Commenti |
---|
 |
Violino Solo... di ilredelsilenzio commento di takeiteasy |
|
questa era una delle foto meglio eseguite, secondo me.
ancora una volta ribadisco che questa volta ha vinto (quasi sempre) l'originalità dell'interpretazione, e ne sono contenta.
(k)
dorotea |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Violino Solo... di ilredelsilenzio commento di rustyjames |
|
possibile che un'immagine così bella non abbia neanche un commento?complimenti per il colpo d'occhio e per il tuo nickname molto in tema.ciao . |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Airone Maggiore di ilredelsilenzio commento di Roberto Cobianchi |
|
ilredelsilenzio ha scritto: | Roberto Cobianchi ha scritto: | secondo me in questo genere di scatti deve essere a fuoco l'animale.
la difficolta' sarebbe poi aver avuto a fuoco la testa e non solo il corpo, cosa che succede spesso  |
hai delle dritte? Non avevo mai avuto in mano un 400mm.... |
pratica, si impara con l'esperienza |
|
|
 |
Airone Maggiore di ilredelsilenzio commento di ilredelsilenzio |
|
Roberto Cobianchi ha scritto: | secondo me in questo genere di scatti deve essere a fuoco l'animale.
la difficolta' sarebbe poi aver avuto a fuoco la testa e non solo il corpo, cosa che succede spesso  |
hai delle dritte? Non avevo mai avuto in mano un 400mm.... |
|
|
 |
|
|
 |
Airone Maggiore di ilredelsilenzio commento di mithria |
|
io proverei a fare un crop... tagliando via la parte bassa della foto.... anche se l'airone non risulta pienamente a fuoco... la foto e' molto bella..  |
|
|
 |
Airone Maggiore di ilredelsilenzio commento di biagio |
|
molto bella....
se solo la messa a fuoco fosse stata piu' focalizzata sull'airone piuttosto che
sul punto dove probabilmente si trovava prima di spiccare il volo sarebbe stata sensazionale... Ma capisco le difficoltà del tipo di scatto.
Nonostante tutto.. bellissima....
complimenti.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Notte in montagna di ilredelsilenzio commento di ilredelsilenzio |
|
marcsti ha scritto: | perchè un diaframma così aperto non era meglio chiudere un po' ne avrebbe quadagnato in nitidezza e PDC ... o sbaglio?
comunque resta un'ottima foto |
hai perfettamente ragione e visto che è uscito il discorso, parliamone:
la 350D in automatico, in priorità di diaframmi, così come in manuale, arriva fino a 30'', mentre oltre va in bulb, da comandare manualmente.
L'esposimetro mi dava buona esposizione solo a f/3.5, e io volevo fare tutto in autoscatto.
Non so se avete capito, ma vi chiedo info in merito, altro problema incontrato, quello della messa a fuoco, ho dovuto mettere la macchina a fuoco alle 17 del pomeriggio, per poi andarla ad accendere alle 22.30. Il buio non mi permetteva di mettere a fuoco e manualmente non vedevo granchè. |
|
|
 |
Notte in montagna di ilredelsilenzio commento di marcsti |
|
perchè un diaframma così aperto non era meglio chiudere un po' ne avrebbe quadagnato in nitidezza e PDC ... o sbaglio?
comunque resta un'ottima foto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>