso)simili a fantasmi.
L'idea mi piace,un b/n croccante.Forse è il contesto urbano poco stimolante che non mi convince appieno
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Climb on the roofs di Ferrara.Carlo commento di Ferrara.Carlo |
|
Quando si dice.... meglio tardi che mai. Grazie. E' la parola giusta!.
Dietro il muretto c'è la cornice, devo assolutamente andare a riprenderla!!!
Ho provato un taglio quadrato, volevo un taglio quadrato. Ma poi, quel parallelepipedo bianco che sembra un triangolo che comincia la diagonale dell'ombra..... non son riuscito a toglierlo!!!!
Grazie ancora!!!! |
| |  |
Hi, I'm Carlo. Nice to meet you, I'm the Forest. di Ferrara.Carlo commento di Gianluca Riefolo |
|
Ferrara.Carlo ha scritto: | Grazie mille ad entrambi. Si, credo anche io che i boschi non amino il genere umano. Ma io son uno. Sono "cresciuto" in questo bosco. Lo frequento da quando mio padre, all'età di 4 anni, mi ha portato a conoscerlo. Cercavamo funghi. Il "Lago scuro" il "Ciapon di ladri" "A Murfeina" tutte le località e le cascine diroccate tra le quali mi aggiro. Poi c'è "Mont'Antico" dove la mia nonna è nata, nel 1911. Conosco le piante più vecchie, quelle che "danno i funghi", i castagneti e i boschi di Rovere. Quando comincia la stagione delle raccolte, io raccolgo. I frutti del bosco e la spazzatura lasciata da altri. Quando trovo un fungo, lo pulisco sul posto e ringrazio. Porto a passeggiare i miei bambini, come mio padre ha fatto con me, come il suo ha fatto con lui.
Si, credo anche io che i boschi non amino il genere umano, per questo cerco di fargli cambiare idea. |
Ciao Carlo . Provo tanta ammirazione nei tuoi splendidi lavori ma ancor più belle queste tue parole...Sei geniale e talento puro. Mi hanno toccato ancor di più queste parole.
hai scritto: Porto a passeggiare i miei bambini, come mio padre ha fatto con me, come il suo ha fatto con lui.
ed io aggiungo ...e come i tuoi figli porteranno a passeggiare i tuoi nipoti.
Ti saluto con affetto Carlo  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Climb on the roofs di Ferrara.Carlo commento di -Max- |
|
Spettacolare questa scalata sull'ombra per scavalcare il muro. Unire materia e non per creare una visione fantasiosa e giocosa con costante eleganza. Bravo  |
| |  |
Climb on the roofs di Ferrara.Carlo commento di fmongili |
|
E' si! spesso e volentieri non bastano neanche le gambe per affrontale le salite che ci mette difronte la vita dovendo conquistare la vetta con le unghie e con i denti ......
a presto |
| |  |
Climb on the roofs di Ferrara.Carlo commento di pamar |
|
Bella fotografia e ben ideata. Complimenti per la fantasia che hai saputo tradurre in immagine. Formalmente forse era anche migliore escludendo tutta la parte sinistra, quella prima dell’inizio dell’ombra che va salendo sul muro. Sarebbe stata piu’ pulita. Comunque devo dire che si tratta di una gran bella idea.
Marco |
| |  |
Climb on the roofs di Ferrara.Carlo commento di littlefà |
|
Eh fosse sempre così facile scappare dalla realtà. Ammiro la tua capacità di fondere senso del gioco e profondità nelle tue foto, parlare di sensazioni,paure ed emozioni spennellandole di ironia,ma sempre con una grande abilità nella realizzazione. Complimenti  |
| |  |
| |  |
Climb on the roofs di Ferrara.Carlo commento di Bruno Tortarolo |
|
E' certo che Peter Pan non è solo una bella favola, per la verità non lo è mai stata.
Riesci sempre a dare un senso estemporaneo alle tue ''installazioni'', mi piace molto, non solo la foto. |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |